Annuncio

Collapse
No announcement yet.

[DISC] yes

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    [DISC] yes

    non e' un cosa molto importante, ma non ho mai capito l'utilita' del comando yes... avevo letto da qualche parte, una volta, che la sua implementazione e' vecchissima e risale alle prime versioni di unix (non confermato)... ma proprio non ne capisco l'utilita'.. mentre esistono alcuni programmi "stupidi" tipo tee che pero' possono trovare qualche sorta di utilizzo, per yes non ne ho mai trovato nessuno... voi avete info ?
    .
    RFC Project aspetta il tuo contributo

    Originariamente Scritto da JPP
    io non sono umano, io sono l'ex Signore dei Bordelli e trascendo la materia fallace. In me alberga lo spirito di Lord Byron. Rassegnati, a me l'errore è negato

    #2
    minchia bellissimo come possono toglierlo......tutte quelle y che appaiono l'una dopo l'altra poi premi ctrl+c e terminano poi ripartono poi terminano,fenomenale davvero

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da Nesquik
      non e' un cosa molto importante, ma non ho mai capito l'utilita' del comando yes... avevo letto da qualche parte, una volta, che la sua implementazione e' vecchissima e risale alle prime versioni di unix (non confermato)... ma proprio non ne capisco l'utilita'.. mentre esistono alcuni programmi "stupidi" tipo tee che pero' possono trovare qualche sorta di utilizzo, per yes non ne ho mai trovato nessuno... voi avete info ?
      E' un comando che andrebbe implementato nelle "fighe di merda" , quelle che dicono sempre no, le "fighe di legno"
      Scusate l'OT



      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da Nesquik
        non e' un cosa molto importante, ma non ho mai capito l'utilita' del comando yes... avevo letto da qualche parte, una volta, che la sua implementazione e' vecchissima e risale alle prime versioni di unix (non confermato)... ma proprio non ne capisco l'utilita'.. mentre esistono alcuni programmi "stupidi" tipo tee che pero' possono trovare qualche sorta di utilizzo, per yes non ne ho mai trovato nessuno... voi avete info ?
        E' molto semplice!
        Utile se ad esempio il comando rm non ha un alias ad rm -f (quindi se devi cancellare 400 directory ogni volta ti chiede conferma).
        Provalo così (suppongo tu abbia l'alias suddetto, quindi forziamo la modalità interattiva):
        yes | rm -ir directory

        In conclusione puoi mandare in pipe ad un comando una sfilza di y/yes/Yes/No/NO/no/n o tutto quello che ti serve per eseguirlo in maniera non interattiva...
        Last edited by Ayurvedi77; 09-04-2005, 16:33:58.
        ___________________


        Codice:
        apt-get remove brain
        apt-get install windows-Vista
        ___________________

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da Nesquik
          che la sua implementazione e' vecchissima e risale alle prime versioni di unix (non confermato)...

          Vecchissima? DI PIU'!
          Risale a prima del kernel 1.0 e serviva a dimostrare le funzionalità multitasking dello stesso!
          ___________________


          Codice:
          apt-get remove brain
          apt-get install windows-Vista
          ___________________

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Sergio
            E' un comando che andrebbe implementato nelle "fighe di merda" , quelle che dicono sempre no, le "fighe di legno"
            Scusate l'OT

            .
            RFC Project aspetta il tuo contributo

            Originariamente Scritto da JPP
            io non sono umano, io sono l'ex Signore dei Bordelli e trascendo la materia fallace. In me alberga lo spirito di Lord Byron. Rassegnati, a me l'errore è negato

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Ayurvedi77
              E' molto semplice!
              Utile se ad esempio il comando rm non ha un alias ad rm -f (quindi se devi cancellare 400 directory ogni volta ti chiede conferma).
              Provalo così (suppongo tu abbia l'alias suddetto, quindi forziamo la modalità interattiva):
              yes | rm -ir directory

              In conclusione puoi mandare in pipe ad un comando una sfilza di y/yes/Yes/No/NO/no/n o tutto quello che ti serve per eseguirlo in maniera non interattiva...

              chiaro e perfetto ! thx
              .
              RFC Project aspetta il tuo contributo

              Originariamente Scritto da JPP
              io non sono umano, io sono l'ex Signore dei Bordelli e trascendo la materia fallace. In me alberga lo spirito di Lord Byron. Rassegnati, a me l'errore è negato

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da Nesquik
                chiaro e perfetto ! thx
                ___________________


                Codice:
                apt-get remove brain
                apt-get install windows-Vista
                ___________________

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Ayurvedi77
                  E' molto semplice!
                  Utile se ad esempio il comando rm non ha un alias ad rm -f (quindi se devi cancellare 400 directory ogni volta ti chiede conferma).
                  Provalo così (suppongo tu abbia l'alias suddetto, quindi forziamo la modalità interattiva):
                  yes | rm -ir directory

                  In conclusione puoi mandare in pipe ad un comando una sfilza di y/yes/Yes/No/NO/no/n o tutto quello che ti serve per eseguirlo in maniera non interattiva...
                  minchia come te la sei fatta tutta questa esperienza, scusa ma nei siti porno difficilmente ti serve il comando yes!bha
                  si vede che andavi nei siti pornotecnoloici

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da Ribosio80
                    minchia come te la sei fatta tutta questa esperienza, scusa ma nei siti porno difficilmente ti serve il comando yes!bha
                    si vede che andavi nei siti pornotecnoloici
                    Ti sei risposto da solo: io i siti porno non li visito, li faccio
                    ___________________


                    Codice:
                    apt-get remove brain
                    apt-get install windows-Vista
                    ___________________

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da Ayurvedi77
                      Ti sei risposto da solo: io i siti porno non li visito, li faccio
                      Grande, un pornografo dalle mani pulite



                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da Ayurvedi77
                        Ti sei risposto da solo: io i siti porno non li visito, li faccio

                        si ma io intendevo man4man.orgs

                        Commenta

                        Working...
                        X
                        😀
                        🥰
                        🤢
                        😎
                        😡
                        👍
                        👎