http://www.youtube.com/watch?v=ahVMX1rmPfI
Lost Spoiler thread - Spiegazioni inside
Collapse
X
-
Dovrò rivedermele piano piano, ora ho troppe serie per le mani!
Leave a comment:
-
-
Le risposte stanno nella prima serie...nell'ultima puntata Locke dice a Jack che la botola è la "Speranza"...ecco svelato il ruolo di Desmond....
Leave a comment:
-
-
Stò rivedendo le prime puntate e sono giunto alla conclusione che per capire LOST bisogna prima vederlo tutto e poi rivedere la 1°a stagione.....Sono convinto che il fumo nero non uccida quelli che hanno fede....che l'isola sia una sorta di paradiso\giardino dell'Eden...
Seganlo una frase che Jack dice a Kate nella 3°a puntata della 1°a stagione...
Jack - Probabilmente siamo morti 3giorni fà con la caduta dell'aereo e ora dobbiamo andare avanti...
Locke subito nelle primissime puntate si imbatte nel fumo nero e da allora dice di aver visto negli occhi l'isola...nella 4°a puntata Jack mentre insegue suo padre rischia di morire cadendo in un precipizio,tutti al campo si chiedono che fine Jack abbia fatto e Locke dice io sò dove trovarlo...Locke è forse l'unico personaggio che capisce l'utilità dell'isola e sà come usarla..
Cmq sia rimane sempre affascinante...se ripenso cmq alla prima stagione le ultime erano nettamente inferiori...
Leave a comment:
-
-
Purtoppo è vero....la serie era partita da paura,piena di misteri....poi come tutte le cose allungate troppo è andata via via spegnendosi...secondo me ingiustamente perchè dopo tutto Lost merita....Faccio l'esempio di Richard...per sei anni a chiedersi come mai non invecchiasse mai e in una sola puntata ti dicono tutto quello che c'era da sapere....D'altra parte era anche inevitabile...
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Rik_the_Dog Visualizza MessaggioMolto bello il tuo post Clark!
Mi trovo perfettamente d'accordo con te!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da clark89 Visualizza MessaggioA distanza di qualche settimana,ho ripensato a Lost. Non essendoci una spiegazione univoca,questa è la mia :
Il telefilm ruota intorno a delle persone ritrovatesi su un isola. Durante le 6 stagioni,cercano di darsi una spiegazione dell'isola in 2 modi : o per scienza o per fede.
L'avventura finisce senza capire cos'è l'isola,tantè che Jack,fino all'ultimo "detentore" della scienza,deve arrendersi e accettare il suo destino per fede.
In questo modo noi spettatori vediamo messi sullo stesso piano dei personaggi,dobbiamo scegliere se trovare un motivo agli eventi dell'isola o accettarli e goderci il finale.
Anzi volendo esagerare,mi piace vedere un parallelo tra Lost e la vita reale. Nella realtà infatti,ci sono persone come Stephen Hawking che studiano,studiano con fine ultimo il perchè di tutto,altri (non necessariamente religiosi) accettano la vita per comè,non chiedendosi cosa succede dopo la morte.
Lost "semplicemente" dà una sua interpretazione : Jack e compagni lottano e si dimenano sull'isola,ma finito tutto,si ritrovano in questo luogo sconosciuto,tutto quello che è successo non conta più niente. Rimane solo la senerità.
Chissà...noi che siamo quelli della vita reale,che santiamo se perdiamo 5 euro,ci graffiano la macchina,prendiamo 22 invece di 23 all'esame,la festa è stata noiosa,lo stipendio è poco,etc...non ci ritroviamo in quel luogo a ridere e scherzare su quante pippe mentali ci siamo fatti.
Io ci metterei la firma per avere un finale così.
Ho divagato leggermente tanto!!Ma volevo dire i pensieri che mi girano in testa pensando a Lost
Mi trovo perfettamente d'accordo con te!
Leave a comment:
-
-
bah.....potremmo stare qui per giorni a discutere sul nulla.
Credo che la migliore spiegazione mi sia stata data da un caro amico,lo stesso che anni fa mi iniziò a Lost:Una truffa della produzione.
Leave a comment:
-
-
Penso ognuno di noi sapesse che gli autori non sarebbero stati in grado di dare una spiegazione a tutto. Hanno aperto troppe parentesi, persino nelle ultime puntate continuavano a farlo.
Ciò che più mi ha deluso è stata la fretta con cui poi si sono messi a svelare segreti e misteri. Per esempio quando cosi senza motivo, due protagonisti si mettevano in disparte e iniziavano a parlare dell'isola e ti sbattevano li in pochi secondi, velocemente e senza tatto, robe per cui ci avevano tenuto sulle spine per intere stagioni
Leave a comment:
-
-
A distanza di qualche settimana,ho ripensato a Lost. Non essendoci una spiegazione univoca,questa è la mia :
Il telefilm ruota intorno a delle persone ritrovatesi su un isola. Durante le 6 stagioni,cercano di darsi una spiegazione dell'isola in 2 modi : o per scienza o per fede.
L'avventura finisce senza capire cos'è l'isola,tantè che Jack,fino all'ultimo "detentore" della scienza,deve arrendersi e accettare il suo destino per fede.
In questo modo noi spettatori vediamo messi sullo stesso piano dei personaggi,dobbiamo scegliere se trovare un motivo agli eventi dell'isola o accettarli e goderci il finale.
Anzi volendo esagerare,mi piace vedere un parallelo tra Lost e la vita reale. Nella realtà infatti,ci sono persone come Stephen Hawking che studiano,studiano con fine ultimo il perchè di tutto,altri (non necessariamente religiosi) accettano la vita per comè,non chiedendosi cosa succede dopo la morte.
Lost "semplicemente" dà una sua interpretazione : Jack e compagni lottano e si dimenano sull'isola,ma finito tutto,si ritrovano in questo luogo sconosciuto,tutto quello che è successo non conta più niente. Rimane solo la senerità.
Chissà...noi che siamo quelli della vita reale,che santiamo se perdiamo 5 euro,ci graffiano la macchina,prendiamo 22 invece di 23 all'esame,la festa è stata noiosa,lo stipendio è poco,etc...non ci ritroviamo in quel luogo a ridere e scherzare su quante pippe mentali ci siamo fatti.
Io ci metterei la firma per avere un finale così.
Ho divagato leggermente tanto!!Ma volevo dire i pensieri che mi girano in testa pensando a Lost
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da THE ALEX Visualizza MessaggioSe ti riferisci a tutta la serie,non è dispiaciuta nemmeno a me....purtroppo temo ti riferisca al finale e qui non siamo d'accordo
Mi tieni incollato per SEI anni....il minimo che tu possa fare è spiegarmi il perchè.
Tu dici :"Il vero enigma è la natura della realtà alternativa della sesta stagione, quella in cui l'aereo non precipita e l'Isola è sommersa."
che cacchio di senso ha lasciarmi con un dubbio simile alla fine?
Il finale ha spiazzato anche me. Le possibilità sono due: o, prendendo alla lettera le dichiarazoni di Christian negli ultimi 9 minuti, ti costringi a rivedere in maniera drastica il senso della serie fino a quel momento; o rimani fedele al senso generale di lost e allora devi interpretare quelle parole in un senso più "ampio", diciamo così.
Io ho preferito questa seconda via, anche se mi rendo conto che così facendo cadere nell' "arbitrario" è cosa assai facile. L'alternativa è ammettere che gli autori abbiano fatto disastri con la sesta stagione.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da richard Visualizza MessaggioPurtroppo queste mega-produzioni sono particolarmente orientate dal mercato. Dopo il successo di ascolti delle prime due stagioni sembrava dovessero andare avanti ad oltranza. Poi lo sciopero e quindi l'ultimatum dei produttori di concludere in sei stagioni visto il calo drastico di pubblico. Ci si è ritrovati con tanta carne al fuoco da cuocere ben bene e, nella fretta, alcuni punti sono rimasti crudi, altri si sono bruciati.
Comunque a me, tutto sommato, non è dispiacito. :nono2:
Mi tieni incollato per SEI anni....il minimo che tu possa fare è spiegarmi il perchè.
Tu dici :"Il vero enigma è la natura della realtà alternativa della sesta stagione, quella in cui l'aereo non precipita e l'Isola è sommersa."
che cacchio di senso ha lasciarmi con un dubbio simile alla fine?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da THE ALEX Visualizza Messaggiosai cosa amico mio??
La serie doveva durare solo 3 stagioni.Prendi il finale così com'è.....mettilo alla fine della terza stagione e può avere un senso.
La produzione ha imposto di portarla a 6 ed in questo allungamento di brodo,si sono andati ad impelagare in trame e risvolti che ci hanno tenuti incollati ma a cui non era più possibile dare una spiegazione.Insomma.....'na gran presa per culo
Comunque a me, tutto sommato, non è dispiacito. :nono2:
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da richard Visualizza MessaggioSullo spoiler, sono di recente usciti ulteriori 11 minuti dopo il finale. Lo spezzone si intitola The New Man in Charge, spiega delle cose e c'è anche Walt (ma non ti aspettare granchè).
Sull'Isola, l'ipotesi morte allo schianto e isola-purgatorio è stata smentita dagli autori: l'Isola è reale e fisica (la Dharma ci faceva davvero ricerca) e tutto quello che è accaduto ai protagonisti è storico. Il vero enigma è la natura della realtà alternativa della sesta stagione, quella in cui l'aereo non precipita e l'Isola è sommersa.
Quando prima ti dicevo "dove" intendevo in quale delle due realtà, appunto.
La serie doveva durare solo 3 stagioni.Prendi il finale così com'è.....mettilo alla fine della terza stagione e può avere un senso.
La produzione ha imposto di portarla a 6 ed in questo allungamento di brodo,si sono andati ad impelagare in trame e risvolti che ci hanno tenuti incollati ma a cui non era più possibile dare una spiegazione.Insomma.....'na gran presa per culo
Leave a comment:
-
Leave a comment: