Annuncio

Collapse
No announcement yet.

trattamento sedili in pelle

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    trattamento sedili in pelle

    Buongiorno...
    vorrei pulire da me i sedili in pelle senza andare a pagare 70 euro tondi tondi....Ho acquistato un prodotto dell'arexons, ma è solo per una pulizia superficiale, io vorrei fare un trattamento con la crema così da nutrire la pelle ed evitare le screpolature...
    Ho letto vari post, solo che non se ne viene mai a capo, nessuno spiega mai con chiarezza cosa fare...
    Qualucno di voi fa questo genere di lavoro sui sedili?? che crema devo prendere? I miei sedili sono chiari...grazie

    #2


    Gold Class Rich Leather è il miglior trattamento per la protezione e la pulizia della pelle. Il prodotto, realizzato senza l'utilizzo di solventi nocivi e dannosi, svolge l'azione di pulizia, mentre gli olii speciali proteggono e nutrono la pelle, lasciandola pulita e morbida. Il pH è totalmente bilanciato e non lascia residui. Le pelle viene saturata con alti livelli di umidificazione per darle la vigorosità persa, per proteggere dalle smagliature, dalle macchie e dai danni dei raggi solari UV. Dopo il trattamento, il cuoio riacquista la consistenza originale, mentre gli oli profumati ravvivano il particolare odore della pelle. Il prodotto non è indicato per pelli scamosciate e daino.

    Buon lavoro

    Commenta


      #3
      t ringrazio

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da AIS Visualizza Messaggio
        t ringrazio
        io vado di nivea body per pelli tendenti al secco e viene una meraviglia. lisci, profumati e puliti - spettacolo. considera che per fare tutto l'abitacolo ne uso circa un flacone intero. trattamento che andrebbe fatto da subito almeno una volta ogni 2 mesi, per mantenere i sedili nuovi come il primo giorno.

        i passaggi sono questi:

        1. pulire con un panno appena umido i sedili dalla polvere e da impurita di vario tipo. Asciugarli per bene in caso siano rimasti leggermente umidi.

        2. versare abbondantemente la lozione-crema sui sedili e a MANI NUDE spalmarla in modo omogeneo. i miei sedili che sono neri, dopo averla spalmata sono praticamente bianchi!!

        3. lasciare riposare la crema per 10-15 minuti.

        4. con un panno morbido, strofinare delicatamente tutte le parti precedentemente trattate per togliere il grosso della crema. i sedili rimarranno lucidi e unti, ma privi di eccessi di crema.

        5. lasciare riposare 30 minuti.

        6. prendere un altro panno morbido asciutto e strofinare delicatamente tutte le superfici per togliere l'ultimo strato di glicerina che emergerà.

        7. lasciare riposare una notte.

        il giorno dopo i sedili saranno uno splendore.

        lavoro da fare di domenica, con calma :-)
        Last edited by Dr.Vazzo; 13-02-2011, 09:45:54.


        (Thomas Sankara)

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da Dr.Vazzo Visualizza Messaggio
          io vado di nivea body per pelli tendenti al secco e viene una meraviglia. lisci, profumati e puliti - spettacolo. considera che per fare tutto l'abitacolo ne uso circa un flacone intero. trattamento che andrebbe fatto da subito almeno una volta ogni 2 mesi, per mantenere i sedili nuovi come il primo giorno.

          i passaggi sono questi:

          1. pulire con un panno appena umido i sedili dalla polvere e da impurita di vario tipo. Asciugarli per bene in caso siano rimasti leggermente umidi.

          2. versare abbondantemente la lozione-crema sui sedili e a MANI NUDE spalmarla in modo omogeneo. i miei sedili che sono neri, dopo averla spalmata sono praticamente bianchi!!

          3. lasciare riposare la crema per 10-15 minuti.

          4. con un panno morbido, strofinare delicatamente tutte le parti precedentemente trattate per togliere il grosso della crema. i sedili rimarranno lucidi e unti, ma privi di eccessi di crema.

          5. lasciare riposare 30 minuti.

          6. prendere un altro panno morbido asciutto e strofinare delicatamente tutte le superfici per togliere l'ultimo strato di glicerina che emergerà.

          7. lasciare riposare una notte.

          il giorno dopo i sedili saranno uno splendore.

          lavoro da fare di domenica, con calma :-)
          la nivea non va bene.puo andare bene come trattamento per tenerla morbida a non deterge. ottimo il meguiars,ottimo il kit fenice. mi ha sorpreso quello mafra...sono 3 prodotti.

          Commenta


            #6
            avevo provato sia il meguiars che il kit Bmw,alla fine mi stò trovando meglio col kit per divani Ikea (che costa anche meno della metà del Bmw)

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da avido Visualizza Messaggio
              la nivea non va bene.puo andare bene come trattamento per tenerla morbida a non deterge. ottimo il meguiars,ottimo il kit fenice. mi ha sorpreso quello mafra...sono 3 prodotti.
              sempre usato nivea. consigliata peraltro da più di un carrozziere specializzato in restauro di interni di auto d'epoca. non è aggressiva, non macchia, non lascia aloni e contiene glicerina.
              per detergere uso lo sgrassatore chante clair. chiaro che sono prodotti che vanno usati con la testa e bisogna avere la mano.

              per chi non si vuole sbattere, ho sentito parlare molto bene dei prodotti mafra.


              (Thomas Sankara)

              Commenta

              Working...
              X
              😀
              🥰
              🤢
              😎
              😡
              👍
              👎