Annuncio

Collapse
No announcement yet.

distro live si...ma io voglio di piu

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    distro live si...ma io voglio di piu

    ultimamente mi sono fissato con le live cd tutte piu o meno buone (la migliore x me è kubuntu come configurazione sistema parte gia connesso ad internet si autoconfigura il dhcp,il bluetoot ecc) ma ha delle limitazioni non si possono salvare le impostazioni ne installare qualche piccolo programmino o file essendo su cd....

    ho risolto con le distro usb che si possono salvare le impostazioni ecc
    unico difetto sono povere di applicazioni non hanno moduli istallati aggiuntivi
    insomma il sistema è alquanto povero....e spesso neppure funzionale
    non riconosce alcun hardware e manco le schede di rete che ti permettono di andare su internet ed installarlo in seguito l'hardware non riconosciuto..nulla è un sistema chiuso e scarno

    idea: se mi compero una penna usb (la formatto fat 16 e non 32 x farla fungere con linux da usb) da 1 o piu gb.....e gli trasferisco da windows tutti i file di kubuntu live..faccio il boot da usb parte??

    no perche avrei un sistema kubuntu, col kde, 64bit, completissimo ,autoconfigurante di tutto l'hardwarwe gia connesso su internet tutti codec tutto di tutto..

    e im piu essendo su usb avrei la possibilita di salvare impostazioni scaricare file e programmi

    figata e lo porto come un portachiavi minuscolo sempre dappresso figataaaaaa

    si puo fare??

    #2
    no l'idea nasce dal fatto che in farmacia dove passo ore e ore senza fare un ***** pure la notte dove devo stare sveglio (9 sere a mese) ho un pc dove x motivi di lavoro devo avere windows xp (sia xche mio padre vuole quello è facile e non vuole sbattere su altri os, sia xche il programma terminale con la banca dati farmaceuica è un progr win 32....
    poi mi rompe il culo mio padre se formatto o faccio cose strane col suo pc

    se riuscissi a fare una cose del genere risolverei ogni problema devo solo infilare su usb fare f8 e selezionre boot da packard bell 1gb

    e avrei il mio sist operativo bello e funzionante

    Commenta


      #3
      Dovrebbe funzionare!
      ___________________


      Codice:
      apt-get remove brain
      apt-get install windows-Vista
      ___________________

      Commenta


        #4
        come kazzo si fa ad impostare il boot su una penna usb?!?!
        -Charlie One-

        Originariamente Scritto da Sergio
        Dopo un infrazione per essersi espresso in modo maleducato :
        Risponde all'infrazione in modo fuori di testa facendo una sceneggiata sulla gestione di BW, i prezzi di Muscle Nutrition, la mia età, io che sono ridicolo perchè l'ho ripreso.
        Se non ti piace questo ambiente non frequentarlo, ma non mi rompere i co*****i :ciao:

        Commenta


          #5
          Non tutti i bios lo supportano...
          ___________________


          Codice:
          apt-get remove brain
          apt-get install windows-Vista
          ___________________

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Ayurvedi77
            Non tutti i bios lo supportano...
            ma dai è da 2 anni o piu che non fanno schede madri zanza boot da usb...
            non lo supporta se hai un pc di piu di 3 anni

            persino il mio athlon xp 2000 lo supportava

            Commenta


              #7
              Bravo ma tu sai quanti anni ha il pc di Charlie_one?
              ___________________


              Codice:
              apt-get remove brain
              apt-get install windows-Vista
              ___________________

              Commenta

              Working...
              X
              😀
              🥰
              🤢
              😎
              😡
              👍
              👎