Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ai rivenditori di integratori italiani

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Ai rivenditori di integratori italiani

    Dato che è stato fatto il processo ai produttori di integratori, perchè ora non indaghiamo sui ricarichi che hanno i RIVENDITORI?
    Se un rivenditore si può permettere di fare sconti fino al 30%, quale margine avrà?

    #2
    Avevo ipotizzato una percentuale ma non ne sono sicuro e quindi me ne astengo dal dare giudizi...

    [This message has been edited by Ruahhh (edited 18-02-2001).]

    Commenta


      #3
      Ok, Ruahh.

      Ipotizziamo per un attimo che sia il 50%.

      Allora il povero Marco Eurosup si "sbatte" per creare il prodotto Pro Max, della massima qualità possibile, di produrlo, etc etc, e lo mette in commercio al prezzo di L.67.000.

      Di queste L.33.500 vanno a Eurosup, che però deve pagarci anche le materie prime e i costi di produzione, L.33.500 vanno al rivenditore che fa la "fatica" di vendertelo.

      Allora, i BBers italiani, con chi dovrebbero incazzarsi di più?

      Commenta


        #4
        Ipotizzando questa percentuale, non cambia il senso che le proteine cosatno qui in italia come quelle americane che comprendono anche i costi di importazione.
        Il processo nell'altro post non è stato fatto ai produttori ma in genere al prezzo obiettivamente esagerato delle pro italiane.
        Poi il fatto che ci abbia risposto un produttore, non riuscendo a dare spiegazioni valide, non significa che fossimo prevenuti nei loro confronti.
        Ci sono dei dati di fatto che meritano delle spiegazioni plausibili.
        In genere il rivenditore prende una percentuale rapportata al prezzo che lui paga.
        Se io compro una mela a 1000 lire e la metto nel mio negozio io dovro aggiungere una certa percentuale che va a coprire le spese di gestione della mia attività (affitto, luce, insegne, ecc ecc) e una percentuale della percentuale sarà il mio guadagno.
        Se la mela la pago 1.000.000 di lire tutto sarà rapportato a quella cifra.
        Io sono sicuro che lo stato non facilità le cose per niente. Sono anche sicuro che marco dell'eurosup produce tonnellate di pro e non mi fa tanta pena...

        [This message has been edited by Ruahhh (edited 18-02-2001).]

        Commenta


          #5
          Ti ricordo anche che un rivenditore in genere ha un negozio (chi non lavora tramite internet) e che gli affitti sono 'da paura'.
          Un rivenditore quanti barattoli di pro deve sperare di vendere per pagare tutte le spese?
          IL produttore invece può giocare bene sulla quantità facendo vivere meglio anche il rivenditore che proponendo prezzi più bassi avrà più probabilità di vendità.

          PS Non vendo proteine ne cose che hanno a che fare con lo sport, ho un negozio di cornici.

          Commenta


            #6
            Alcuni punti su cui intervenire e che si applicano a tutte le attività:

            1) Lo stato dovrebbe avere un minimo di pudore nel rompere i coglioni alla gente. Rende la vita impossibile, e ce ne rendiamo tutti conto se paragoniamo il costo della nostra benzina rispetto a quello che pagano gli altri paesi.

            2) I produttori si dovrebbero rendere conto che la pacchia è finita e che non siamo stupidi.

            3) I rivenditori... quali? quanti negozi di integratori esistono nella vostra città? spesso sono gli stessi produttori che vendono al dettaglio i propri prodotti, quindi il secondo punto vale doppio

            Commenta


              #7
              io avevo sentito dire che il ricarico medio dei negozianti fosse di un terzo circa o poco più, ma non so che attendibilità ci sia e penso che vari anche da prodotto a prodotto.
              anche sergio, che fa eccellenti prezzi, mi pari applichi un 20% di sconto circa sui prodotti per acquisti oltre il mezzo palo.
              ma un 30% di ricarico finale su un prodotto che costa 35.000 è un conto, un 30% su un prodotto che ne costa 70.000 è ben diverso per il consumatore: 45.500 contro 91.000.

              Commenta


                #8
                La Eurosup le Pro-Max le vende a 1000 lire in più del sito. E' evidente quindi che sia lo stesso produttore ad 'imporre' i prezzi.
                Mi sembra che sia più logico che il produttore dia i 'prezzi di listino' su cui i rivenditori possono ballare piuttosto che faccia 'indagini' tra tutti i rivenditori per poi stabilire un prezzo leggermente più alto del più alto.

                Ciao
                Mike

                Commenta


                  #9
                  Originally posted by XXX:
                  Ok, Ruahh.

                  Ipotizziamo per un attimo che sia il 50%.

                  Allora il povero Marco Eurosup si "sbatte" per creare il prodotto Pro Max, della massima qualità possibile, di produrlo, etc etc, e lo mette in commercio al prezzo di L.67.000.

                  Di queste L.33.500 vanno a Eurosup, che però deve pagarci anche le materie prime e i costi di produzione, L.33.500 vanno al rivenditore che fa la "fatica" di vendertelo.

                  Allora, i BBers italiani, con chi dovrebbero incazzarsi di più?
                  XXX, non sarai mica MARCO EUROSUP?
                  Spero proprio di no!!!

                  sigpic
                  Originariamente Scritto da Sergio
                  Non posso consigliare dosaggi differenti da quelli in etichetta, dovete leggere tra le righe
                  Originariamente Scritto da IvAn#89
                  non c'è scritto niente tra le righe come dosaggi...

                  Commenta


                    #10
                    Tu credi di no?

                    Napalm
                    Originariamente Scritto da paolo79
                    max_79 da quando l'ho conosciuto di persona invece mi sta sul ***** perchè è troppo grosso

                    Commenta


                      #11
                      Ciao Mikeshell

                      Infatti il prezzo viene " consigliato " dal produttore.
                      Per quel che ci riguarda noi affianco al listino rivenditori mettiamo una colonna con scritto " PREZZO AL PUBBLICO CONSIGLIATO ".
                      Esiste anche un listino ufficiale solo per il pubblico.


                      X RUUHHAA Dati alla mano non è vero che i prodotti italiano costano come quelli di importazione americana.
                      Ne parliamo con dati concreti ?

                      Sempre a disposizione

                      Commenta


                        #12
                        Allora vorrei fare un paio di ipotesi io :
                        1) Ipotizziamo che XXX si sia iscritto solo per rompere le scatole e per polemizzare (ha 3 post) e non glie ne frega nulla di discutere con noi.
                        2) Ipotizziamo che non ne sa nulla dei ricarichi che ci sono.
                        3) Ipotizziamo che i ricarichi siano del 40% massimo (e con massimo intendo che deve andarti bene altrimenti sei sul 35%) , (visto che tutti chiedono sconti e che sembra sia l'unica cosa significativa , per me non è così , ma dovrebbero venire prima la qualità ed il servizio) se lo sconto è del 30% rimane solo un 10%-le spese di spedizione = Nulla% , su questo nulla% ricorda che bisogna pagarci le spese varie tipo luce , telefono , personale e chi più ne ha più ne metta , rimane 0% , su questo Zero% ci si deva pagare anche le tasse.... cosa rimane ???

                        Un bel ***** !!!

                        Commenta

                        Working...
                        X
                        😀
                        🥰
                        🤢
                        😎
                        😡
                        👍
                        👎