Auto ideale per lunghe percorrenze?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • andydufresne
    replied
    volkswagen touran 2000 metano
    mercedes 200 cdi soldi permettendo
    golf 6 gpl che uscirà tra 3 o quattro mesi

    Leave a comment:


  • ste977
    replied
    audi A6 station wagon full optional..

    Leave a comment:


  • BESTIOLINA
    replied
    Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza Messaggio
    Supponiamo di dover percorre circa 30000 km l'anno ( la cifra è indicativa). Con dei ragionamenti e non con frasi fatte, secondo voi cosa conviene prendere tenendo conto dei costi del carburante, sicurezza, silenziosità interna e cercando di raggiungere il miglior mix tra queste imprescindibili caratteristiche... Vi butto giù varie ipotesi dalle quali partire:
    • auto grande a benzina da metanizzare
    • auto media diesel
    • auto piccola a benzina

    E quale casa costruttrice privilegiare?

    sicuramente la scelta migliore sarebbe una media benzina+ impianto gpl


    benzina pro

    maggior verve del motori agli alti
    tagliandi meno costosi e meno ravvicinati
    cilindrata solitamente minore e con quindi minori spese assicurative
    con gpl hanno spese carburanti nettamente inferiori al diesel perdendo peraltro quasi niente in prestazioni


    diesel pro.

    coppia ai bassi
    teorica maggior durata dei motori, cosa visto il livello degli attuali benzina tutta da verificare.


    se poi il gpl te lo monta la casa costruttrice ti metti al riparo da eventuali problemi dovuti al gpl, tieni anche presente che la maggior parte delle case previo un aumento di un 200/300 euro ti fanno l'estensione di garanzia per 1 o due anni aggiuntivi


    in ogni caso per la scelta del gpl mi orienterei sicuramente su una tedesca, macchine che hanno dimostrato finora di non avere il minimo problema con questo carburante e kilometraggi nell'ordine dei 300/400.000 km sono una cosa abbastanza normale, da prendere piu con le pinze alcune asiatiche come toyota che apparte nelle ultime serie per l'abbondante utilizzo della stellite nelle sedi valvole che mal tollera l'alta temperatura dovuta al gpl hanno riscontrato spesso dei problemi.


    se poi ci dai qualche informazioni in piu riguardo a tipo di utilizzo,e la cifra a grandi linee che avevi in mente di spendere vedo di essere piu preciso.

    Leave a comment:


  • Dave Clark's attacks
    replied

    Leave a comment:


  • Gore
    replied
    Originariamente Scritto da Je ssò Foorttt'' Visualizza Messaggio
    Concordo,aggiungi anche maggiori spese per assicurazione,bollo e tagliandi diesel.
    Imho il diesel dopo il boom degli scorsi anni stà tornando alla sua vecchia collocazione:auto di dimenzioni medio\grandi (cui serve molta coppia in basso,un esempio tipico i suv),cilindrata medio\alta,elevata percorrenza

    Leave a comment:


  • Je ssò Foorttt''
    replied
    Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza Messaggio
    Quantifichiamo il "nonconsumanoniente"


    Io ho pensato anche un altra cosa. Facendo un ragionamento molto semplice, prendiamo la stessa auto con cilindrata simile, una a benzina e una agasolio. La differenza di prezzo tra le due si aggira sui 3000 € nuove che si può assottigliare sui 1000/1500 per un usato. Vale la pena prendere la diesel? Quanto ci vuole (in km) ad ammortizzare il maggior costo dell'auto? Calcolando che il diesel consuma in media un 30 % in meno ( diciamo per semplicità 15 km/L per benzina e 20 km/L per diesel) significa fare 60 km rispettivamente con 3 o con 4 litri di carburante, che ai prezzi di oggi fanno circa 3,00 e 4,30 euro. ci balla 1,30 € di differenza che si ammortizza (mettiamo 1300 € di differenza tra i due modelli) in 60.000 km. Mi sembra un bel pò!!!! Correggetemi se sbaglio

    Concordo,aggiungi anche maggiori spese per assicurazione,bollo e tagliandi diesel.
    Imho il diesel dopo il boom degli scorsi anni stà tornando alla sua vecchia collocazione:auto di dimenzioni medio\grandi (cui serve molta coppia in basso,un esempio tipico i suv),cilindrata medio\alta,elevata percorrenza

    Leave a comment:


  • Gore
    replied
    Mi80

    tieni conto anche della variabile di spese fisse come bollo e assicurazione

    con un diesel mediamente hai una cilindrata maggiore e un bollo piu alto...

    se ne fai un discorso prettamente economico prendi:

    auto piccola a benzina
    - costa meno
    - pesa meno
    - gomme piu piccole
    - meno rca
    - meno bollo

    ormai il diesel credo convenga solo sulle grosse cilindrate... e manco li non so se conviene ancora con 30.000 km.....

    altrimenti ci metti una vita a spalmare gli eventuali costi in piu....

    Leave a comment:


  • Veleno1985
    replied
    Originariamente Scritto da Ferdix Visualizza Messaggio
    due conti veloci fatti su una Golf, se hai incentivi grossi per il GPL può anche convenire quest ultimo, ma se la macchina ti deve durare un paio di anni allora punterei sull'affidabilità del diesel. e aggiungo anche che la coppia del diesel il 1.6 se la scorda...

    si ma il diesel si scorda pure i 3000 rpm di allungo in più del benzina
    macchisenefrega della coppia
    (poi vabbè, se fai i confronti fra un 1.9 turbo ed un 1.6 aspirato...)

    Leave a comment:


  • Mi80
    replied
    Originariamente Scritto da Ferdix Visualizza Messaggio
    due conti veloci fatti su una Golf, se hai incentivi grossi per il GPL può anche convenire quest ultimo, ma se la macchina ti deve durare un paio di anni allora punterei sull'affidabilità del diesel. e aggiungo anche che la coppia del diesel il 1.6 se la scorda...


    Quello che dico io è questo:
    644 euro tra b/g
    973 euro tra b/gpl
    329 euro tra g/gpl

    Le differenze di prezzo tra queste 3? (nuove)
    16750 benzina = diesel + 3125 = gpl + 2250 (circa)
    19875 diesel
    16750 + circa 2000 = 19000 gpl

    Leave a comment:


  • Mi80
    replied
    Originariamente Scritto da Bebbo Visualizza Messaggio
    Naturalmente bisogna tener conto della disponibilità di distributtori nelle zone che frequenti.
    Qui per un problema di "esclusiva" ci sono solo 2 distributori di GPL per una città come Palermo.

    Nessun problema, nel giro di 1 km ho sia gpl che metano

    Leave a comment:


  • Zeta
    replied
    avevo un programmino in excel che teneva conto di tutto....appena lo trovo te lo posto!!

    Leave a comment:


  • Ferdix
    replied
    due conti veloci fatti su una Golf, se hai incentivi grossi per il GPL può anche convenire quest ultimo, ma se la macchina ti deve durare un paio di anni allora punterei sull'affidabilità del diesel. e aggiungo anche che la coppia del diesel il 1.6 se la scorda...

    Last edited by Ferdix; 27-12-2008, 13:39:14.

    Leave a comment:


  • Mi80
    replied
    Originariamente Scritto da Ferdix Visualizza Messaggio
    per 30k Km l'anno la scelta migliore è un diesel.

    Motivare

    Leave a comment:


  • Bebbo
    replied
    Naturalmente bisogna tener conto della disponibilità di distributtori nelle zone che frequenti.
    Qui per un problema di "esclusiva" ci sono solo 2 distributori di GPL per una città come Palermo.

    Leave a comment:


  • Veleno1985
    replied
    Originariamente Scritto da DNP Visualizza Messaggio
    Costo dell'auto identico (si parte da un benzina) + 1500/2000 euro di impianto che vanno ammortizzati e poi da contare che col gas si fanno meno km del benzina e sicuramente c'è anche una maggior usura della meccanica in quanto col gas viene a mancare parte della maggior lubrificazione che si ha col benzina....
    Alla fine per 25000/30000 km se uno decide di stare su una piccola/media cilindrata non conviene.....poi se uno vuol farsi la TT () allora giù col gas (mettendo in preventivo le prese per il culo di amici e conoscenti)
    È difficile che ti venga a costare quelle cifre. Ogni 3x2 esce qualche incentivo statale per la trasformazione a gpl e poi dimentichi un aspetto fondamentale:

    Col carburante agricolo non ci andrei mai in giro

    Comunque anche economicamente secondo me il GPL è la scelta migliore, ok che ci fai un pò meno km, ma a quanto sta ora il GPL ?

    Diciamo che per l' acquisto di un' auto addiesel o una benzina + gpl spendi la stessa cifra, però poi col gpl spendi meno per il carburante e hai un motore vero, non quello di un trattore


    Ah un altra cosa da valutare sono gli sconti che ti farà la concessionaria sull' acquisto.
    Le benzina di una certa cilindrata o di certi modelli (leggi tutte le audi, le 159 e simili) non se le caga nessuno, quindi ti ci fanno sopra un bel pò di sconto, sia sul nuovo che sull' usato.
    Last edited by Veleno1985; 27-12-2008, 12:16:23.

    Leave a comment:

Working...
X