Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rimappatura centralina Bravo Multijet 1.6 120 cv

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #31
    Rimappatura centralina fiat bravo 1.6 120 cv Multijet

    Originariamente Scritto da albuto01 Visualizza Messaggio
    Ciao,
    io avevo il tuo stesso problema del buco da 1200 giri.
    Ho mappato la bravozza da uno bravo non uno scarica-file.
    Risultato buco sparito (tranne con l' a/c accesa si avverte ancora un
    poco). L'ho mappata a 20000 km ora sono a 37000 per ora
    nessun segno di cedimento della frizione.
    Ho preso circa 28 cv e un bel pò di coppia.
    Altro consiglio, cambia il filtro aria con uno a pannello della BMC.

    P.s. NON credere a chi dice che consuma meno, balle.
    Se vai forte cambia l'olio prima dei 30000 come dicono in fiat.
    Se vuoi saperne di più scrivimi in pvt.
    ù


    Ciao!.
    Io mi chiamo Marco e posseggo una Fiat Bravo usata 1.6 Multijet 120 cv ed ho 22000 km.
    Vorrei rimappare la centralina per acquisire qualche cavallo in più e consumare meno (faccio gli 11 km con un litro in città) senza schiacciare il pedale dell'accelleratore. Ho letto tutti i commenti su questo blog ed ho trovato solo note positive da parte tua mentre gli altri.... Ho deciso così di iscrivermi qui e di scriverti anche se leggo che la discussione è un po' datata.Io ti dico, conosco uno con i controcoglioni che già mi aveva rimappato la centralina della mia Grande Punto 90 cv portandomela a 115 ma già lui mi aveva detto di non pensare che poi la macchina mi consumasse meno.Questo ora è diventato un responsabile di qualche cosa dell'ABART qui a Torino.Hai ancora la Bravo?Come ti trovi?Problemi di frizione?Quanto hai speso?Io spesi 300 euro all'epoca e me lo fece per strada col portatile.Non è un fesso!.Ieri gli ho scritto una e-mail per chiedergli cosa si può fare ma non mi ha ancora risposto.Vorrei avere info da Te per cortesia ok?.Ciao ciao! Marco.

    Commenta


      #32
      Se posso permettermi, provo a fare un pò di chiarezza, riassumendo i vari interventi/consigli/pareri presenti nelle postate.

      Alla base di tutto, sappi che (permettemi il maiuscolo) OGNI VERA RIMAPPA VA FATTA SPECIFICATAMENTE PER OGNI AUTOMEZZO.

      D' accordo, il preparatore parte sempre da una mappa di base, solitamente in base al tipo di motore, ognuno ha degli "standard" sui quali basarsi come partenza.

      Ogni automezzo (auto, moto ecc) per quanto possa avere le medesime caratteristiche tecniche e mmotoristiche di altri, non avrà mai prestazioni uguali ad un "omonimo" per vari motivi. Ecco perchè, non definirei preparatore un tipo che carica la mappa di un' altra auto (dato che interessa l' auto) dicendo: " Questa è la mappa della Bravo (esempio) di un mio cliente che va davvero forte...", sulla tua non è detto che vada bene.

      Altra cosa importante, per vedere effettivamente cosa migliora e su cosa bisogna intervenire, la regola vuole che venga fatta una bancata prima e dopo la rimpappatura, e si prova su strada prima e dopo con il computer collegato, monitorando i valori; non esiste, o meglio, non va fatto niente collegando il pc all' auto e poi si va a provarla...la sensazione sicuramente sarà quella di prestazioni migliori (ripeto, con le pressioni si gioca facile), ma, ammenocchè non si ha un calo molto evidente o un "buco" nell' erogazione, non si può avere un quadro perfetto della situazione.

      Ci sono molti preparatori, anche noti, che mandano via mail la mappa "specifica" per il proprio mezzo a prezzi improponibili, forti del nome che si son fatti in anni di pubblicità e sponsorizzazioni.

      La rimappa della centralina non abbinata all' elaborazione del motore e/o la sostituzione di componenti originali con elementi racing, non comporta un aumento esagerato delle prestazioni, ma, ottimizza tutto il range di erogazione, sfruttando così le potenzialità del motore restando affidabile, rendendolo più fluido.

      Purtroppo il Filtro Anti Particolato è una palla al piede per quanto riguarda le prestazioni, ma sappiamo che il Nostro Pianeta, non gode di ottima salute...ma per chi vuole, questo può tranquillamente essere eliminato prima di rimpappare la centralina.

      Per quanto riguarda le potenzialità/affidabilità del motore, NESSUN motore orignale è al massimo delle sue potenzialità! Tutti i motori sono di gran lunga sfruttabili elettronicamente e meccanicamente, prima di intervenire pesantemente con la sostituzione di componenti, quali, gestione elettronica con centraline appropriate, bielle, pistoni ecc...

      Vi porto un esempio.

      Tra le mie auto, ho una Audi S3 2.0 Tfsi quattro con 265cv originali.

      Seguo le varie eleborazioni/upgrade sui vari forum italiani ed esteri.

      Il motore in questione, ha grosse potenzialità; si può arrivare a 400cv e 480/500 Nm di coppia senza dover sostituire le bielle, ma intervenendo sull' elettronica, aspirazione, scarico, turbo, frizione rinforzata (anche se quella originale va bene, ma a certe potenze può slittare quando il motore è in coppia. Ovvio, vanno adattati assetto e freni.

      L' auto che è stata così modificata da un utente di un forum che la utilizza normalmente.

      Questo esempio è per far capire ancora una volta, che nessun motore o meglio propulsore installato sul mezzo nuovo uscito di fabbrica è al masismo delle sue capacità.

      Chiaro, non vuol dire che su tutti si possa interventire con così ampi margini di potenze...ma si può lavorare abbastanza da far cambiare anche molto il comportamento generale del mezzo senza compromettere l' affidabilità.

      Un altro esempio?

      L' Audi RS6 prima serie, con motore 4.2 V8 biturbo da 450cv; già a leggere questi numeri, rapportandoli magari a quelli della S3, qualcuno può pensare: "Cavolo, qui solo con mappa, aspirazione e scarico prendiamo più di 100 cavalli".

      Invece no, sull aprima serie della RS6, per stare tranquilli non si può andare oltre i 500cv per via del cambio e dei semiassi, che non reggono una potenza superiore, non per via del motore...!

      Ultimo esempio, giusto per "coinvolgere" anche auto di natura non necessariamente sportiva, vorrei farlo con il classico motore TDI Audi/Volkswagen/Seat nei vari step di potenza sia del 1.9 che del 2.0.

      Su quesot tipo di motore, con una rimpappatura fatta per bene, si hanno aumenti di prestazioni notevoli, mogliorando tutto l' arco di erogazione, senza vedere fumate nere ed ottimizzando i consumi.

      Spero di essere stato chiaro e di aver esposto per bene il concetto di " rimpappare la centralina " (non a scopo di elaborazione).

      Qualora decidessi di mappare la tua auto, se non sei molto distante da me, potrei consigliarti un preparatore con le p... in tutti i sensi.

      P.S. i moduli aggiuntivi lasciateli perdere (vale lo stesos discorso delle mappe plug&play, che non devono essere chiamate tali), con lo stesso costo, si ha una mappa apposita per la Vostra auto e le Vostre esigenze.
      La potenza è nulla senza il controllo...http://img210.imageshack.us/img210/9580/foto1ib.jpg

      Commenta


        #33
        Grazie mille Jumeira, io sono emiliano
        "Dove non c’è pericolo, non c’è gloria"

        Il mio diario

        Commenta


          #34
          Tranquillo, non devi ringraziarmi, siamo qui per condividere pricipalmente la passione del body building ma, date le varie sezioni del forum, ognuno ci mette del suo dove può!

          A disposizione!
          La potenza è nulla senza il controllo...http://img210.imageshack.us/img210/9580/foto1ib.jpg

          Commenta


            #35
            Ciao, ce l'ho ancora la bravo. Ora sto a 55000km.
            Prestazioni ok. Frizione e volano sembrano ok.
            Semiassi revisionati poichè si è rotta/aperta una saldatura??!.
            (Forse causa strada dissestata nello contestualmente ho dovuto
            anche sostituire una gomma anteriore grossa bolla sulla spalla).
            Se rimappi non pensare di fare più degli 11 in città con la macchina accesa.
            Spesa identica ma con mappa fatta ad hoc su rulli e prove in strada.
            E' ovvio che mappandola chiedi di più ai vari organi sopratutto
            quelli di trasmissione che tenderanno ad avere vita più breve,
            ma molto dipende da come guidi.
            Se lo vuoi fare vai da uno serio. Metti un filtro a pannello.
            Ciao.

            Originariamente Scritto da Tigrottino79 Visualizza Messaggio
            ù


            Ciao!.
            Io mi chiamo Marco e posseggo una Fiat Bravo usata 1.6 Multijet 120 cv ed ho 22000 km.
            Vorrei rimappare la centralina per acquisire qualche cavallo in più e consumare meno (faccio gli 11 km con un litro in città) senza schiacciare il pedale dell'accelleratore. Ho letto tutti i commenti su questo blog ed ho trovato solo note positive da parte tua mentre gli altri.... Ho deciso così di iscrivermi qui e di scriverti anche se leggo che la discussione è un po' datata.Io ti dico, conosco uno con i controcoglioni che già mi aveva rimappato la centralina della mia Grande Punto 90 cv portandomela a 115 ma già lui mi aveva detto di non pensare che poi la macchina mi consumasse meno.Questo ora è diventato un responsabile di qualche cosa dell'ABART qui a Torino.Hai ancora la Bravo?Come ti trovi?Problemi di frizione?Quanto hai speso?Io spesi 300 euro all'epoca e me lo fece per strada col portatile.Non è un fesso!.Ieri gli ho scritto una e-mail per chiedergli cosa si può fare ma non mi ha ancora risposto.Vorrei avere info da Te per cortesia ok?.Ciao ciao! Marco.

            Commenta

            Working...
            X
            😀
            🥰
            🤢
            😎
            😡
            👍
            👎