Annuncio

Collapse
No announcement yet.

carte prepagate?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    carte prepagate?

    volevo chiedere se avete già fatto esperienza con delle carte prepagate su internet.?

    è da un po' di tempo che ci sto pensando dato che la carta di credito non ce l'ho e preferisco pagare
    anonimamente senza elencare i miei dati personali. il tutto su un consiglio di un amico, boh...

    di solito pago direttamente con la carta di credito dei miei, pero avendo sentito di questa opzione volevo
    chiedere se uno di voi ha già provato a pagare in questa maniera... ?

    #2
    Di sicuro Sergio ti risponderà prestissimo,ti dico che puoi tranquillamente andare alle poste e compilare il modulo per avere la carta postepay;una volta ottenuta la carichi dell'importo necessario ad acquistare gli integratori che ti servono(io lo faccio e come me credo moltissimi altri utenti)
    Originariamente Scritto da menphisdaemon
    La prima regola è mai rapportarsi a modelli inarrivabili.

    ju ma bro in senso proprio bro?.. no perche vi assomigliate parecchio di fisico ( non intendo le masse, ma le linee ecc)

    Bo, penso siano le schede...



    Commenta


      #3
      Si, non fa differenza, prepagata, con il conto corrente o senza, postepay, l'importante è che abbia il logo Visa, poi specifica quando la prendi che la vuoi usare su internet.



      Commenta


        #4
        grazie mille... farò un salto alla posta. un conoscente mi ha pure consigliato delle carte tipo paysafecard. mai sentita, boh. ne avete sentito parlare, o sono sempre le stesse come quelle della visa?

        Commenta


          #5
          Una Visa qualsiasi



          Commenta


            #6
            Per quanto riguarda la Postepay: per quanto mi riguarda preferisco evitare di pagare con carte di credito classiche e prepagate. Ho fatto una brutta esperienza e le frodi in rete aumentano a vista d'occhio, quindi preferisco evitare l'utilizzo di qualsiasi carta legata ad un circolo bancario o postale. La Postepay forse è più di sicura di altre, ma non so, ho paura di usarla in rete. Giusto l'altro giorno mi hanno raccontato di soldi spariti di punto in bianco da questa carta, quindi boh non so...
            Per quanto riguarda la Paysafecard: sì ne hanno parlato anche a me, e sono molto decisa a provarla. So che è una carta prepagata che si trova all'Esselunga ed in altri punti vendita in Italia. È usa e getta e di diversi tagli, con il credito rimanente riutilizzabile. Me l'hanno consigliata perché si può usare anche su Facebook e so di persone che hanno anche già fatto acquisti su Amazon.

            Commenta


              #7
              Bha, sono 15 anni che uso carte di credito su internet, Visa e Mastercard collegate al conto (pieno), mai sparito nulla, una cosa sono le truffe di tutti i tipi ed una cosa sono le carte di credito, ben distinte anche sono le attività serie, non facciamo confusione.

              Mi hanno detto che ...... hanno scippato un amico di mio cugino, quindi, non esco più di casa?



              Commenta


                #8
                e poi il pishing necessita di un interazione da parte dell'utente, se aprite la mail dv vi assicurano un buono delle poste da 200 € e voi siete fessi da inserire login e pw, nn prendetevela con le poste.

                P.S.
                Inoltre il protocollo di sicurezza usato nelle transazioni bancarie, che permette la cifratura dei dati (SSL e HTTPS, i più famosi) è davvero sicuro ed in nessun modo può esserci una DEcifratura dei dati sensibili.

                Quindi meno terrorismo e meno essere fessi
                Ingegnere88

                Commenta


                  #9
                  @ Sergio: ammetto che sono stata ingenua perché ho inserito i miei dati su un sito che poi ho scoperto essere una truffa. nel giro di poche settimane mi hanno succhiato tipo 150 euro. comunque ho sentito proprio in questi giorni che una cosa simile è successa anche ad una conoscente, ha perso soldi dalla sua Postepay e non sa come possa essere successo.
                  Comunque direi che ci sono paragoni migliori. Agli acquisti in rete si può anche rinunciare (infatti io ci sono riuscita anche se ora grazie a questa carta usa e getta sono sempre più decisa a provare), all'uscire di casa no...
                  @ Ingegnere88: lo so, ma loro se ne approfittano di coloro che hanno poca esperienza a riguardo. Anche se se ne sentono spesso di problemi del genere, troppa gente (prima di fare una brutta esperienza, ovviamente) sottovaluta questo problema.
                  E c'è gente che ci prova sempre, giusto in queste settimane mi è arrivata prima una mail dove chiedevano di inserire i dati della mia VIsa e l'altro giorno un'eMail che mi diceva che il mio conto Paypal era scaduto. peccato che io Paypal non l'abbia mai usato in vita mia!

                  Commenta


                    #10
                    Ragazzi, un consiglio, internet o non internet bisogna SVEGLIARSI e tenere gli occhi aperti, anche in autostrada vendono scatole vuote con dentro i mattoni, ma non ve la potete prendere con "l'autostrada poco sicura"


                    Informatevi un attimo prima di comperare in un negozio, noi siamo aperti dal 1999, guardate, cercate informazioni, telefoni, indirizzi di un sito, partite iva, insomma dai, si riconosce un sito Truffa da un sito serio.



                    Commenta


                      #11
                      Ovviamente non stavo parlando del vostro sito, stavo parlando in generale e credimi che di siti in malafede ce ne sono molti. Ci mancherebbe, per quanto mi riguarda se ho problemi di questo genere con un sito non sto a scriverlo nel forum ma avrei contattato direttamente l'admin.
                      Detto ciò hai perfettamente ragione ha dire che bisogna tenere gli occhi fin da subito, ma non tutti sono così pratici o svegli. Ci sono persone che credono troppo nella buona fede della gente e poi ci vanno di mezzo. Te ne parla una che di queste esperienze ne ha già fatte un po'. Una volta che si ha preso una batosta è normale che si tengano gli occhi più aperti, alla faccia di quei bastardi.
                      Io per non rischiare più non uso più carte di credito in rete, ma questa carta usa e getta mi sembra talmente sicura che un tentativo ne vale la pena.

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da zeligaddicted Visualizza Messaggio
                        Ovviamente non stavo parlando del vostro sito, stavo parlando in generale e credimi che di siti in malafede ce ne sono molti. Ci mancherebbe, per quanto mi riguarda se ho problemi di questo genere con un sito non sto a scriverlo nel forum ma avrei contattato direttamente l'admin.
                        Detto ciò hai perfettamente ragione ha dire che bisogna tenere gli occhi fin da subito, ma non tutti sono così pratici o svegli. Ci sono persone che credono troppo nella buona fede della gente e poi ci vanno di mezzo. Te ne parla una che di queste esperienze ne ha già fatte un po'. Una volta che si ha preso una batosta è normale che si tengano gli occhi più aperti, alla faccia di quei bastardi.
                        Io per non rischiare più non uso più carte di credito in rete, ma questa carta usa e getta mi sembra talmente sicura che un tentativo ne vale la pena.
                        Capito il discorso, ma RIPETO, non è non usando la carta di credito on-line che risolvi il "problema", il problema è l'acquisto incauto e quello ti capiterà SEMPRE nella vita, OVUNQUE, bisogna quindi svegliarsi.

                        Se ti appare un sito che i dice "dammi i dati della carta di credito che ti mando un bel regalo a casa" non puoi cliccare SI.

                        Se ti truffano quando comperi una macchina e la paghi con assegno che fai, smetti di comperare automobili ed usare assegni?



                        Commenta


                          #13
                          No beh nel mio caso avevo inserito i dati della mia carta di credito su un sito dove avevo fatto un acquisto e non mi ero resa conto che si dava automaticamente l'assenso a prelievi dalla carta di credito ogni mese. Morale della favola mi hanno succhiato via un centinaio di euro...
                          Con la carta usa e getta che diciamo noi a parte il fatto che bisogna sempre inserire una PIN da 16 cifre, ma con i tagli che sono in vendita (almeno che accumoli un credito senza utilizzarlo nel giro di poche settimane) è difficile che si arrivi a tanto.
                          Comunque navigando oggi sul sito per cercare di capire dove si trova il punto vendita più vicino a casa mia, ho scoperto un concorso, ho scoperto che si può vincere una di dieci carte usa e getta nel valore di 5 euro. Penso che tenterò di vincerne una, se qualcun'altro fosse interessato trova tutto qui: War of Titans : paysafecard.com

                          Commenta


                            #14
                            Bhè, scusa, non ti hanno fregato nulla, ti hanno chiesto se potevano prendersi i soldi e tu gli hai detto SI



                            Commenta


                              #15
                              sì certo l'errore l'ho fatto io, ma quel sito è fatto in modo tale che chi magari è poco pratico (come lo sono io) finisce per cadere nel tranello. alla fine secondo me ci sono persone in malafede che, anche se in realtà sono nel giusto, approfittano dell'ingnoranza della gente su queste cose. però con me ora possono andare a...
                              ad ogni modo stamattina ho partecipato al concorso, chissà se una volta tanto avrò un colpo di fortuna e vincerò qualcosa!

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎