si sente come integrazione? nel senso è avvertibile un certo benessero o non so cosa con gli omega3 ?
quanti omega3 ?
Collapse
X
-
Tutto ciò che e' welness agisce in maniera piuttosto silente, non si avverte a livello fisico ma giova nel lungo termine a livello di salute e benessere generale ( umore, infortuni, costipazioni ecc). Non avrebbe senso assumere 6gr di omega 3 se non per "curare" problemi di secchezza nelle articolazioni o di mal di schiena.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gr3zz0 Visualizza Messaggioun ultima domanda si sente salendo con i dosaggi ? se ne prendo 6gr al giorno cosa dovrei sentire in più rispetto a 2gr ?
Un 3 gr. di principio attivo dovrebbe essere sufficiente, contribuirà alla salute del sistema cardiovascolare, nervoso, articolare etc etc... Ne trarrai benefici dunque anche per quanto riguarda i tempi di recupero tra gli allenamenti.
Sarebbe da valutare anche prendendo in considerazione il piano alimentare. Ovvero ipercalorica, normocalorica, ipocalorica e ripartizione macro... Fermo restando che una quota base la terrei sempre.
Commenta
-
-
Fermo...
C'è l'olio di pesce, gli Omega3 e gli acidi grassi EPA e DHA (che chiamiamo principio attivo). Gli Omega3 sono una classe di acidi grassi. EPA e DHA sono acidi grassi della serie Omega3, che contiene anche altri acidi grassi come ALA, DPA etc etc...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gr3zz0 Visualizza Messaggiosi capito, nel nostro caso EPA DHA ALA= omega3 del pesce.
quindi si parla di 3gr netti (EPA DHA ALA) e per raggiungerli servono 6 compresse perchè cntengono 550mg di principio dha epa
Tranne una cosa: l'ALA è contenuto nelle fonti vegetali (noci, lino etc etc...). Ma non preoccupartene... Sì, mangia questi alimenti, ma non è necessario integrare.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza MessaggioPuoi prenderne anche 4 cps. nessun problema.
L'importante è prenderli in un pasto discretamente calorico che contenga grassi e poche fibre solubili. Quindi evita con avena, patate, legumi, orzo...
Meglio lontano dal workout e tutti insieme.
---------- Post added at 14:45:19 ---------- Previous post was at 14:44:12 ----------
Una titolazione del 55% è comunque buona, anche se il rapporto EPA/DHA non è ottimale, ma dipende...
Sono i SAN?
EDIT: No, non sono i SANsostenitore delle pari opportunità per le proteine vegetali
Originariamente Scritto da roberto11L'addominale in vista e' sintomo di debolezza
Commenta
-
-
Brevemente: le fibre solubili (trovi di tutto sul web), formano una sorta di gel che assorbe macronutrienti e micronutrienti. Se li assorbe lui, non li assorbiamo noi.
Ora... Questa è la teoria. La pratica è per arrivare a 20 gr. di fibra solubile ci vogliono 500-600 gr. di avena, altrettanti di orzo, un paio di kili di patate etc etc. E alla fine non credo che 20 gr. di fibra solubile possano prendersi chissà quanta roba.
Considera pure che tu non mangi avena e capsule di omega3, ma un sacco di roba dato che sei in WD... Quindi il discorso è comunque relativo. Credo anzi che con un pasto bello grosso questo fenomeno del perdere gli Omega3 mangiandoci delle fibre solubili sia assolutamente marginale.
Cerco di spiegarlo con un esempio, fornendo due casi limite.
1) Avena 100 gr. + Omega3 cps. 2 gr.
2) Avena 100 gr. + Pollo 300 gr. + Olio 20 gr. + Uova 200 g. + Omega3 cps. 2 gr.
La quantità di fibre solubili è sempre la stessa. Direi che nel primo caso, magari, qualosina di buono ce lo perdiamo, nel secondo no. Insomma, quelle fibre dovranno prendersi anche un po' di proteine, carboidrati (della stessa avena), olio, colesterolo (l'avena è ricca tra l'altro di ß-glucani)... Mica avranno il radar puntato sulle nostre cps., no?
Magari mi sbaglio, ma la logica mi induce a pensare questo.Last edited by Kanzi; 17-10-2013, 17:47:43.
Commenta
-
Commenta