peptidi/ramificati

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Max Carret
    Bodyweb Advanced
    • Oct 2002
    • 77
    • 0
    • 0
    • Opitergium
    • Send PM

    peptidi/ramificati

    mi chiedevo:
    è meglio l'assunzione di peptidi prima dell'allenamento, e ramificati alla fine per il recupero, o viceversa?? con un buon bicchiere di zuccheri tipo fruttosio ecc.
    e in ogni caso, quanto prima??? e quanto dopo???

    attualmente prendo ramificati un'ora prima di allenarmi, a metà allenamento e subito dopo, con qualche bevanda dolce. per placare la fame dei muscoli.
    i peptidi solo con la colazione del mattino, quando esco a fare attività per tutta la giornata, come fonte di energia in più. sbaglio??
    grazie dei consigli, maxbaby
    piAVeLivEnZA
  • Max Carret
    Bodyweb Advanced
    • Oct 2002
    • 77
    • 0
    • 0
    • Opitergium
    • Send PM

    #2
    ma insomma!!!! possibile che uno muore dalla bramosia di conoscere le cose e nessuno, dico NESSUNO ha un briciolo di compassione per un povero neofita che non capisce 'na mazza di tutte ste sigle e affari vari????????????????????aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaargh!!!

    scusate lo sfogo dovuto.
    ora, qualc1 mi insegna a districarmi su queste cose???? tnk
    piAVeLivEnZA

    Commenta

    • Sergio
      Administrator
      • May 1999
      • 88568
      • 2,345
      • 3,241
      • United States [US]
      • Florida
      • Send PM

      #3
      I ramificati prima e dopo l'allenamento.
      I peptidi non ha molto senso prenderl iprima dell'allenamento, forse è meglio prenderli nel primo poasto post-workout.

      Prova ad usare la funzione SEARCH , qui trovi tutto !



      Commenta

      • Gandal
        Bodyweb Member
        • Jan 2002
        • 674
        • 1
        • 0
        • other side of the moon
        • Send PM

        #4
        Re: peptidi/ramificati

        Originally posted by Max Carret
        mi chiedevo:
        è meglio l'assunzione di peptidi prima dell'allenamento, e ramificati alla fine per il recupero, o viceversa?? con un buon bicchiere di zuccheri tipo fruttosio ecc.
        e in ogni caso, quanto prima??? e quanto dopo???

        attualmente prendo ramificati un'ora prima di allenarmi, a metà allenamento e subito dopo, con qualche bevanda dolce. per placare la fame dei muscoli.
        i peptidi solo con la colazione del mattino, quando esco a fare attività per tutta la giornata, come fonte di energia in più. sbaglio??
        grazie dei consigli, maxbaby
        Come giustamente dice Sergio i peptidi prima hanno poco significato, anche perchè essendo proteine idrolizzate, non vanno bene prima di uno sforzo muscolare. Prendendoli prima, il corpo tenderebbe ad utilizzarli a scopo energetico (quindi non per la ricostruzione), provocando così la formazione di radicali liberi. Sotto il profilo energetico le pro non sono il massimo perchè l'energia che ti danno è comunque inferiore a quella dei carbo.

        BCAA prima e dopo giustissimo. Anche se prima io utilizzarei i BCAA glucogenetici (con l-glu) onde evitare il possibile uso energetico degli stessi. Li utilizzerei anche dopo perchè l-glu dopo è comunque OK.

        Commenta

        • MadBebe
          Essere filiforme
          • Nov 2000
          • 12389
          • 278
          • 288
          • Prov. Pisa
          • Send PM

          #5
          Originally posted by Max Carret
          ma insomma!!!! possibile che uno muore dalla bramosia di conoscere le cose e nessuno, dico NESSUNO ha un briciolo di compassione per un povero neofita che non capisce 'na mazza di tutte ste sigle e affari vari????????????????????aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaargh!!!

          scusate lo sfogo dovuto.
          ora, qualc1 mi insegna a districarmi su queste cose???? tnk

          Basta che tu apra gli occhi in questa pagina, nn è possibile postare due volte la stessa cosa in due thread una dietro l'altra, mica ci pagano per dare indicazioni!
          clicca qui

          BCAA o meglio Glucogenetici 1gr x 10 kg di peso corporeo, metà prima di allenarsi metà a fine allenamento
          Aminoacidi 10 gr. a fine allenamento con una porzione di gainer, 6 gr. di glutammina e l'altra metà dei glucogenetici, in molta acqua.

          Spero di esserti stato di aiuto.

          MadBebe
          http://bunkstrutts.files.wordpress.c...bing.gif?w=450
          tutto ciò che scrivo sono deliri

          Commenta

          • swanz
            Bodyweb Senior
            • Jan 2001
            • 9716
            • 320
            • 318
            • Provincia Varese
            • Send PM

            #6
            Originally posted by Max Carret
            ma insomma!!!! possibile che uno muore dalla bramosia di conoscere le cose e nessuno, dico NESSUNO ha un briciolo di compassione per un povero neofita che non capisce 'na mazza di tutte ste sigle e affari vari????????????????????aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaargh!!!

            scusate lo sfogo dovuto.
            ora, qualc1 mi insegna a districarmi su queste cose???? tnk


            LO SAI CHE IN 2 GIORNI CI SONO GIA' STATI 3 POST IDENTICI A QUESTO???!!??? E IL TUO E' IL QUARTO????!!!???

            SCUSA ANKE IL MIO SFOGO.

            Commenta

            • Max Carret
              Bodyweb Advanced
              • Oct 2002
              • 77
              • 0
              • 0
              • Opitergium
              • Send PM

              #7
              Originally posted by swanz
              LO SAI CHE IN 2 GIORNI CI SONO GIA' STATI 3 POST IDENTICI A QUESTO???!!??? E IL TUO E' IL QUARTO????!!!???

              SCUSA ANKE IL MIO SFOGO.
              scusate se sono stato frettoloso e impertinente, nell'aprire una discu che per voi è superflua.
              io intendevo cmq introdurre anche i motivi del mio chiarimento. sono cose che voi culturisti date per scontate, ma per chi come me viene da altri sport tipo l'arrampicata, dove allenarsi a secco almeno due o tre volte la settimana più uscite in falesia durante i fine settimana, possono risultare non tanto ovvie e forse diverse dal normale utilizzo di integratori di un culturista.
              nei miei allenamenti si lavora sempre sulla forza massimale, al trave con trazioni, sospensioni alle tacche, allenamenti alla forza sul pannello con prese artificiali ecc ecc. non per ultimi i pesi per potenziare la struttura muscolare. anche in falesia dove si protrae l'attività per tutta la giornata si lavora sempre su vie di intensità massimale.
              appunto per questo non riesco a trovare soluzione leggendo gli altri post. mi sembra che non sia uguale, anche xchè non so il significato di tutte le sigle che leggo.
              a casa ho i peptidi in forma libera, con composizione aminoacidica completa, ne contengono 18/19. e i ramificati, mi sembra di aver capito che sono BCAA?! ma non so se sono glucogenetici. contengono L-leucina L-isoleucina L-valina.
              non so quando prendere gli uni e gli altri, e se i peptidi hanno la stessa caratteristica dei ram di prevenire l'insorgere di fatica, aumentare la resistenza??!!!

              scusatemi ancora, sono solo preso dalla smania di conoscenza. non mi piace lasciare al caso anche solo una pastiglietta.
              piAVeLivEnZA

              Commenta

              • Gandal
                Bodyweb Member
                • Jan 2002
                • 674
                • 1
                • 0
                • other side of the moon
                • Send PM

                #8
                Originally posted by Max Carret
                ... a casa ho i peptidi in forma libera, con composizione aminoacidica completa, ne contengono 18/19. ....
                Perdonami ma, cosa intendi per peptidi liberi?

                Se mi dici gli ingredienti facciamo prima.

                Commenta

                • Max Carret
                  Bodyweb Advanced
                  • Oct 2002
                  • 77
                  • 0
                  • 0
                  • Opitergium
                  • Send PM

                  #9
                  [i]Originally posted by Sergio
                  I peptidi non ha molto senso prenderl iprima dell'allenamento, forse è meglio prenderli nel primo poasto post-workout.
                  post workout significa dopo l'allenamento?? immediatamente o dopo tempo??

                  una porzione di gainer
                  non so cos'è!
                  BCAA glucogenetici (con l-glu)
                  allora i miei non vanno bene??
                  piAVeLivEnZA

                  Commenta

                  • Max Carret
                    Bodyweb Advanced
                    • Oct 2002
                    • 77
                    • 0
                    • 0
                    • Opitergium
                    • Send PM

                    #10
                    Originally posted by Doc_KSR
                    Perdonami ma, cosa intendi per peptidi liberi?

                    Se mi dici gli ingredienti facciamo prima.
                    dall'etichetta: free & peptid, integratore di proteine del siero del latte idrolizzate. contenente aminoacidi in forma libera.

                    alanina arginina acido aspartico cistina glucina isoleucina leucina.........valina. non li ho messi tutti.
                    piAVeLivEnZA

                    Commenta

                    • Gandal
                      Bodyweb Member
                      • Jan 2002
                      • 674
                      • 1
                      • 0
                      • other side of the moon
                      • Send PM

                      #11
                      Originally posted by Max Carret
                      dall'etichetta: free & peptid, integratore di proteine del siero del latte idrolizzate. contenente aminoacidi in forma libera.

                      alanina arginina acido aspartico cistina glucina isoleucina leucina.........valina. non li ho messi tutti.
                      - free & peptid, integratore di proteine del siero del latte idrolizzate. contenente aminoacidi in forma libera -

                      significa tutto e significa nulla. Detto così può sembrare che il prodotto contenga proteine del siero e visto che che le proteine sono formate da amminoacidi e normale che li contengano. potrebbe anche essere che sia una miscela di proteine e di ammino: allora li bisognerebbe vedere quali sono gli ammino aggiunti. Dovresti essere più specifico ed indicare quello che sull'etichetta c'è scritto dopo ingredienti : perchè quello vale qualcosa, tutte le altre sono pubblicità. (Con questo non voglio dire che il tuo prodotto non sia valido, anche perchè non so cos'è).
                      In ogni caso visto che contiene proteine, come detto prima, non è il massimo prima di uno sforzo.

                      - alanina arginina acido aspartico cistina glucina isoleucina leucina.........valina. non li ho messi tutti -

                      anche qui come sopra. Non è chiaro se sono gli ingredienti assieme alle pro oppure è l'amminoacidogramma delle proteine contenute ( oppure ancora quello del prodotto )

                      Commenta

                      • Max Carret
                        Bodyweb Advanced
                        • Oct 2002
                        • 77
                        • 0
                        • 0
                        • Opitergium
                        • Send PM

                        #12
                        allora, vediamo di essere più chiari:

                        riporto da etichetta

                        prodotto siform
                        200 cpr da 1020 mg
                        è un integratore di sieroproteine del latte altamente idrolizzate fino a raggiungere il 35% di aminoacidi in forma libera.

                        composizione aminoacidica per 100 g:

                        L-alanina 3.78g
                        L-arginina 2.27g
                        L-acido aspartico 9.96g
                        L-cistina 1.71g
                        L-acido glutammico 14.35g
                        L-glicina 1.57g
                        L-istidina 1.34g
                        L-isoleucina (amin. essenziale) 4.23g
                        L-leucina (amin.essenziale) 8.47g
                        L-lisina (amin.essenziale) 7.05g
                        L-metionina (amin.essenziale) 1.83g
                        L-fenilalanina (amin.essenziale) 2.93g
                        L-prolina 5.26g
                        L-serina 3.92g
                        L-treonina (amin.essenziale) 4.39g
                        L-triptofano (amin.essenziale) 1.22g
                        L-tirosina 3.04
                        L-valina (amin.essenziale) 4.45g


                        conservare in luogo fresco e asciutto
                        rispetta l'ambiente...................................

                        spero di aver detto tutto. gli altri sono ramificati, o BCAA, se non ho capito male sono la stessa cosa!?

                        PS. ierisera dopo allenamento al contrario di come facio di solito (5 prima e 5 dopo ramificati) ho preso 5 peptidi, questa mattina ero cadavere. indolenzito. altre volte non mi era successo con i ramificati.

                        a proposito cos'è il pool?


                        BCAA o meglio Glucogenetici 1gr x 10 kg di peso corporeo, metà prima di allenarsi metà a fine allenamento
                        Aminoacidi 10 gr. a fine allenamento con una porzione di gainer, 6 gr. di glutammina e l'altra metà dei glucogenetici, in molta acqua.
                        non capisco la differenza tra bcaa, glucogenetici e aminoacidi. questa risposta mi fa confusione!!
                        piAVeLivEnZA

                        Commenta

                        • swanz
                          Bodyweb Senior
                          • Jan 2001
                          • 9716
                          • 320
                          • 318
                          • Provincia Varese
                          • Send PM

                          #13
                          Ok, scusa per prima, ma pensavo fosse un post al quale uno poteva rispondersi da solo prestando un po' più di attenzione.

                          Allora i BCAA sono valina-leucina e isoleucina.

                          I peptidi ( o pool) ottenuti dall'idrolisi delle proteine del siero del latte non sono altro che proteine già predigerite (e scomposte nei loro costituenti, ovvero gli aminoacidi).

                          Anche i BCAA sono aminoacidi ma per la loro struttura sono detti "a catena ramificata" (BCAA è l'acronimo in inglese).

                          Il pool (o peptidi) invece contine anke altri aminoacidi (come hai potute vedere dall'etichetta).

                          Questi ultimi servono per la costruzione muscolare.

                          I glucogenetici sono aminoacidi che vengono usati a scopo energetico.

                          Il gainer è una polvere a base di: 70% carboidrati e 25% proteine.

                          Commenta

                          • Max Carret
                            Bodyweb Advanced
                            • Oct 2002
                            • 77
                            • 0
                            • 0
                            • Opitergium
                            • Send PM

                            #14
                            Originally posted by swanz
                            Ok, scusa per prima, ma pensavo fosse un post al quale uno poteva rispondersi da solo prestando un po' più di attenzione.

                            Allora i BCAA sono valina-leucina e isoleucina.

                            I peptidi ( o pool) ottenuti dall'idrolisi delle proteine del siero del latte non sono altro che proteine già predigerite (e scomposte nei loro costituenti, ovvero gli aminoacidi).

                            Anche i BCAA sono aminoacidi ma per la loro struttura sono detti "a catena ramificata" (BCAA è l'acronimo in inglese).

                            Il pool (o peptidi) invece contine anke altri aminoacidi (come hai potute vedere dall'etichetta).

                            Questi ultimi servono per la costruzione muscolare.

                            I glucogenetici sono aminoacidi che vengono usati a scopo energetico.

                            Il gainer è una polvere a base di: 70% carboidrati e 25% proteine.
                            grazie grazie mille, per uno come me che non ne sapeva nulla è un buon passo. ora almeno so la differenza tra i vari prodotti.
                            sai, non conosco bodybilder, e nessuno meglio di voi mi può aiutare.

                            ricapitolando, se uso ramificati pre allenamento, li uso a scopo energetico? quindi sono glucogenetici? o sono altri ancora?

                            va bene se uso solo ramificati prima durante(opzionale) e dopo gli allenamenti?

                            il pool di peptidi li prendo alla sera con la cena dopo le uscite di una intera giornata oppure alla mattina della stessa??

                            il mio obiettivo fondamentale è aumento di forza massimale ed evitare il catabolismo. se ti servono indicazioni sul tipo di allenamento che faccio, chiedi pure.
                            grazie max
                            piAVeLivEnZA

                            Commenta

                            Working...
                            X