If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Anzi dirò di più, esorto le persone a non andare su www.astalavista.com per scaricare crack e serial (attenzione ai virus raga), ma vi invito ad andare a comperare le licenze dei programmi in particolare modo per quel che riguarda i programmi Microsoft !
Fatti i dischetti di boot e poi inserici il primo floppy al riavvio del PC, lui inizia a caricare dal floppy, avendo ovviamente impostato, come è in genere, nella sequenza d'avvio del bios (in advanced features setup o simile) il floppy drive prima dell'hard-disk, dopo poco chiede di inserire il secondo, dopo 2 minuti nenache arriva una schermata con la domanda che dicevo, pigia i, dopo altri 2 minuti si apre partition magic da dos dove poter effettuare le modifiche
Fatto, ma non va nemmeno così,
il messaggio che compare sulla barra gialla
(che dovrebbe visualizzare le partizioni) è:
"partition table error #108 found"..
L'unica opzione che mi consente è la formattazione
dell'unica partizione che ho con relativa perdita dei dati..
Ora provo a cercare il programmino che consiglia Sergio.
aaaaaaaaaaahhhhhhhh !!! cosa ho visto in tutti sti post
ti sei scaricato knopils no ? avvia con quello e usa qtparted !! oltre a usare software libero, gli spippolamenti con le partizioni li fai senza accedere al disco....e' la cosa migliore e piu' sicura..
io non sono umano, io sono l'ex Signore dei Bordelli e trascendo la materia fallace. In me alberga lo spirito di Lord Byron. Rassegnati, a me l'errore è negato
non e' che ci pensa knopils a farti spazio.. knopils e' una distro come tante (live)... nella distro, mera localizzazione italiana della piu' nota knoppix, e' presente il programma qtparted, un software di partizionamento alla stregua di partition magic per windows.. avvia con knopils...fai partire, da root, qtparted e fatti tutte le partizioni che vuoi...basta che le crei, per la formattazione puoi benissimo aspettare l'installazione locale di una distro e da li' scegliere il fs da usare...
io non sono umano, io sono l'ex Signore dei Bordelli e trascendo la materia fallace. In me alberga lo spirito di Lord Byron. Rassegnati, a me l'errore è negato
Partition magic 3.1 funzionava in dos... diciamo che va bene anche quella...
metti il disketto di pm, e crei le partizioni. Secondo me è sufficiente creare 1 partizione in più... nel senso che devi agire in questo modo:
-1) Restringi lo spazio dedicato a Windows
-2) crea 1 sola partizione con il restante spazio di 5 o 6 Gb
Quando avvierai da cd rom il programma di installazione della tua nuova distribuzione linux andrai a dirgli di usare quella partizione di 5 o 6 Gb.
Solitamente il sistema ti crea automaticamente le partizioni.
io non sono umano, io sono l'ex Signore dei Bordelli e trascendo la materia fallace. In me alberga lo spirito di Lord Byron. Rassegnati, a me l'errore è negato
Anzi dirò di più, esorto le persone a non andare su www.astalavista.com per scaricare crack e serial (attenzione ai virus raga), ma vi invito ad andare a comperare le licenze dei programmi in particolare modo per quel che riguarda i programmi Microsoft !
io non sono umano, io sono l'ex Signore dei Bordelli e trascendo la materia fallace. In me alberga lo spirito di Lord Byron. Rassegnati, a me l'errore è negato
aaaaaaaaaaahhhhhhhh !!! cosa ho visto in tutti sti post
ti sei scaricato knopils no ? avvia con quello e usa qtparted !! oltre a usare software libero, gli spippolamenti con le partizioni li fai senza accedere al disco....e' la cosa migliore e piu' sicura..
Giusto, può usare QTParted xchè non ha partizioni NTFS...
Posso fare in modo che prince eviti di tirare in ballo tutti i santi che ho tirato in ballo io ?
Perchè non lo facciamo provare con una Fedora, Suse o Mandrake ? Credo siano le più semplici ed hanno una guida all'installazione piuttosto amichevole, pensano loro a partizionare il disco se una persona non vuole farlo
Posso fare in modo che prince eviti di tirare in ballo tutti i santi che ho tirato in ballo io ?
Perchè non lo facciamo provare con una Fedora, Suse o Mandrake ? Credo siano le più semplici ed hanno una guida all'installazione piuttosto amichevole, pensano loro a partizionare il disco se una persona non vuole farlo
Io ero convinto che avesse una partizione NTFS (ho guardato di corsa lo screenshot), in effetti Prince ti conviene far partizionare da una delle suddette distribuzioni!
mi fallisce il boot dal cd-room e knopils non parte..
nel bios mi sembra tutto ok ma pppoo..
Qui devi avere un CD-Rom credo settato su master, dell'ultia generazione ed abilitarlo al boot da bios.
Ricordati poi di masterizzare il fil ISO in maniera propria altrimenti ti trovi solo un CD con sopra il file file-esempio.iso L'ho visto fare per distrazione
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta