Annuncio

Collapse
No announcement yet.

quake2 xlinux

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    quake2 xlinux

    esiste da qualche parte? hoh lo riesco a trovare... vorrei passare da win a lin sul server mio di quake..
    Perle !!!

    #2
    Cioè devi mettere su un server di quake 2 in Linux ?



    Commenta


      #3
      Download RPM : http://rpmfind.net/linux/RPM/PLD/dis...15-1.i386.html
      e setup : http://www.3dgw.com/hellsgates/linuxquake2server.shtml



      Commenta


        #4
        Se poi intendi Quake2 il GIOCO eccoti una recensione su come installarlo...

        Ciao
        -----
        Se c'e' un solo gioco che sia stato sviluppato praticamente per tutte le piattaforme, e mi riferisco a giochi di un certo spessore, quello e' quake2.
        E' disponibile oltre che per windows anche per Unix, Linux, Amiga, Beos, Machintosh.
        Potrete girare qualunque negozio di infomatica ma non lo troverete MAI in versione retail, bello inscatolato come invece accade per esempio per quake3, e questo per varie ragioni.
        La Id ha sviluppato fino alla versione 3.20 parallelamente sia la versione server/client per windows sia la versione server/client per linux.
        La versione per linux consiste in un eseguibile, alla stregua di quello per windows, a cui bisogna aggiungere il pak0 fondamentale per il corretto funzionamento.
        Si badi bene che per poter utilizzare questo pak0 si deve essere in possesso di regolare licenza di gioco, con la condizine aggiuntiva di disinstallazione dalla partizione windows del gioco stesso nel caso si usi q2 con linux.
        Potrei in questa sede spiegare passo passo come si installa q2 partendo da questo eseguibile 3.20, ma non lo faro' per un semplice motivo:
        questa versione infatti presenta seri bachi che velocemente elenchero':


        1) Grab del mouse di Xfree, cioe se avete impostato il mouse in kde o gnome con una accelerazione o con una certa velocita', queste verranno mantenute anche durante il gioco.
        mancanza del supporto del fulllscreen: si gioca in finestra!!!!. Bisogna dire che programmatori apparteneti al ramo di sviluppo di XMMS rilasciarono un programmino chiamato q2hack che risolveva effettivamente questo problema.
        2) Imprecisione notevole del mouse [railatori astenersi].
        3) Altri bug minori.


        Le cose ora sono diverse: la ID ha rilasciato il codice sorgente del motore grafico di quake2 sotto licenza GPL [la stessa del kernel linux], precisamente la 3.19, divenuta quindi dopo la prima modifica una 3.21 "non ufficiale".
        Su windows sono scaturiti progetti quali q2ace, q2max.....mentre su linux il progetto piu' importante che e' quello che ho seguito personalmente e' q2lnx.
        In sostanza si sono corretti tutti quei bachi elencati in precedenza, con in aggiunta il supporto a molti piu' rendering grafici [vedi SDL] e compatibilita' varie.



        Cosa mi serve?

        Recatevi al sito [http://www.icculus.org/quake2/#download] e nella sezione download, sottoreparto source scaricate il file Quake+r0.15.
        Potrete notare che vi sono disponibili anche rpm [pacchetti gia compilati quindi] e installer a partire dal cd di windows: io sconsiglio di usarli, non si sa mai cosa combinano e cmq la percentuale maggiore di riuscita dell' installazione e' come sempre data quando si parte dalle sorgenti.
        Scompattare il file col comando

        tar xvzf quake2-r0.15.tar.gz
        ed entrate nella directory di quake2 col comando
        cd quake2-r0.15
        A questo punto potreste gia' compilare le sorgenti, ma consiglio di editare il file Makefile.
        Nulla di complicato, a noi interessa la sezione BUILD posta proprio all'inizio del file, nella quale dovremo impostare su YES tutto cio' che ci interessa, e su NO tutto quello che non vogliamo sia compilato, in quanto non utilizzato.
        Vecchio consiglio: se si ha la certezza di non usare certe features, come il supporto a q2max o server dedicato, e' bene impostare su NO onde diminuire le possibilita' di errore.
        Consiglio di impostare su NO le righe:
        BUILD_AA=NO
        BUILD_QMAX=NO

        Dopodiche' si lanci il comando fatidico
        make
        A questo punto, terminata la compilazione, ci si sposti dove sono stati installati i file
        cd releasei386
        In questa dir sono contenuti gli eseguibili di quake2, in funzione del rendering che si sceglie di usare e sono:
        quake2 [rendering opengl come su windows]
        sdlquake2 [renderizzato con le sdl..analoghe delle direct3d di windows per dare una idea di cosa sono]
        Ma non siamo ancora pronti, occore installare almeno i pak fondamentali prelevando dal cdrom originale di quake2 il pak0 ed eventualente per il gioco su internet i pak1 e pak2 relativi alla versione 3.20 rilasciata dalla id.Oppure prelevare tutto questo direttamente dalla partizione windows.


        a) Dal cdrom
        Supponendo di avere configurato fstab per montare il cdrom in /mnt/cdrom e di avere i permessi per usare il comando mount [in redhat di default chiunque puo' montare in /mnt/cdrom, in mandrake il punto di mount e' sempre /mnt/cdrom ma di default si utlizza il supermount senza necessita' di indicare il punto di mount esplicitamente] occorre digitare

        mkdir ~/quake2-r0.15/releasei386/baseq2
        [supponedo di aver messo la direcotry di quake2 nella propria home directory..indicata dalla tilde]
        mount /mnt/cdrom
        cp/mnt/cdrom/Install/Data/baseq2/pak0.pak ~/quake2-r0.15/releasei386/baseq2
        cp-r/mnt/cdrom/Install/Data/baseq2/players /quake2-0.15/releasei386/baseq2


        b) Da windows
        Supponendo di aver indicato in fase di installazione di montare la partizione windows in /mnt/windows, di avere i diritti per montarla e di avere installato quake2 nel percorso standard [c:], occorre digitare
        /mnt/windows
        cp -r /mnt/windows/Quake2/baseq2/ ~/quake2-r0.15/releasei386/

        in questo modo molto veloce vi ritroverete i pak e le config che avevate in windows..ma anche molti file inutili che non verranno utilizzati, nonche' un file in particolare da TOGLIERE ASSOLUTAMENTE: si tratta di gamei386.so da ELIMINARE.


        Come procedere ora che si ha tutto.
        E' consigliabile procurarsi la maps.lst da inserire in baseq2..cosi' da poter graficamente selezionare le 8 mappe della 3.20 [q2dm1, q2dm2, ecc].
        In caso contrario sara' necessario caricarle a mano nel caso vi vogliate allenare offline; cmq se giocate via internet verranno caricate automaticamente, per cui non ci sara da preoccuparsi piu' di tanto.
        Ora, per essere operativi occore copiare il file ~/quake2-r0.15/releasei386/gamei386.so in ~/quake2-r0.15/releasei386/baseq2/ col comando
        cp~/quake2-r0.15/releasei386/gamei386.so ~/quake2-r0.15/releasei386/baseq2/
        A questo siamo pronti!!!
        Se avete configurato bene la vostra scheda per il 3d [in precedenza...per i possessori di schede nvidia ho fatto un articolo apposta su questo sito] bastera' lanciare il seguente comando da console per giocare con renderizzazione opengl
        ~/quake2-r0.15/releasei386/quake2
        oppure per chi volesse utilizzare il rendering sdl
        ~/quake2-r0.15/releasei386/sdlquake2 [con sdl si gode del suono a 22050 khz]
        Dovreste vedere partire quake2 in modalita' software, in finestra: bastera' cambiare il rendering alla stregua di come si fa in windows, cioe' andare nelle opzione VIDEO di q2 e cambiare: opengl, sdl: provate quella che piu' vi piace.
        Mio consiglio: utilizzare l'eseguibile sdlquake2 e impostare poi su "OPENGL GLX" nella sezione video.
        NB: e' bene che la vostra disribuzione imposti diverse risoluzione in XFREE, altrimenti se imposta per esempio solo la 1024*800 potrete giocare a q2 in fullscreen solo con questa modalita'!!
        Redhat 8.0 e Mandrake 9.0 impostano la 640, la 800 e la 1024 per cui con queste distribuzioni non vi saranno problemi.

        Installazione alternativa
        Potrete cmq fare una installazione piu' comoda partendo da un rpm, quindi utilizzando una versione gia' compilata. La sola scomodita' consiste nel fatto che debbono essere soddisfatte determinate dipendenze, quali le SDL e le AALIB.


        In ogni caso alla pagina web [http://www.chez.com/colinf/quake2/] trovete gli rpm da scaricare nonche' i link alle SDL e alle AALIB.

        Potrete scegliere tra rpm che installano tutto in /usr/local/games/quake2 [quello che consiglio io] oppure tra rpm che mettono il tutto in /usr/bin, /usr/share/games and /usr/share/doc.

        Inoltre per ciascuna di queste 2 tipologie esiste la possibilita' di scegliere se utilizzare l'rpm con il supporto al mission-pak oppure no.

        Installando l'rpm per esempio del primo tipo, vi troverete tutto in /usr/local/games/quake2.

        Esempio, [da utente root]:

        rpm -ivh quake2-r0.14.1-io2.i386.rpm

        Troverete la baseq2 con il solo file gamei386.so, il resto lo dovrete mettere come gia' descritto in precedenza.

        Potrete direttamente copiare la baseq2 di windows evitando pero' di sovrascivere questo file gamei386.so, pena il mancato funzionamento del gioco.

        Per partire basta scrivere in console:

        /usr/local/games/quake2/quake2.sh

        Il gioco partira' in software, andate nella sezione video e impostate come gia' spiegato su. {consiglio OPENGL GLX per una grafica piu' chiara...se la volete invece come su windows utilizzate il rendering SDLQUAKE2}.

        Dove scrive il config.cfg???
        Quando lancerete q2 la prima volta, verra' creata una direcory nascosta .quake2 [il punto sta ad indicare che e' un file nascosto] nella vostra home directory: questa directory avra' come sotto directory :
        baseq2
        battle
        niq
        touney
        xatrix
        In baseq2 vi converra' mettere quegli autoexec.txt che si lanciano di solito dopo che si e' caricata la mappa.
        In baseq2 e nelle altre direcory verra' scritta da q2 la config.cfg........a seconda della modalita' che verra utilizzata.


        Sono un giocatore professionista e voglio il massimo
        Se siete arrivati fin qui dovreste avere un q2 perfettamente funzionante alla stessa maniera, se non meglio, di quello sotto windows.
        Ma gia' che avete fatto 30, fate 31!!.


        Ora illustrero' cosa bisogna usare per collegarsi a internet, cioe l'analogo programma per linux di gamespy e compagnia bella: si tratta di QSTAT e XQF.
        Vi dovrete procurare il programma qstat...che serve a indentificare i server dei giochi fps disponibili su linx: q2, q3, ut, ut-2003, qw,kingpin, wolfenstain.... e molti e molti altri.
        Questo programma e' testuale, per cui conviene installare anche XQF, un front-end grafico di qstat scritto in gtk .
        Se userete questo vi troverete senz' altro bene [sono solo 16k di eseguibile!!] ma e' necessario dire che se farete una qualsiasi modifica al config di quake2 durante il gioco, questa verra scritta non piu' in ~.quake2/baseq2/ bensi' in ~.quake2/tourney .
        Infatti la prima volta che lancerete XQF andra' a leggere la config.cfg contenuta in ~.quake2/baseq2 e ne fara' una copia in ~.quake2/tourney.
        Troverete entrambi sia in formato sorgente sia in formato rpm.
        Recatevi al sito web [http://www.linuxgames.com/xqf/]
        la troverete i link per xqf-0.9.11 e qstat-2.5c [quest' ultimo cmq reperibile al sito web [http://www.qstat.org/qstatdl.html]].
        Qstat in formato sorgente lo installerete cosi':
        tar xvzf qstat25c.tar.gz
        cd qstat25c
        make
        cp qstat /usr/bin

        Xqf lo installerete cosi':
        tar xvzf xqf-0.9.11.tar.gz
        cd xqf-0.9.11
        ./configure
        make
        make install

        Ora lanciate il programma col comando
        xqf
        e configuratelo:
        gli utenti di gamespy sapranno gia' cosa fare......


        Note sulla licenza
        Molti di voi grideranno: quake2 e' opensource, quindi lo posso non pagare e distribuire!!!.
        Sarebbe vero se fosse q2 ad essere opensource [sotto GPL], ma cosi' non e'.
        E' solo il motore grafico di q2 ad essere proteto da GPL, non tutto il gioco, per cui sulla licenza vale quanto gia' scritto all'inizio di questo documento e che peraltro e' documentato nel file che scaricherete.
        Ecco il motivo per cui non troverete i pak fondamentali nel file Quake+r0.15.........


        Per eventuali problemi potete postare sul forum.

        Autore Tigre Nera
        Allenamento e dieta fanno di te un atleta

        Commenta


          #5
          grazie mille il server e' gia on da tempo ma ha sempre girato su win,e' appunto giunto il momento di farlo girare sotto lin
          Perle !!!

          Commenta

          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎