Svegliatevi!...Annotaz. proteine90%

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • quellogrosso
    Inattivo
    • Jun 2000
    • 6837
    • 67
    • 25
    • italy
    • Send PM

    #31
    discorso interessante.

    ma come peptidi cosa offre il mercato? e quali sono i caratteri che ne dovrebbero garantire la bontà? fonte ( siero, latte intero ecc) peso molecolare, tecniche di produzione ecc..
    io presi quelli proaction del diero ed in farmacia proteine idrolizzate del latte ( ma qui vai a capire che è )

    RIBOSIO ( ma rispondete tutti! ):
    dici che le pro. ad alta % sono inutili o quasi.
    son daccordo se le prendi insieme ad un bicchier di latte, o con altro cibo...
    ma magari hanno + un senso come spuntino prima di dormire ( alle pro del siero del latte aggiungerei 3 albumi di uovo scottato ), oppure in particolari diete in cui i carbo sono molto molto limitati, no?

    Commenta

    • MadBebe
      Essere filiforme
      • Nov 2000
      • 12389
      • 278
      • 288
      • Prov. Pisa
      • Send PM

      #32
      quellogrosso, già una volta ci siamo ritrovati in questa discussione. Per i peptidi, nn sappiamo niente, riguardo alla fonte, ma per le proteine la faccenda è diversa: io dico che tutte le pro, nn superano l'80%. Io ci ho sempre pensato.....basta sentire il sapore dele proteine: ma come può essere che abbiano quel sapore se sono al 90%? Il 10 % restante quindi dovrebbe avere le vitamine e la sostanza che conferisce il sapore? Secondo me, visto il sapore rimango scettico. Un altra domanda che mi sono fatto è questa, come fa la muscletech a nn avere un prodotto che faccia concorrenza alle precision della Eas, o a un 'altra qualsiasi marca che garantisce proteine al 90% ?
      Secondo me anche le altre percentuali di eventuali marche nn si discostano dal valore effettivo dichiarato sulle nitro (che dichiarano su 29 gr. di prodotto, 20 gr. di proteine) che se nn sbagli tu hai anche provato.
      Alla prossima analisi che posso avere gratis, se ne ho la possibilità faccio un confronto.


      Saluti! MadBebe
      http://bunkstrutts.files.wordpress.c...bing.gif?w=450
      tutto ciò che scrivo sono deliri

      Commenta

      • RIBOSIO
        Bodyweb Member
        • Sep 2000
        • 1608
        • 3
        • 0
        • La parte povera del ricco nord-est.
        • Send PM

        #33
        Infatti l'irdolizzato di siero di latte , (pool peptidi , peptoni e AA) che attualmente e' la migliore fonte proteica presente sul mercato , sia come aminogramma , che in termini di valore biologico e di ritenzione d'azoto, e' un prodotto che da etichetta non supera generalmente l'80% di materia prima sul prodotto finito .
        Mi domando qundi come fanno alcune aziende ad avede mescele di proteine del siero a S.I. e idrolizzate assieme con % che vanno dal 90% in su?????? .
        Jacopo Z.
        Sport Supplements

        Commenta

        • Guru
          Personal Petting Trainer
          • Jun 2000
          • 9273
          • 16
          • 0
          • Himalaya
          • Send PM

          #34
          Originally posted by RIBOSIO
          Infatti l'irdolizzato di siero di latte , (pool peptidi , peptoni e AA) che attualmente e' la migliore fonte proteica presente sul mercato , sia come aminogramma , che in termini di valore biologico e di ritenzione d'azoto, e' un prodotto che da etichetta non supera generalmente l'80% di materia prima sul prodotto finito .
          Mi domando qundi come fanno alcune aziende ad avede mescele di proteine del siero a S.I. e idrolizzate assieme con % che vanno dal 90% in su?????? .
          Ti dirò di più, è proprio la sostanza secca, senza aromi e dolcificanti, a non poter superare l'80%.
          Quindi aggiungendo gli aromi ecc. la % scende ancora.
          Comunque non importa, quello che conta è che effettivamente la qualità è massima
          Io mi sono fatto la scorta a vita di idrolizzate

          Commenta

          • Andrex
            Bodyweb Member
            • Apr 2002
            • 15
            • 0
            • 0
            • SUD
            • Send PM

            #35
            Uso abitualmente le proteine della Inkospor e avvolte, in definizione, uso questa :

            INKOSPOR MUSCLE UNLIMITED - 95% di proteine rilevato sul prodotto in assenza di umidità.

            Analisi media per 100 gr
            =====================
            Valore energetico 1662 kJ/391
            Proteine 95 g
            Carboidrati 0,6 g
            Lipidi 1 g
            =====================
            Peccato che qui' nessuno ne parla, secondo me i prodotto inkospor sono tra i migliori assoluti.

            Come mai musclenutrition non li tratta ?

            Commenta

            • Vanja Gen.
              Integratori Genesis
              • Nov 2001
              • 422
              • 1
              • 0
              • Pavia
              • Send PM

              #36
              Ciao ragazzi,ciao Ribosio,
              con sommo dispiacere mi hai tirato in causa ,non mi và di entare in questi discussioni.
              Ti rispondo sull' M.r.x. il prodotto è in commercio da circa due anni,diciamo che sopravvive perchè è costoso,99.000 delle vecchie lire per 20 buste anche sè reputato un prodotto.
              Per quanto rigurda la discussione vi posto alcune nostre etichette
              non aggiungendo altro.
              x 100 grammi
              Protein Crono
              Proteine (Nx6,25) 82 g
              Carbo 5,2 g
              Grassi 4,1 g
              Whey 100% siero a scambio ionico
              Proteine (Nx6,25) 86 g
              Carbo 2 g
              Grassi 2 g
              Whey Ultra siero ultrafiltrate
              Proteine (Nx6,25) 71 g
              Carbo 8,6 g
              Grassi 8,6 g
              Whey + Egg
              Proteine (Nx6,25) 80 g
              Carbo 6,5 g
              Grassi 3 g

              Un saluto a tutti
              Our Site ----> www.genesis-nutrition.com

              Commenta

              • JOBLACK
                'zzo guardi?
                • Nov 2000
                • 22495
                • 416
                • 364
                • Nuova York
                • Send PM

                #37
                Originally posted by Andrex
                Uso abitualmente le proteine della Inkospor e avvolte, in definizione, uso questa :

                INKOSPOR MUSCLE UNLIMITED - 95% di proteine rilevato sul prodotto in assenza di umidità.

                Analisi media per 100 gr
                =====================
                Valore energetico 1662 kJ/391
                Proteine 95 g
                Carboidrati 0,6 g
                Lipidi 1 g
                =====================
                Peccato che qui' nessuno ne parla, secondo me i prodotto inkospor sono tra i migliori assoluti.

                Come mai musclenutrition non li tratta ?
                sigpic
                Originariamente Scritto da Sergio
                Non posso consigliare dosaggi differenti da quelli in etichetta, dovete leggere tra le righe
                Originariamente Scritto da IvAn#89
                non c'è scritto niente tra le righe come dosaggi...

                Commenta

                • Body80
                  ThiBezzerra Tupperware
                  • May 2000
                  • 17871
                  • 695
                  • 442
                  • Muori insieme ad Hitler - Ciao.
                  • Send PM

                  #38
                  Originally posted by Andrex
                  Uso abitualmente le proteine della Inkospor e avvolte, in definizione, uso questa :
                  INKOSPOR MUSCLE UNLIMITED - 95% di proteine rilevato sul prodotto in assenza di umidità.
                  Analisi media per 100 gr
                  =====================
                  Valore energetico 1662 kJ/391
                  Proteine 95 g
                  Carboidrati 0,6 g
                  Lipidi 1 g
                  =====================
                  Peccato che qui' nessuno ne parla, secondo me i prodotto inkospor sono tra i migliori assoluti.
                  Come mai musclenutrition non li tratta ?
                  Non mi pare nessuno reputi la INKO una cattiva ditta, anzi!!!
                  Secondo me i prodotti al top sono anche gli amino in fiala SUPAFIT MUSCLE, davvero un prodotto che MERITA! Peccato costino un pochetto...

                  Cmq in definizione preferisco le ISOPURE o le ULTRAWHEY (se nn devo badare a spese).
                  FIGLIO DEL DEMONIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


                  THIBEZERRA fan club TEZZERA n.1

                  Commenta

                  • Vanja Gen.
                    Integratori Genesis
                    • Nov 2001
                    • 422
                    • 1
                    • 0
                    • Pavia
                    • Send PM

                    #39
                    Volevo aggiungere che tecnicamente è possibile commercializzare una proteina la 90 % usando delle proteine a scambio ionico ma senza aromatizzarle e senza renderle solubili ad un costo che si aggirerebbe sulle 90.000 delle vecchie lire per 750 grammi,ma chi le comprerebbe?
                    La scritta protein 90 ormai e una convenzione chi legge i nutrizionali delle etichette nella maggior parte dei casi sà cosa mangia,poi magari vi sono delle eccezzioni.
                    Un saluto a tutti
                    Our Site ----> www.genesis-nutrition.com

                    Commenta

                    • Sergio
                      Administrator
                      • May 1999
                      • 88581
                      • 2,348
                      • 3,254
                      • United States [US]
                      • Florida
                      • Send PM

                      #40
                      Originally posted by Andrex
                      Uso abitualmente le proteine della Inkospor e avvolte, in definizione, uso questa :

                      INKOSPOR MUSCLE UNLIMITED - 95% di proteine rilevato sul prodotto in assenza di umidità.

                      Analisi media per 100 gr
                      =====================
                      Valore energetico 1662 kJ/391
                      Proteine 95 g
                      Carboidrati 0,6 g
                      Lipidi 1 g
                      =====================
                      Peccato che qui' nessuno ne parla, secondo me i prodotto inkospor sono tra i migliori assoluti.

                      Come mai musclenutrition non li tratta ?

                      Abbiamo già detto che 95% è un valore un pò azzardato

                      Non le trattiamo ancora perchè non possiamo avere tutte le marche, il nostro magazzino ha uno spazio limitato, forse (sicuramente) in Settembre ci recheremo in nuovi locali e potremmo introdurre altre ditte, ora abbiamo prodotti in tutti i buchi...



                      Commenta

                      • JOBLACK
                        'zzo guardi?
                        • Nov 2000
                        • 22495
                        • 416
                        • 364
                        • Nuova York
                        • Send PM

                        #41
                        Originally posted by Vanja Gen.

                        La scritta protein 90 ormai e una convenzione chi legge i nutrizionali delle etichette nella maggior parte dei casi sà cosa mangia,poi magari vi sono delle eccezzioni.
                        Secondo me la maggior parte non sa cosa mangia.
                        I fruitori molto attenti sono pochi (qui sul forum ce'n'e' una buona %); la maggiorparte sono dei fruitori non di nicchia: la stragrande maggioranza di quelli che va in palestra.

                        Ps: ho provato le tue nuove pro; ottime!
                        sigpic
                        Originariamente Scritto da Sergio
                        Non posso consigliare dosaggi differenti da quelli in etichetta, dovete leggere tra le righe
                        Originariamente Scritto da IvAn#89
                        non c'è scritto niente tra le righe come dosaggi...

                        Commenta

                        • quellogrosso
                          Inattivo
                          • Jun 2000
                          • 6837
                          • 67
                          • 25
                          • italy
                          • Send PM

                          #42
                          la Ultimante Nutrition americana vendeva proteine al 90%, senza aromi, scambio ionico: le ho provate, ovviamente pessimo gusto ( ma io mangerei anche i sassi ) ma x me erano un ottimo prodotto. ora non so se le fanno ancora.

                          si madbabe, ho provato le nitrotech: ottimo sapore e solubilità, ma prezzo improponibile. In effetti è vero che i barattoli con scritto sopra "100% whey e simili possono indurre in errore il consumatore. anche nelle nitrotech pubblicizzano che una delle fonti proteiche che compone la miscela è al 97%, e compare scritto bello grosso: ma chi se ne frega se poi il totale è al 70!
                          è solo marketing, mentre a me interessa solo avere il prodotto + adeguato alle mie esigenze

                          ---
                          x ribosio: tu che sei sempre molto tecnico...cosa ne pensi delle proteine idrolizzate del latte? rispetto all'idrolizzato del solo siero.
                          Mi piacerebbe sapere, x curiosità scientifica + che altro dato che i prodotti in vendita non riportano mai tutte queste specifiche tecniche in modo completo, i caratteri che rendono di eccellente qualità un idrolizzato: metodo di estrazione, profilo amminoacidico, peso molecolare, frazioni varie ecc...

                          Commenta

                          • RIBOSIO
                            Bodyweb Member
                            • Sep 2000
                            • 1608
                            • 3
                            • 0
                            • La parte povera del ricco nord-est.
                            • Send PM

                            #43
                            L'idrolisi puo' essere totale o parziale , acida o batterica.Una volta giravano pool a base di collagene irdolizzato (pessimo) , forse per idrolizzato del latte si generalizza anizhce considerare la frazione del siero , che per ovvi motivi ha uno spettro aminoacido migliore e piu completo rispetto alle caseine.
                            Per quanto riguarda il peso molecolare delle frazioni del siero idrolizzato (Dalton) sono utili per conoscere la grnadezza delle catene aminoacidiche (petoni,peptidi,polipetidi e AA), resta il fatto che questio dati spesso sono estrapoliti per campione e quindi ogni lotto di produzione ha delle frazioni piu o meno interessanti, certo che è impossibile garantire le esatte frazioni e il loro quantitativo sullo stesso prodotti ad anni di distanza;devi sempre considerare che a parità di idrolisi (ex , batterica, cioè buona poiche selettiva e non distruttiva come quella acida) il risultato e in funzione anche dell'aminogramma di partenza della proteina che viene trattata .Per questo motivo a seconda delle condizioni ambientali , climatiche etc in cui vine allevata la muccona dalla quale di estrae il latte l'minogramma ideale varia e di conseguenza il risultato dell'idrolisi.
                            Altrimenti , ma non lo fa praticamente nessuno poiche troppo costoso, bisognerebbe testare ogni lotto di produzione e stampare sull'etichetta i risultati ottenuti e cambiarli ogni volta che si rinnova la produzione.Tutto cio' darebbe un 5% in piu' di garanzia sull'attendibilità delle frazioni contenute nel pool ma costerebbe un buon 50% in piu , quindi non conveniente.
                            Ultima strada , assemblare un integratori con singoli peptidi ed L.aminoacidi , anche se sembra che questo tipo di prodotto oltre ch ecostosissimo sia anche meno assimilabile da parte dell'organismo , in quanto non abituato dall'evoluzione ad assimilare grosse quote di singoli aminoacidi ma piuttosto catene complesse che poi vengono scomposte a seconda delle necessità.
                            Anche se lungo spero che il discorso sia chiaro.Vado a letto.
                            Jacopo Z.
                            Sport Supplements

                            Commenta

                            • NaturalMan
                              Bodyweb Member
                              • Jul 2001
                              • 5231
                              • 7
                              • 0
                              • Italy
                              • Send PM

                              #44
                              Originally posted by RIBOSIO
                              L'idrolisi puo' essere totale o parziale , acida o batterica.Una volta giravano pool a base di collagene irdolizzato (pessimo) , forse per idrolizzato del latte si generalizza anizhce considerare la frazione del siero , che per ovvi motivi ha uno spettro aminoacido migliore e piu completo rispetto alle caseine.
                              Per quanto riguarda il peso molecolare delle frazioni del siero idrolizzato (Dalton) sono utili per conoscere la grnadezza delle catene aminoacidiche (petoni,peptidi,polipetidi e AA), resta il fatto che questio dati spesso sono estrapoliti per campione e quindi ogni lotto di produzione ha delle frazioni piu o meno interessanti, certo che è impossibile garantire le esatte frazioni e il loro quantitativo sullo stesso prodotti ad anni di distanza;devi sempre considerare che a parità di idrolisi (ex , batterica, cioè buona poiche selettiva e non distruttiva come quella acida) il risultato e in funzione anche dell'aminogramma di partenza della proteina che viene trattata .Per questo motivo a seconda delle condizioni ambientali , climatiche etc in cui vine allevata la muccona dalla quale di estrae il latte l'minogramma ideale varia e di conseguenza il risultato dell'idrolisi.
                              Altrimenti , ma non lo fa praticamente nessuno poiche troppo costoso, bisognerebbe testare ogni lotto di produzione e stampare sull'etichetta i risultati ottenuti e cambiarli ogni volta che si rinnova la produzione.Tutto cio' darebbe un 5% in piu' di garanzia sull'attendibilità delle frazioni contenute nel pool ma costerebbe un buon 50% in piu , quindi non conveniente.
                              Ultima strada , assemblare un integratori con singoli peptidi ed L.aminoacidi , anche se sembra che questo tipo di prodotto oltre ch ecostosissimo sia anche meno assimilabile da parte dell'organismo , in quanto non abituato dall'evoluzione ad assimilare grosse quote di singoli aminoacidi ma piuttosto catene complesse che poi vengono scomposte a seconda delle necessità.
                              Anche se lungo spero che il discorso sia chiaro.Vado a letto.
                              Ottima lezione veramente bravo!!!

                              Bye

                              -LOTTA AL DOPING-
                              www.naturalmanbb.com
                              naturalman_@hotmail.com
                              dott_peppe@hotmail.com

                              Commenta

                              • RIBOSIO
                                Bodyweb Member
                                • Sep 2000
                                • 1608
                                • 3
                                • 0
                                • La parte povera del ricco nord-est.
                                • Send PM

                                #45
                                Ciao Doc, ci vediamo a Rimini , così scmbiamo 44.000 chiacchere !
                                Jacopo Z.
                                Sport Supplements

                                Commenta

                                Working...
                                X