Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Eth & Fc4

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #16
    Originariamente Scritto da Ayurvedi77
    Ma cosa c'entra tutto questo con i DNS?
    dava problemi di "terzo tipo" su tutto....del tipo aprivi una pagina net, se mai riuscivi a beccare il collegamento perchè dopo pochi secondi spariva, e ne apparivano altre due...o magari caricava la pagina e scompariva tutto dopo pochi secondi e ricaricava il desktop...ste cose qua

    Commenta


      #17
      Originariamente Scritto da Hapax
      [diego@localhost ~]$ /sbin/ifconfig
      eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:0A:E6:0D:CB:9B
      inet addr:82.54.221.27 Bcast:82.54.221.27 Mask:255.255.255.255


      questo è il resolv.conf

      ; generated by /sbin/dhclient-script
      nameserver 85.37.17.16
      search localdomain


      Ho evidenziato in grassetto i problemi.
      1) Quello di eth0 non è un ip corretto, visto che dovresti avere qualcosa del tipo 192.168.1.x. Probabilmente ti viene settato erroneamente dal dhclient.
      2) A riprova di quanto sopra il file resolv.conf viene palesemente sovrascritto da dhclient ad ogni avvio di eth0.

      Facciamo una prova: configura eth0 manualmente con questi parametri (usa i tools di Fedora):

      IP: 192.168.1.10
      Netmask: 255.255.255.0
      Gateway:192.168.1.1
      DNS1: 212.216.112.112
      DNS2: 212.216.172.62

      Fammi sapere!
      ___________________


      Codice:
      apt-get remove brain
      apt-get install windows-Vista
      ___________________

      Commenta


        #18
        Ok ho messo i tuoi parametri ed ora funzia tutto!!! Sto postando infatti dal mio bel fedora :|:|
        Vorrei chiederti solo 1 cosa: ora ho disabilitato l'opzione "ottini ip mediante dhcp".
        Quindi ora come ora come ottengo l'ip?
        Cos'è quel 192.168.1.10 che ho messo come ip fisso?
        Ok il gateway e submask, ma sn curioso di sapere "in pratica" cosa ho modificato e qual era il problema...
        spero solo che nn si ripresenti il tutto

        Grazie mille sei stato squisito
        Se dovesse servire qualcosa sono umile servo Vostro

        Commenta


          #19
          Originariamente Scritto da Hapax
          Ok ho messo i tuoi parametri ed ora funzia tutto!!! Sto postando infatti dal mio bel fedora :|:|
          Ottimo

          Originariamente Scritto da Hapax
          Vorrei chiederti solo 1 cosa: ora ho disabilitato l'opzione "ottini ip mediante dhcp".
          Quindi ora come ora come ottengo l'ip?
          Cos'è quel 192.168.1.10 che ho messo come ip fisso?
          E' il tuo IP locale, ovvero privato quindi non accedibile dall'esterno.
          Questa è, per sommi capi, la configurazione attuale della tua rete:

          ROUTER D-LINK
          IP Pubblico = dinamico (Telecom)
          IP Privato = 192.168.1.1

          FEDORA
          IP Pubblico = quello del router
          IP Privato = 192.168.1.10

          Il tuo pc non è accessibile dall'esterno direttamente, se avessi bisogno di fare ciò, dovresti configurare il firewall integrato nel tuo modem.

          Originariamente Scritto da Hapax
          Ok il gateway e submask, ma sn curioso di sapere "in pratica" cosa ho modificato e qual era il problema...
          spero solo che nn si ripresenti il tutto
          Il problema era che Fedora per qualche motivo non usava il DHCP del modem per farsi assegnare un IP e relativi DNS.
          Non so per quale motivo, bisognerebbe vedere meglio la tua configurazione. In ogni caso essendo la tua una rete base di un router + un client, fai prima ad usare un IP statico come ti ho fatto fare io.

          Originariamente Scritto da Hapax
          Grazie mille sei stato squisito
          Se dovesse servire qualcosa sono umile servo Vostro

          Figurati
          ___________________


          Codice:
          apt-get remove brain
          apt-get install windows-Vista
          ___________________

          Commenta


            #20
            Originariamente Scritto da Ayurvedi77
            Ottimo



            E' il tuo IP locale, ovvero privato quindi non accedibile dall'esterno.
            Questa è, per sommi capi, la configurazione attuale della tua rete:

            ROUTER D-LINK
            IP Pubblico = dinamico (Telecom)
            IP Privato = 192.168.1.1

            FEDORA
            IP Pubblico = quello del router
            IP Privato = 192.168.1.10

            Il tuo pc non è accessibile dall'esterno direttamente, se avessi bisogno di fare ciò, dovresti configurare il firewall integrato nel tuo modem.



            Il problema era che Fedora per qualche motivo non usava il DHCP del modem per farsi assegnare un IP e relativi DNS.
            Non so per quale motivo, bisognerebbe vedere meglio la tua configurazione. In ogni caso essendo la tua una rete base di un router + un client, fai prima ad usare un IP statico come ti ho fatto fare io.




            Figurati

            E tha anche delle spiegazioni

            Commenta

            Working...
            X
            😀
            🥰
            🤢
            😎
            😡
            👍
            👎