neobros!

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Shawn
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2000
    • 2163
    • 1
    • 0
    • Send PM

    #16
    bravo Gawain..avevo dimenticato questo particolare...puoi sentirti più indolenzito....e in effetti l'ho verificato anche su di me

    Commenta

    • Body80
      ThiBezzerra Tupperware
      • May 2000
      • 17871
      • 695
      • 442
      • Muori insieme ad Hitler - Ciao.
      • Send PM

      #17
      Cmq la fosfadilserina va assunta DOPO l'allenamento (per ridurre il catabolismo). Non va assunta prima del workout...già prima di allenarvi siete già in catabolismo?!?!?
      FIGLIO DEL DEMONIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


      THIBEZERRA fan club TEZZERA n.1

      Commenta

      • quellogrosso
        Inattivo
        • Jun 2000
        • 6837
        • 67
        • 25
        • italy
        • Send PM

        #18
        guarda che nemmeno gli steroidi hanno un effetto immediato, ci vuole un po per avere una reazione fisiologica anche col neobros, ammesso, ripeto, che una riduzione del cortisolo per alcune ore possa avere un effetto sulla muscolatura (a mio avviso molto dubbio).

        Commenta

        • Shawn
          Bodyweb Advanced
          • Aug 2000
          • 2163
          • 1
          • 0
          • Send PM

          #19
          beh varie sono le teorie al riguardo..ho letto entrambe le cose...
          cmq non è una cosa portentosa che ti cambia la vita, questo ci tengo a sottolinearlo, anche perchè costicchia alle dosi realmente efficaci

          Commenta

          • Gawain
            Bodyweb Senior
            • Aug 2000
            • 13919
            • 74
            • 41
            • Italia
            • Send PM

            #20
            INTERVISTA A JERRY BRAINUM SULLA PS


            La PS, come e conosciuta, è un fosfolipide, una combinazione di acidi grassi e fosforo pill l'aminoacido serina. E una sostanza che si trova dapper-tutto nel corpo, presente nelle membrane cellulari, e le ricerche hanno mostrato che la sintesi endogena di PS pub non essere ottimale con l' avanzare dell' eta. Poiche gran parte della PS di una persona e concentrata nel cervello, il quale e composto principalmente di grassi, le persone anziane possono presentare una carenza della sostanza -un concetto che e sottolineato da svariati studi attentamente controllati. Negli esperimenti i ricercatori hanno visto che sembrava aiutare fornire alle persone anziane con problemi di memoria una dose media di 300 mg di PS al giorno.
            L'idea di usare la PS per combattere Ie reazioni da stress indotte da livel-li elevati di cortisolo venne alIa luce per la prima volta in uno studio del 1990 riportato sulla rivista scientific a Neuroendocrinology. Nel 1992 i medesimi ricercatori pubblicarono un altro studio orientato sull'impiego atleti-co della PS. Quello studio coinvolgeva ciclisti non allenati che assumevano 800 mg di PS per 10 giorni prima di esercitarsi con la bicicletta fino quasi ad esaurimento. I risultati indicarono che la PS sembrava ridurre il cortisolo del 30% circa. L'effetto fu notato solo per una dose di 800 mg; ad ogni modo 400 mg non avevano il medesimo effetto sulla produzione di cortisolo.
            Il cortisolo e l' ormone dello stress sintetizzato nella corteccia surrenale. Il controllo del cortisolo e basato su un effetto a cascata ormonale che ri-guarda una liberazione iniziale dell' ormone di liberazione della corticotro-pina da parte dell'ipotalamo, seguito dall' ACTH da parte dell'ipofisi. L' ACTH poi viaggia nel sangue verso Ie ghiandole surrenali, dove determi-na il rilascio di svariati ormoni, tra cui il cortisolo.
            Il cortisolo ha acquisito una pessima reputazione tra i bodybuilder per i suoi effetti catabolici sulla muscolatura. Il tessuto muscolare e carico di re-cettori per l' ormone cortisolo; anzi, i recettori del cortisolo sono superiori di numero a quelli degli androgeni secondo un rapporto di 50 a 1. Nella mu-scolatura il cortisolo promuove il catabolismo degli aminoacidi dei muscoli, i quali poi viaggiano attraverso il sangue fino al fegato, dove sono converti-ti in glucosio attraverso un processo chiamato gluconeogenesi.
            Anche se suona male, il catabolismo delle proteine muscolari indotto cortisolo e una funzione protettiva del corpo ideata per fornire l' energia ne-cessaria (il glucosio) sotto condizioni di stress elevato. Per sfortuna il corpo non fa differenza tra 10 stress positivo e quello negativo, quindi 10 stress dell' attivita fisica comporta i medesimi effetti catabolici del cortiso-10 al pari di un trauma per il corpo. Inoltre, il cortisolo sopprime la risposta immunitaria, la qual cosa spiega perche sia molto pill facile ammalarsi quando si e stressati. Anche i disturbi del sonno possono ridurre la risposta immunitaria del 40%.
            II cortisolo possiede anche una relazione in versa con gli ormoni anabo-lizzanti, come il testosterone, l' ormone della crescita e l' insulina. Quando il cortisolo e alto, gli altri ormoni vengono abbassati. Dato che per una sin-tesi proteica ottimale sono necessari gli ormoni anabolici, l' effetto del cor-tisolo nel catabolismo muscolare e nell'interferenza con la nuova crescita muscolare attraverso il rilascio degli ormoni anabolici indica chiaramente la necessita di controllare, ma non di eliminare, la produzione di cortisolo.
            Alcuni atleti si rivolgono a farmaci che 0 bloccano gli effetti del cortiso-10 0 ne inibiscono la sintesi nelle ghiandole surrenali. Esempi di farmaci che 10 bloccano sono gli steroidi anabolizzanti, forme sintetiche del testo-sterone. Anche se non e no to il meccanismo preciso dietro l'effetto di inibi-zione del cortisolo da parte degli steroidi anabolizzanti, una teoria sostiene che gli steroidi esercitino un'inibizione competitiva contro il legame del cortisolo ai suoi recettori cellulari nella muscolatura. La teoria e complica-ta, perb, dal fatto che nella muscolatura esistono molti pill recettori del cor-tisolo che recettori degli androgeni. Gran parte degli effetti a lungo termine degli steroidi anabolizzanti per la promozione della crescita muscolare e del recupero sono collegati all' effetto di inibizione del cortisolo.
            Un altro farmaco popolare per controllare il cortisolo e l'aminogluteti-mide, spesso venduto con il nome di Cytadren, il quale agisce a livello sur-renale impedendo la sintesi del cortisolo che inizia con il colesterolo.
            Sebbene utile allo scopo, il Cytadren pub anche indurre effetti collaterali
            come nausea, vomito, depressione del midollo spinale ed eruzioni cutanee.
            Ricordo un caso di alcuni anni fa per il quale mi chiamarono nella stanza
            di un bodybuilder professionista di alto livello che si stava preparando per partecipare ad un' importante gara. Lamentava di accusare una brutta Ie tar-gia e sembrava avere difficolta a tenere gli occhi aperti. Quando gli chiesi co sa stesse prendendo, egli rispose: "Cytadren e Orimeten". Non meravi-glia che si sentisse letargico: stava raddoppiando il medesimo farmaco per-che l'Orimeten e solo un altro nome commerciale. La letargia, come quella provata da quell a persona, si verifica nel 40% delle persone che assumono l' aminoglutetimide.
            A dire il vero, ogni farmaco anabolizzante, compresi IGF-I, ormone dell a crescita, steroidi anabolizzanti e insulina, pub bloccare la maggioranza degli effetti catabolici del cortisolo. Quei farmaci, ad ogni modo, non solo sono illegali se usati senza prescrizione medica, ma hanno anche pos-sibili effetti collaterali. Per una persona anzitutto interessata alIa salute, quei farmaci non sono da scegliere al fine di controllare il cortisolo. Ecco dove entra in gioco la PS.
            In base ai due studi discussi prima, e stato suggerito che la PS sia un' al-ternativa naturale per il controllo del cortisolo alIa dose usuale di 800 mg al giorno. Una principale critica a quel suggerimento, pero, e la mancanza di studi che mostrino che apporta benefici a chi si dedica ad un intenso allenamento con i pesi. Dopotutto, una cosa, in termini di stress muscolare, e an-dare in bicicletta, completamente un' altra sollevare carichi pesanti svariati giorni la settimana.
            La penuria di studi riguardanti gli effetti della PS su una popolazione fi-
            sicamente attiva dedita all' allenamento con i pesi porto i ricercatori Tom Fahey e Michelle Pearl della California State University, Chico, ad ideare un nuovo studio incentrato su quell' obietti vo. II loro esperimento incorpo-rava uno studio incrociato a doppio cieco, nel senso che ne loro ne i ricercatori 0 i soggetti sperimentali sapevano chi stesse assumendo la PS e chi un
            placebo. II placebo in questo caso era lecitina, una buona scelta dato che la
            lecitina, come la PS, e derivata dalla soia. Fahey e Pearl hanno presentato i
            loro studi al recente congresso dell' American College of Sports Medicine ad Orlando, in Florida.
            Lo studio ha coin vol to 12 maschi in buone condizioni fisiche con almeno un' anzianita di quattro anni di allenamento con i pesi (un uomo si e ritirato dallo studio a causa di un'appendicite), che godevano anche di buona salute
            e non assumevano steroidi anabolizzanti 0 altri farmaci per il potenziamen-
            to della performance. Hanno partecipato ad un periodo di allenamento della durata di due settimane costituite da quattro sessioni settimanali. Le sessio-ni sono state particolarmente intense e per tutti i gruppi muscolari del
            corpo, durante illoro corso i soggetti si sono allenati con sovraccarichi pe-
            santi eseguendo in media cinque serie per esercizio. Nelle tabelle sono stati
            enfatizzati i grossi gruppi muscolari, cosa intesa ad indurre il superallena-
            mento.
            Ogni uomo e stato assegnato 0 al gruppo trattato con la PS 0 al gruppo
            con il placebo. Chi riceveva la PS reale usava un dosaggio di 800 mg al
            giorno. Al termine delle due settimane i soggetti hanno fatto una pausa di
            tre settimane, poi si sono scambiati il trattamento -10 studio era "incrociato" -per un altro periodo di due settimane di integrazione ed allenamento. Fathey e Pearl hanno rilevato diversi valori ormonali durante il corso dello studio, compreso il cortisolo, I' ACTH, l'ormone luteinizzante (LH) secreto
            dall'ipofisi e il testosterone. E stata determinata anche la creatinchinasi, un
            enzima muscolare, come misura del danno muscolare indotto dall' attivita fisica e i soggetti hanno riferito sensazioni soggettive di benessere e di indolenzimento muscolare.
            Durante i primi giorni di allenamento i livelli di cortisolo erano simili sia nel gruppo trattato con la PS sia in quello con il placebo, ma entro I' ottavo allenamento il gruppo con la PS presentava un abbassamento del cortisolo. I livelli di ACTH, che controllano la liberazione del cortisolo, non cambia-
            vano negli uomini con la PS, ma salivano del 50% nel gruppo con il place-
            bo. II testosterone all' inizio aumentava nel gruppo con la PS, ma calava sia
            in quel gruppo che nell' altro con il placebo entro la fine dello studio. Que-
            sto non sorprende se si considera che gli uomini venivano fatti superallena-re di proposito, co sa che ha un effetto assodato nella riduzione della
            produzione di testosterone. Anche I' LH si e alzato solo nel gruppo con la
            PS.
            Chi prendeva la PS ha riferito una maggiore sensazione di benessere e minore indolenzimento muscolare, entrambe Ie cose venivano basate su una scala soggettiva che arrivava fino a 10.1 ricercatori hanno concluso che la PS sembra abbassare il cortisolo dopo l'attivita fisica ed aumentare la sensazione di benessere mentre riduce l'indolenzimento muscolare. Tali conclusioni, simili ai risultati degli studi pill vecchi sulla PS, suggeriscono che il meccanismo riguardi un' ini bizione indotta dalla PS della produzione di ACTH liberata dall' ipofisi. II fatto che l' ACTH non si elevasse in chi as-sumeva la PS ma al contrario nel gruppo con il placebo starebbe a convali-dare quell'idea.
            Lo studio preliminare di Fathey e Pearl suggerisce che la PS pub essere un modo efficace e sicuro per controllare la produzione di cortisolo senza ricorrere a farmaci potenzialmente pericolosi. Anche se gli uomini nel nuovo studio riferivano un minore indolenzimento muscolare, i resoconti episodici dei bodybuilder che hanno usato la PS indicano che un comune effetto collaterale e un aumento del dolore aIle articolazioni.
            Anche se non pub essere confortevole, cib indica anche che la PS pub
            funzionare come pubblicizzato. II cortisolo e un potente ormone antiin-
            fiammatorio per il corpo e tutto cib che interferisce con l'attivita del corti-
            solo e in grado di determinare indolenzimento aIle articolazioni, che e
            anche un effetto collaterale comunemente riscontrato con i potenti farmaci per la soppressione del cortisolo di cui abbiamo parlato prima.

            -Jerry Brainum, ricercatore nei settori del bodybuilding e
            dell' alimentazione


            Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

            Commenta

            • quellogrosso
              Inattivo
              • Jun 2000
              • 6837
              • 67
              • 25
              • italy
              • Send PM

              #21
              gawain, hai fatto bene a riportare l'articolo di Jerrj brainum che è interessante.
              però:
              1 brainum scrive x ironman, sostenuta da musclelink che guarda caso commercializza la PS. Il che non significa che scriva menzogne, solo che è come chiedere all'oste se il vino è buono...puo essere buono comunque o forse no.
              2 la ps è paragonata al citadren, ma meno potente e senza effetti collaterali: tuttavia non mi risulta che chi vuole crescere assuma il citadren, piuttosto AAS (a cui volendo si aggiunge il cita) ma se sbaglio correggetemi.
              3 abbassare il cortisolo per alcune ore del 30% puo incrementare la massa magra? è questo quello che importa ed è indimostrato in questo articolo che riporta sensazioni soggettive e variazioni ormonali, non di tessuti.

              Commenta

              • Gawain
                Bodyweb Senior
                • Aug 2000
                • 13919
                • 74
                • 41
                • Italia
                • Send PM

                #22
                Hai ragione, l' articolo è molto discutibile ed è da prendere con le pinze.

                Ho trovato i valori di NEOBROS C
                X 2 bustine (5g)
                11Kcal
                Proteine 0.02
                Carboidrati 4.3
                (di cui poliacoli) 4.1
                Grassi 0.05
                Potassio 84mg
                Magnesio 100mg
                Ferro 14mg
                Zinco 10mg
                Selenio 70mg
                Creatina (mon.) 3g
                Fosfatidilserina 150mg
                Betacarotene 1.2mg
                Vit B1 1.4mg
                Vit B6 2mg
                Vit B12 1mcg
                Vit C 60mg
                Vit E 10mg
                Acido Folico 200mcg
                Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

                Commenta

                • enry88
                  Bodyweb Advanced
                  • Oct 2008
                  • 645
                  • 3
                  • 0
                  • Milano
                  • Send PM

                  #23
                  riporto alla luce questo post perchè ho appena ordinato per ***NO prezzi*** 40 cps di neobros... ogni capsula dovrebbe contenere 100mg di PS...
                  teoricamente...

                  vediamo se ho capito bene... se ne prendono 400mg/500mg solo nei giorni di allenamento... 1 parte la mattina e 1 parte nel post work...

                  giusto?
                  Last edited by richard; 08-12-2008, 22:05:57. Motivo: Rimosso prezzo.
                  Quando la strada sale non ti puoi nascondere... vince chi è più bravo a soffrire...

                  Commenta

                  Working...
                  X