Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Vitargo VS Optimum Nutrition Glyco-Maize

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Vitargo VS Optimum Nutrition Glyco-Maize

    Cose piu indicato per il Post WO???

    Glyco: Carboidrati ad assorbimento variabile a base di amido di mais (Waxy Maize) e trealosio di aiuto sia per il recupero energetico post work-out sia il rifornimento pre e durante la performance.

    Vitargo: Vitargo puro, lo zucchero ad alto indice glicemico adatto al trasporto delle sostanze nutritive ed impareggiabile per la più moderna ed efficace integrazione.


    Sono un po confuso, nel senso, mentre uno e zucchero l altro sarebbe tipo come mangiarsi un piatto di pasta giusto???

    Vitargo nel Post WO mentre il Glyco andrebbe meglio come pasto sostitutivo diciamo???

    #2
    Credo sia proprio errata la descrizione del Vitargo quando lo definisce come zucchero. Tra i due comunque è meglio il Vitargo anche se molto più costoso.

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da Fakez Visualizza Messaggio
      Credo sia proprio errata la descrizione del Vitargo quando lo definisce come zucchero. Tra i due comunque è meglio il Vitargo anche se molto più costoso.
      Ingegnere biochimico
      Tecnologo alimentare
      Nutrizionista sportivo
      Zone Consultant
      Personal trainer
      Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
      Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
      Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
      Consulente FIT, FIGC e WKF
      Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
      CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
      RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

      Commenta


        #4
        Non sono molto ferrato sulle "nuove" tecnologie riguardo fonti glucidiche a basso peso molecolare ma, se non vado errato i due prodotti sono entrambi a base di amilopectina, tant'è che il vitargo è anche chiamato WMS (waxy maize starch), quindi i prodotti in questione dovrebbero essere molto simili.........

        Personal trainer IFBB
        Kettlebell trainer FIKDA
        Master I° Liv. nutrizione e dietetica applicata
        Operatore BLS-D IRC
        Master in Fitness al femminile ELAV

        Il mio workout ideale:

        http://www.youtube.com/watch?v=gy5uU7ku-Lo

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da pricolico Visualizza Messaggio
          Non sono molto ferrato sulle "nuove" tecnologie riguardo fonti glucidiche a basso peso molecolare ma, se non vado errato i due prodotti sono entrambi a base di amilopectina, tant'è che il vitargo è anche chiamato WMS (waxy maize starch), quindi i prodotti in questione dovrebbero essere molto simili.........
          Mi permetto di contraddirti, perdonami Vitargo e Waxy Maize Starch (generico) sebbene possano sembrare molto simili, tanto che il Vitargo può essere derivato anche dal WMS, sono due carboidrati dalle caratteristiche decisamente diverse (strutturalmente e funzionalmente). Proprio per il fatto che può essere derivato dal WMS alcuni produttori ne approfittano per far sembrare simili i due prodotti quando in realtà il Vitargo è tecnicamente decisamente superiore, mentre il WMS (generico) non è così oro come luccica (anzi teoricamente è peggio di quel che sembra).

          Se ti interessa una spiegazione più dettagliata quì trovi un buon articolo abbastanza comprensibile visto che non scende troppo nel tecnico Waxy maize, vitargo, and other carbs. Learn the facts here

          Poi vabbè tutt'altro discorso è se ne vale la pena spendere così tanto per il Vitargo: c'è chi riporta risultati notevoli, chi pensa che alla fine siano soldi buttati, chi (come me) non ha bisogno di un carboidrato così tecnico e si accontenta con WMS, Maltodestrine e Destrosio spendendo meno.

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Fakez Visualizza Messaggio
            Credo sia proprio errata la descrizione del Vitargo quando lo definisce come zucchero. Tra i due comunque è meglio il Vitargo anche se molto più costoso.
            Quindi inisme ad uno shaker di poteine il Vitargo sarebbe meglio?...ho letto che andrebbe preso prima ma nn posso manco portarmi 10 brocche in palestra...

            Commenta


              #7
              per prenderlo insieme alle proteine non comprarlo..un prodotto cosi si deve usare ad hoc senno' perde tutte le sue spettacolari qualita'..
              il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/thread...peria82-diario

              Commenta


                #8
                si potrebbe quindi pensare:

                - subito post wo 50-60 gr vitargo, bcaa, gluta e cre (o quel che si vuole insomma)
                - dopo 20' pro.

                Domanda: quanto tempo minimo è necessario che passi tra la prima e la seconda scekerata? giusto per non far casino

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Bigio Visualizza Messaggio
                  si potrebbe quindi pensare:

                  - subito post wo 50-60 gr vitargo, bcaa, gluta e cre (o quel che si vuole insomma)
                  - dopo 20' pro.

                  Domanda: quanto tempo minimo è necessario che passi tra la prima e la seconda scekerata? giusto per non far casino

                  20-25 minuti sono sufficenti...senza troppe pippe,bevi il primo poi ti fai la doccia ecc poi vai di whey...

                  Commenta

                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎