la vit c riduce il danno muscolare? esperimenti che valutavano doms e assunzione di vit c non hanno dato esiti positivi. ancora più importante: siamo sicuri di voler ridurre i danni muscolari se il nostro obiettivo è la sintesi di massa magra?
Vitamina C
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggiola vit c riduce il danno muscolare? esperimenti che valutavano doms e assunzione di vit c non hanno dato esiti positivi. ancora più importante: siamo sicuri di voler ridurre i danni muscolari se il nostro obiettivo è la sintesi di massa magra?
LaVitamina Cè una nostra vecchia conoscenza ma, come si fa coi vecchi amici, si rischia di dimenticarsene per dare più spazio alle nuove conoscenze. La vitamina C è un potente antiossidante; ha un effetto vasoprotettore, rendendo il rivestimento dei capillari più resistente e limitando le rotture degli stessi durante gli sforzi più intensi. La Vitamina C, facilitando l'assorbimento del ferro, alza i livelli di emoglobina, aumentando così i rifornimenti di ossigeno ai tessuti. Inoltre migliora l'efficacia dell'ormone insulina, aiuta il funzionamento dell'ipofisi e delle ghiandole surrenali e di conseguenza la secrezione dei vari ormoni. Alcune recenti ricerche hanno dimostrato che la Vitamina C migliora il rapporto testosterone/cortisolo che è un importantissimo indicatore dell'anabolismo/catabolismo di un soggetto. La Vitamina C è inoltre un fattore di crescita del collagene che è la proteina fondamentale del tessuto connettivo; se il tessuto connettivo è debole, molte patologie possono sovrapporsi: dalle infezioni, alle infiammazioni articolari, all'artrite reumatoide ed altre malattie autoimmuni. Il collagene è fondamentale per i legamenti ed i tendini e la Vitanima C favorisce il recupero da infortuni e da lesioni come l'ernia al disco. La Vitamina C è implicata nella sintesi della Carnicina, che funge da trasportatore degli acidi grassi a livello mitocondriale dove possono essere utilizzati come combustibile energetico durante le prestazioni aerobiche. Inoltre recentissimi studi dimostrano che la Vitamina C aiuta a proteggere i muscoli da eccessivi danni durante la contrazione muscolare, cioè riduce il "DOMS" (indolenzimento muscolare ritardato) dovuto a microlesioni a carico del tessuto muscolare e connettivale ed accelera i tempi di recupero. Dosaggi consigliati: 1 - 2 grammi al giorno; è bene controllare però i valori ematici di ferritina perché se questi sono superiori a 150, gli alti dosaggi di Vitamina C possono predisporre all'infarto cardiaco.(Ci sarà da spaventarsi per fare un integrazione con sta vitamina alla fine??)
Come la mettimo per gli studi che dicevi?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggiola vit c riduce il danno muscolare? esperimenti che valutavano doms e assunzione di vit c non hanno dato esiti positivi. ancora più importante: siamo sicuri di voler ridurre i danni muscolari se il nostro obiettivo è la sintesi di massa magra?
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da valeriot Visualizza MessaggioArticolo del DOtt. Massimo Spattini
LaVitamina Cè una nostra vecchia conoscenza ma, come si fa coi vecchi amici, si rischia di dimenticarsene per dare più spazio alle nuove conoscenze. La vitamina C è un potente antiossidante; ha un effetto vasoprotettore, rendendo il rivestimento dei capillari più resistente e limitando le rotture degli stessi durante gli sforzi più intensi. La Vitamina C, facilitando l'assorbimento del ferro, alza i livelli di emoglobina, aumentando così i rifornimenti di ossigeno ai tessuti. Inoltre migliora l'efficacia dell'ormone insulina, aiuta il funzionamento dell'ipofisi e delle ghiandole surrenali e di conseguenza la secrezione dei vari ormoni. Alcune recenti ricerche hanno dimostrato che la Vitamina C migliora il rapporto testosterone/cortisolo che è un importantissimo indicatore dell'anabolismo/catabolismo di un soggetto. La Vitamina C è inoltre un fattore di crescita del collagene che è la proteina fondamentale del tessuto connettivo; se il tessuto connettivo è debole, molte patologie possono sovrapporsi: dalle infezioni, alle infiammazioni articolari, all'artrite reumatoide ed altre malattie autoimmuni. Il collagene è fondamentale per i legamenti ed i tendini e la Vitanima C favorisce il recupero da infortuni e da lesioni come l'ernia al disco. La Vitamina C è implicata nella sintesi della Carnicina, che funge da trasportatore degli acidi grassi a livello mitocondriale dove possono essere utilizzati come combustibile energetico durante le prestazioni aerobiche. Inoltre recentissimi studi dimostrano che la Vitamina C aiuta a proteggere i muscoli da eccessivi danni durante la contrazione muscolare, cioè riduce il "DOMS" (indolenzimento muscolare ritardato) dovuto a microlesioni a carico del tessuto muscolare e connettivale ed accelera i tempi di recupero. Dosaggi consigliati: 1 - 2 grammi al giorno; è bene controllare però i valori ematici di ferritina perché se questi sono superiori a 150, gli alti dosaggi di Vitamina C possono predisporre all'infarto cardiaco.(Ci sarà da spaventarsi per fare un integrazione con sta vitamina alla fine??)
Come la mettimo per gli studi che dicevi?
Spattini la mette la bibliografia? Se sei in grado di leggerli sono qui (se vuoi te ne posso postare anche il triplo):
Inoltre cito una delle conclusioni:
"Furthermore, ascorbic acid supplementation may inhibit the recovery of muscle function."
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza MessaggioInfatti... Quello che dice Spattini non c'entra nulla con quello che dice Jinx
Che la vitamina C abbia tante proprietà è noto. Per questo si consiglia di integrarla...
Originariamente Scritto da valeriot Visualizza MessaggioArticolo del DOtt. Massimo Spattini
La Vitamina C è implicata nella sintesi della Carnicina, che funge da trasportatore degli acidi grassi a livello mitocondriale dove possono essere utilizzati come combustibile energetico durante le prestazioni aerobiche. Inoltre recentissimi studi dimostrano che la Vitamina C aiuta a proteggere i muscoli da eccessivi danni durante la contrazione muscolare, cioè riduce il "DOMS" (indolenzimento muscolare ritardato) dovuto a microlesioni a carico del tessuto muscolare e connettivale ed accelera i tempi di recupero. Dosaggi consigliati: 1 - 2 grammi al giorno; è bene controllare però i valori ematici di ferritina perché se questi sono superiori a 150, gli alti dosaggi di Vitamina C possono predisporre all'infarto cardiaco.(Ci sarà da spaventarsi per fare un integrazione con sta vitamina alla fine??)
Ridurre i DOMS a mio parere come vuole spiegare Spattini significa semplicemente ridurre i dolori muscolari il giorno dopo...stop!Quindi non riduce il "danno" muscolare ma "l' indolenzimento" che è un altra cosa ...
Poi per quello che ho messo sottolineato cosa ne pensate?C' è da spaventarsi?
---------- Post added at 11:51:26 ---------- Previous post was at 11:49:51 ----------
Originariamente Scritto da jinx Visualizza MessaggioSpattini la mette la bibliografia? Se sei in grado di leggerli sono qui (se vuoi te ne posso postare anche il triplo):
Inoltre cito una delle conclusioni:
"Furthermore, ascorbic acid supplementation may inhibit the recovery of muscle function."
Commenta
-
-
allacciandomi a ciò che dice jinx, e appurate le varie e utili funzioni della vitamina c, sono dell'idea che prendere 0,5mg di vitamina c post wo non faccia succedere nulla a livello di crescita, uno perchè in prims non ci sono studi che dimostrano che vit c post wo= a < danno muscolare e 2 perchè comunque, come ribadito già milioni di volte, i doms non sono simbolo di crescita, quindi meno seghe mentali valerio, se vuoi prenderla post wo prendila, se invece pensi che crescerai meno facendolo prendila in un altro momento, anche perchè è una supp duttile, può essere presa a stomaco vuoto o pieno e non presenta particolari interazioni con altro, quindi in 24h il tempo di prenderne 1-2g divisi in più assunzioni lo trovi...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da -Jack- Visualizza Messaggioallacciandomi a ciò che dice jinx, e appurate le varie e utili funzioni della vitamina c, sono dell'idea che prendere 0,5mg di vitamina c post wo non faccia succedere nulla a livello di crescita, uno perchè in prims non ci sono studi che dimostrano che vit c post wo= a < danno muscolare e 2 perchè comunque, come ribadito già milioni di volte, i doms non sono simbolo di crescita, quindi meno seghe mentali valerio, se vuoi prenderla post wo prendila, se invece pensi che crescerai meno facendolo prendila in un altro momento, anche perchè è una supp duttile, può essere presa a stomaco vuoto o pieno e non presenta particolari interazioni con altro, quindi in 24h il tempo di prenderne 1-2g divisi in più assunzioni lo trovi...
Commenta
-
-
se hai cosi tanta paura fatti un prelievo e valuta no?
comunque, con tutto rispetto per spattini, ma mi sembra molto esagerata come affermazione, qui si finisce per fare terrorismo su ogni minima cosa...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da valium Visualizza MessaggioChe mi dite della vit c liposomiale? Si trovano pochi feedback in internet
Originariamente Scritto da valeriot Visualizza MessaggioSisi grazie jack.. sono daccordissimo su quello che dici infatti non mi faccio pippe mentali per sto discorso.. piuttosto per il fatto che ho scritto più sopra nel post del dott. Spattini: " Dosaggi consigliati: 1 - 2 grammi al giorno; è bene controllare però i valori ematici di ferritina perché se questi sono superiori a 150, gli alti dosaggi di Vitamina C possono predisporre all'infarto cardiaco.(Ci sarà da spaventarsi per fare un integrazione con sta vitamina alla fine??)"Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioInutile quella normale si assorbe benissimo.....
.sigpic
Commenta
-
Commenta