Annuncio

Collapse
No announcement yet.

consiglio acquisto auto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #16
    ma quanto facevi con il 740 con 1 lt di gasolio?

    cioè l'unica grossa spesa che avevi era il gasolio?

    manutenzione invece, che problemi ti ha dato?

    ultima domanda di che anno era il 740?


    (Thomas Sankara)

    Commenta


      #17
      allora il mio 740 era del 2004, aveva circa 70000 km, tagliandata, mai avuto problemi, era un salotto viaggiante, comoda, veloce, silenziosa...in confronto alla nuo serie 7 sembra un utilitaria, ma ti assicuro che era lussuosissima, sedili ventilati, frigocambio al volante, ecc ecc....
      L'unica pecca era il consumo in quanto cm ho detto prima dalle mie parti assicurare l'auto non ha costi elevati, la sola assicurazione costava poco + di 600 euro annui, io avevo la polizza cristalli, furto incendio su crca 18000 euro, atti vandalici, agenti atmosferici e assicurazione del conducente e pagavo circa 1400 euro..l'ho fatta per avere una certa tranquillità...., i consumi erano alti.., allora in autostrada a fil d'accelleratore ero intorno ai 12-13, in paese ero a 5-7 km/l....
      Ho fato molto paese, quindi immagina i consumi...con quella stazza diciamo che i consumici stanno...problemi nn ne ho avuti.., l'ho venduta solo per i consumi, altrimenti l'avrei tenuta cn tanta gioia....

      Commenta


        #18
        Originariamente Scritto da AIS Visualizza Messaggio
        allora il mio 740 era del 2004, aveva circa 70000 km, tagliandata, mai avuto problemi, era un salotto viaggiante, comoda, veloce, silenziosa...in confronto alla nuo serie 7 sembra un utilitaria, ma ti assicuro che era lussuosissima, sedili ventilati, frigocambio al volante, ecc ecc....
        L'unica pecca era il consumo in quanto cm ho detto prima dalle mie parti assicurare l'auto non ha costi elevati, la sola assicurazione costava poco + di 600 euro annui, io avevo la polizza cristalli, furto incendio su crca 18000 euro, atti vandalici, agenti atmosferici e assicurazione del conducente e pagavo circa 1400 euro..l'ho fatta per avere una certa tranquillità...., i consumi erano alti.., allora in autostrada a fil d'accelleratore ero intorno ai 12-13, in paese ero a 5-7 km/l....
        Ho fato molto paese, quindi immagina i consumi...con quella stazza diciamo che i consumici stanno...problemi nn ne ho avuti.., l'ho venduta solo per i consumi, altrimenti l'avrei tenuta cn tanta gioia....
        stupenda, ho presente. avevo accarezzato lontanamente l'idea, ma rimane per ora solo una idea proprio per i le questioni che hai appena sollevato. confermi i miei dubbi: se la usi tanto sei fregato con i consumi, mentre se la usi solo nei w.e. è un'auto gestibilissima.

        se devi fare molta città cmq non credo che cambierà molto anche con motorizzazioni più piccole: l'unica cosa che salva in città è il peso ridotto e non tanto i cavalli.

        gran macchina la 740! immagino la sofferenza a venderla. difficile tornare indietro dopo che si prova il top.


        (Thomas Sankara)

        Commenta


          #19
          Secondo me i costi in città non saranno bassi, ma tieni presente che andando cn un cambio manuale la machcina nn starà sempre alta i giri, io potevo cambiare manualmente il rapporto, ma il motore eccessivamente grosso richiedeva un numero di giri maggiore per il cambio marcia...ma vivendo in un paesino, non potevo mica andar veloce...quindi mi fregava proprio la maggior carburante...
          se t capita di farci un giro capirai...., ho fatto un giro nella nuova serie 7, e ancora adesso non trovo le parole per descrivere, ho provato il 730, un 3.0 v6 da 245 cv, spinge di brutto,cambio + veloce, il mio era solo + corposo in alto con un sound pazzesco...un altro mondo rispetto alle altre auto, ma gestibili solo da chi ha molti soldi...
          Se fai autostrada o percorsi extraurbani, ma cmq se cammini poco è gestibilissima,ma se si rompre qualcosa sono guai...
          Un ammortizzatore costa circa 1200 euro + montaggio....

          Commenta


            #20
            Da quello che dici, la scelta migliore è il 530d manuale da te citato.
            è il giusto "compromesso" (mica tanto eh...) tra confort da berlinona, immagine, prestazioni e consumi.

            Non capisco quando dici che è un po' vuota in alto... il 3.0d BMW è famoso proprio perchè tira bene anche in alto, sopra i 4500 rpm...
            ripeto, è un gran motore, sia il 218cv che gli step successivi...

            Rispetto alla 7 ti consumerà 1/3-1/4 in meno, ma la differenza la faranno imho la manutenzione straordinaria... se ti si rompe un pezzo, la 7 è un'auto che da nuova veleggiava sui 100.000, ed i ricambi sono di conseguenza... la 5 è più umana, pur essendo sempre un macchinone...

            Quanto alla A6, 3.0tdi c'è solo con la trazione integrale... che può essere un plus, ma anche non esserlo... e se badi ai consumi, beh, sono quasi 200kg in più rispetto al 530d e maggiori attriti dati dalla trasmissione...
            inoltre, l'A6 è più rigida di una serie 5 (tranne in allestimento attiva o Msport)... quindi forse un confort peggiore per chi bada a queste cose, senza avere un assetto cmq all'altezza della serie 5...
            Poi è cmq una bella macchina, se ti piace...

            Commenta


              #21
              Mi riferivo alla differenza tra il 6 e l'8 cilindri......magari anche la cilindrata influisce nella fluidità del motore...a me è sembrato che il mio 8 cilindri aveva qualcosa in + in alto, spingeva di brutto rispetto al 530....
              Cmq, ho un amico che mi venderebbe la sua auto, tagliandata, precisa, dalla forma particolare, una forma che si ama o si odia, non ci sono compromessi...trattati della Thesys.....me la darebbe a 6000 euro, ha 90000 km, tt precisa, 2.4 jtd da 175 cv, cambio manuale, clima 4 zone, navigatore, xeno, pelle, sedili elettrici riscaldabili....è un auto comodissima, la forma non mi dispiace...sn combattuto...
              sia audi che bmw sono auto di un altro segmento specialmete se tengo conto delle prestazioni, ma il prezzo di questa mi prende abbastanza, che faccio...dubbioooo!!!

              Commenta


                #22
                Originariamente Scritto da AIS Visualizza Messaggio
                Mi riferivo alla differenza tra il 6 e l'8 cilindri......magari anche la cilindrata influisce nella fluidità del motore...a me è sembrato che il mio 8 cilindri aveva qualcosa in + in alto, spingeva di brutto rispetto al 530....
                Cmq, ho un amico che mi venderebbe la sua auto, tagliandata, precisa, dalla forma particolare, una forma che si ama o si odia, non ci sono compromessi...trattati della Thesys.....me la darebbe a 6000 euro, ha 90000 km, tt precisa, 2.4 jtd da 175 cv, cambio manuale, clima 4 zone, navigatore, xeno, pelle, sedili elettrici riscaldabili....è un auto comodissima, la forma non mi dispiace...sn combattuto...
                sia audi che bmw sono auto di un altro segmento specialmete se tengo conto delle prestazioni, ma il prezzo di questa mi prende abbastanza, che faccio...dubbioooo!!!
                A me la Thesys è sempre piaciuta, l'aveva mio zio, motore quello da te citato, l'ha venduta (per una X5 che portato a 220.000km è partito di motore) 5 anni fa, ancora sto tizio che ce l'ha gira per il paese, non oso immaginare quanti km ha, dato che l'ha presa a 190.000km... però non l'ho mai guidata ne so i consumi, a pelle mi piace, ma ho paura sia un po' troppo filtrata nei comandi, poi il feeling di guida è imprescindibile per me, sicchè non ti so dire...

                quanto a 6-8 cilindri c'è differenza, ma non pensavo che la differenza fosse così tanta... ok, un 4000 v8, però 258cv e 600nm su una massa superiore, contro 218cv e 500nm che però si portano a spasso oltre 3 quintali in meno..
                allora il v8 tira proprio di brutto , considerando che ho provato più volte è su più auto (530, 330, X3, x5) il 3.o d nelle varie declinazioni di potenza è mi è sembrato sempre un portento...

                Commenta


                  #23
                  che significa :ma ho paura sia un po' troppo filtrata nei comandi ??
                  Hau ragione, il v6 tira che è una bellezza...calcola che l'x5 che hai provato credo vada meno degli altri..è pur sempre un suv, il 330 spinge forte perchè ha una mole ridotta, ma il v8 è tt altra cosa...prova a sentire il sound del v8 in accellerazione...
                  Ps
                  non hai proprio idea di come va la thesis??

                  Commenta


                    #24
                    Io dico 530 manuale.


                    O A6 3.0 ancora meglio.

                    Commenta

                    Working...
                    X
                    😀
                    🥰
                    🤢
                    😎
                    😡
                    👍
                    👎