Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Come metto i cilindri?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Come metto i cilindri?

    Ciao a tutti sono indeciso su che tipo di configurazione comprarmi la prossima macchina (ironia al 100%)
    La Subaru si vanta che la sua configurazione boxer abbassa il centro gravità e la Porsche è rimasta fedele ai sei cilindri contrapposti per anni. La BMW impiega un sei cilindri in linea mentre VW-Audi-Alfa Romeo continuano a usare la configurazione V6. La Jaguar con la sua classica architettura a otto cilindri a V di 90°.
    Quali sono vantaggi/svantaggi delle diverse configurazioni secondo voi? E quali, ammettendo che abbiate i soldi, vi comprereste?

    #2
    io prendo in considerazione solo motori a stella
    VIA I MOSTRI ORCHI DA BW

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da baldas Visualizza Messaggio
      io prendo in considerazione solo motori a stella
      allora perchè non anche quelli rotativi?

      Commenta


        #4
        senti che sound qua

        VIA I MOSTRI ORCHI DA BW

        Commenta


          #5
          Si quella Mazda 787B è sicuramente la vettura dal rumore più lacerante che abbia mai gareggiato a Le Mans per non dire quella dai colori più orrendi anche se è stata la prima (e finora l'unica) che abbia vinto tra le maggine giapponesi con il suo motore rotativo.
          Fa un rumore esagerato anche per la sua predisposizione a 4 rotori e grazie al stabilire il limite di peso di 850Kg , se non sbaglio, diversamente dalle altre vetture di 1000Kg, fu sufficiente a fornire alla Mazda da 700CV un rapporto peso potenza pari alle vetture convenzionali gareggianti le quali avevano un consumo più accettabile della Mazda la quale aveva un consumo specifico elevatissimo.
          Peccato che detto ciò, la 787B fu l'unica vettura a motore rotativo a vincere Le Mans. Tanto di cappello ma cmq il Wankel non è un motore competivo, quindi da escludere.
          La macchina che mi fa più paura che ha mai gareggiato a Le Mans è la Chrysler Patriot con la sua genetica ibrida e il patrimonio genetico veramente incerto. Gas che veniva liquefatto a -125°C in serbatoi isolanti in acciaio inox il quale scaldandosi alimentava due turbine a una ruotava a 60000giri/min (quella lenta) l'altra a 100000giri/min (quella veloce). Il motore rafreddato ad acqua girava a 24000 giri/min e erogava 750Cv tra il motore e il volano (penso che quest'ultimo per vinvere le inerzie e girare come si deve sarà stato di 50Kg e avrà avuto un'ergia cinetica che avrebbe alimentato un tir). IMPRESSIONANTE sotto le foto.
          Click image for larger version

Name:	Chrysler%20Patriot%20s.jpg
Views:	1
Size:	55.6 KB
ID:	15919140
          Click image for larger version

Name:	enclosureeea58a9.jpg
Views:	1
Size:	35.2 KB
ID:	15919141

          Guardate questo video, è veramente meglio che vedere un bebè che nasce (almeno per gli appassiionati di motori) della R10 Audi. Da venuta sullo schermo A massimo regime ti stacca il banco prove migliore del mondo
          Last edited by trabu995; 19-06-2011, 17:53:49.

          Commenta

          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎