Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Linux su pendrive... Consigli?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #16
    Ho fatto, sto usando DSL con boot da USB pendrive (partizione FAT), ma c'è un problema...


    Ho sempre e solo usato macchine virtuali Linux già fatte e funzionanti, ma quì vedo che non esiste ne CGG, ne MAKE, quindi non so assolutamente come installare applicazioni, qualcuno sa cosa fare?


    P.S. DSL vede ed esegue file su partizioni NTFS.

    Commenta


      #17
      Aggiornamento: c'è un elenco di programmi che si possono scaricare e installare automanticamente (estenzione se non sbaglio DSL). Adesso non ho provato perche mi serve windows.


      Un altra cosa... mi riconosce la scheda audio su slot PCI, ma non riesco assuolutamente ad impostarla nel programma di default per la riproduzione di MP3. Riesco ad ascoltare gli MP3, solo con la scheda audio integrata.

      Commenta


        #18
        forse per gcc puoi provare a scaricarlo e compilarlo a mano...

        funziona internet!?

        per quanto riguarda la scheda sonora, dovrai leggerti un po' di documentazione su dsl , oppure scrivere in un loro forum dedicato...

        questo e' proprio un genere di problema specifico della distro (penso)
        -Charlie One-

        Originariamente Scritto da Sergio
        Dopo un infrazione per essersi espresso in modo maleducato :
        Risponde all'infrazione in modo fuori di testa facendo una sceneggiata sulla gestione di BW, i prezzi di Muscle Nutrition, la mia età, io che sono ridicolo perchè l'ho ripreso.
        Se non ti piace questo ambiente non frequentarlo, ma non mi rompere i co*****i :ciao:

        Commenta


          #19
          Originariamente Scritto da charlie_one Visualizza Messaggio
          forse per gcc puoi provare a scaricarlo e compilarlo a mano...

          funziona internet!?

          per quanto riguarda la scheda sonora, dovrai leggerti un po' di documentazione su dsl , oppure scrivere in un loro forum dedicato...

          questo e' proprio un genere di problema specifico della distro (penso)

          Si internet funziona!


          Per quanto riguarda i programmi, ho visto questo post sul forum di DSL


          DSL, being a minimalist distro is not exactly a friendly environment for compiling programs.

          This is because DSL contains many partial or incomplete libraries, due to the removal of unneeded parts of these libraries that are not needed in the base iso.

          If you experience problems compiling in DSL, we recommend the following.

          1. Make sure that common library and system extensions are loaded.

          Install the gnu-utils, dpkg, gcc1, gtk2, tcl/tk, as well as any other system extensions in order to provide as many libraries as possible for your compiler to use.

          2. Use apt to get needed libraries.

          dpkg can be an indesposible tool to the source compiler in DSL. Learn how to use it.

          3. Compile in another distro.

          Most any distro that uses kernel 2.4 series kernel (2.4.26 for 0.8 - 1.5, 2.4.31 for 2.0+), gtk1.2.x, gcc 2.95, perl 5.8, and glibc 2.3.x can be used to build applications for use in DSL.

          4. Use an older version of the software.

          Many newer versions of software need newer, heavier libraries or kernel (i.e. newer glibc, 2.6.x kernel, perl 6, etc), but older versions can provide similar functionality using the existing DSL base.

          5. Use an alternate program.

          So your favorite program that does X still won't build in DSL? Try an alternate program. For practically every program out there, there is a competing program that offers similar functionality. Use this as an opportunity to learn to use alternate tools.


          Mi ha chiarito le idee, proverò appena possibile.

          Vorrei farlo sotto windows, ma non conviene, il PC lo "atterra" (ho un pentiumIV 2ghz, 768mb RAM)

          Commenta


            #20
            Indovinate dove sono?!?


            Sono sotto DSL ma via CDROM, uso la penna solo per il backup... il problema o è la penna o la mia scheda madre...

            Comunque tutto a gonfie vele tranne la scheda audio pci... neanche con i alsa driver sono riuscito a risolvere qualcosa... pazienza usero la scheda audio integrata!

            Commenta


              #21
              anke se hai risolto il problema ti segnalo la versione live knoppix...li cè sia gcc ke il comando make
              sigpic
              La disciplina deve cominciare dall'alto se si vuole che sia rispettata in basso !

              Commenta

              Working...
              X
              😀
              🥰
              🤢
              😎
              😡
              👍
              👎