Integrazione PRE-WO e POST-WO!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • brosgym
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2008
    • 22488
    • 796
    • 615
    • Planet earth
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da loziosam Visualizza Messaggio
    GIORNI ON

    pre colazione
    5 gr glutammina - 3 gr creatina - (15 gr brioschi, opzionale)

    pre wo 30-40min
    5 gr glutammina - 3 gr creatina - 15 gr brioschi
    eventualmente BCAA in polvere (pesta le compresse...) ma bisogna valutare lo spuntino che precede il WO perchè se ad esempio era a base di un succo di frutta non occorre pensare di inserire zuccheri solubili nel preWO)
    In ogni caso andrei cmq di AKIC o AKG, pensaci...


    post wo
    Immediatamente: 6 Bcaa (pestali e non assumere compresse) + 30g destrosio
    5 minuti dopo shaker con: 30 gr destrosio – 5 gr glutammina – 3 gr creatina ( ci pensa il Destrosio a veicolare la creatina nel post workout ma solo se il rapporto è 1:20 con la creatina ottieni un trasporto che risulti veramende insulino mediato. meglio sarebbe un mix di carbo... cmq non andiamo troppo per il sottile)

    pre nanna 5 gr glutammina (in soluzione alcalina solo se non sei certo di aver la pancia vuota)

    Gli altri giorni fai come vuoi...
    :-D
    A parte l'ormai superata credenza che la creatina venga veicolata dal glucosio/insulina, si l'insulina aiuta l'ingresso dei nutrienti nelle cellule, ma il carrier della creatina con l'insulina c'entra poco.

    Poi il pestare le compresse me lo spieghi?
    Ingegnere biochimico
    Tecnologo alimentare
    Nutrizionista sportivo
    Zone Consultant
    Personal trainer
    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
    Consulente FIT, FIGC e WKF
    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

    Commenta

    • vincenzo78
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2008
      • 6177
      • 661
      • 467
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
      A parte l'ormai superata credenza che la creatina venga veicolata dal glucosio/insulina, si l'insulina aiuta l'ingresso dei nutrienti nelle cellule, ma il carrier della creatina con l'insulina c'entra poco.

      Poi il pestare le compresse me lo spieghi?
      Stavo scrivendo la stessa identica cosa e mi hai anticipato , ogni tanto arriva qualcuno nuovo con idee proprie e stravaganti

      Commenta

      • loziosam
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2010
        • 169
        • 16
        • 2
        • Send PM

        #18
        ...certamente.

        E' molto semplice da spiegare: una compressa, per sua stessa natura e origine, tende ad opporsi alla disgregazione così da consentire un lento rilascio ed evitare picchi di concentrazione del principio attivo nel sangue. Nasce per esigenze farmacodinamiche che consentano assunzioni di principio attivo a distanza di ore.

        In ragione di questo fatto la tua simpatica compressa di BCAA tenderà, evidentemente, a transitare per il tuo apparato GI opponendosi alla disgregazione. Morale, la tua convinzione di assimilare BCAA nel giro di poco resta tale. Riducendo la compressa a polvere, invece, e frazionandone magari l'assunzione, centrerai lo scopo di integrare rapidamente BCAA.

        Ok fenomeni? O vi serve altro?
        Come farò ora che la mia reputazione è negativa?

        Commenta

        • vincenzo78
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2008
          • 6177
          • 661
          • 467
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da loziosam Visualizza Messaggio
          ...certamente.

          E' molto semplice da spiegare: una compressa, per sua stessa natura e origine, tende ad opporsi alla disgregazione così da consentire un lento rilascio ed evitare picchi di concentrazione del principio attivo nel sangue. Nasce per esigenze farmacodinamiche che consentano assunzioni di principio attivo a distanza di ore.

          In ragione di questo fatto la tua simpatica compressa di BCAA tenderà, evidentemente, a transitare per il tuo apparato GI opponendosi alla disgregazione. Morale, la tua convinzione di assimilare BCAA nel giro di poco resta tale. Riducendo la compressa a polvere, invece, e frazionandone magari l'assunzione, centrerai lo scopo di integrare rapidamente BCAA.

          Ok fenomeni? O vi serve altro?
          A parte che non è così e potrei scriverti 32 pagine a riguardo .
          Quindi dici che tutte le aziende che comprano da Kiowa , Ajinomoto ecc... sono state sceme in tutti questi anni a non saperlo?

          Commenta

          • loziosam
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2010
            • 169
            • 16
            • 2
            • Send PM

            #20
            Ora ti spiego un'altra cosuccia carina carina...
            quando tu fai una compressa puoi bluffare sul dato dichiarabile di BCAA realmente presenti e metterci altri eccipienti, magnesio stearato ad esempio, per raggiungere il formato richiesto.
            Ovviamente i costi si abbattono...
            non per te che le compri.

            La compressa, ricordati, ha più vantaggi per l'azienda che per te.

            Poi sei libero di fare come credi...
            sappi solo che io questo lo faccio di mestiere.

            Serve altro? oppure vale il numero di post inseriti in un Forum?
            Come farò ora che la mia reputazione è negativa?

            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 122480
              • 3,754
              • 3,703
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              #21
              Messaggio di moderazione.

              Originariamente Scritto da loziosam Visualizza Messaggio
              ...certamente.

              E' molto semplice da spiegare: una compressa, per sua stessa natura e origine, tende ad opporsi alla disgregazione così da consentire un lento rilascio ed evitare picchi di concentrazione del principio attivo nel sangue. Nasce per esigenze farmacodinamiche che consentano assunzioni di principio attivo a distanza di ore.

              In ragione di questo fatto la tua simpatica compressa di BCAA tenderà, evidentemente, a transitare per il tuo apparato GI opponendosi alla disgregazione. Morale, la tua convinzione di assimilare BCAA nel giro di poco resta tale. Riducendo la compressa a polvere, invece, e frazionandone magari l'assunzione, centrerai lo scopo di integrare rapidamente BCAA.

              Ok fenomeni? O vi serve altro?
              Originariamente Scritto da loziosam Visualizza Messaggio
              Ora ti spiego un'altra cosuccia carina carina...
              quando tu fai una compressa puoi bluffare sul dato dichiarabile di BCAA realmente presenti e metterci altri eccipienti, magnesio stearato ad esempio, per raggiungere il formato richiesto.
              Ovviamente i costi si abbattono...
              non per te che le compri.

              La compressa, ricordati, ha più vantaggi per l'azienda che per te.

              Poi sei libero di fare come credi...
              sappi solo che io questo lo faccio di mestiere.

              Serve altro? oppure vale il numero di post inseriti in un Forum?
              Tutte queste considerazioni sono fuori luogo e nulla aggiungono all'argomento del topic e alla sezione, e servono solo a mandare in flames un Thread, buttandola - con ironia caustica - in caciara.
              Evitiamo, limitiamoci ad argomentare, e andiamo avanti.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • loziosam
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2010
                • 169
                • 16
                • 2
                • Send PM

                #22
                Chiedo scusa ma non amo essere trattato da niubbo o da fesso, specie da chi ha migliaia di post.
                Come farò ora che la mia reputazione è negativa?

                Commenta

                • brosgym
                  Bodyweb Advanced
                  • Sep 2008
                  • 22488
                  • 796
                  • 615
                  • Planet earth
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da loziosam Visualizza Messaggio
                  ...certamente.

                  E' molto semplice da spiegare: una compressa, per sua stessa natura e origine, tende ad opporsi alla disgregazione così da consentire un lento rilascio ed evitare picchi di concentrazione del principio attivo nel sangue. Nasce per esigenze farmacodinamiche che consentano assunzioni di principio attivo a distanza di ore.

                  In ragione di questo fatto la tua simpatica compressa di BCAA tenderà, evidentemente, a transitare per il tuo apparato GI opponendosi alla disgregazione. Morale, la tua convinzione di assimilare BCAA nel giro di poco resta tale. Riducendo la compressa a polvere, invece, e frazionandone magari l'assunzione, centrerai lo scopo di integrare rapidamente BCAA.

                  Ok fenomeni? O vi serve altro?
                  Bene se è così a cosa servono le preparazioni retard, poi fai una prova metti una compressa in acido cloridrico e guarda quanto ci mette a disgregarsi

                  PS: hai idea di a cosa serva il magnesio stereato?
                  Ingegnere biochimico
                  Tecnologo alimentare
                  Nutrizionista sportivo
                  Zone Consultant
                  Personal trainer
                  Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                  Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                  Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                  Consulente FIT, FIGC e WKF
                  Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                  CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                  RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                  Commenta

                  • loziosam
                    Bodyweb Advanced
                    • Jan 2010
                    • 169
                    • 16
                    • 2
                    • Send PM

                    #24
                    Io sì, tu? Viene utilizzato in quanto antiagglomerante e consente di ottenere una compressa che non sia un sasso.

                    Circa il test in vitro sulla disgregazione di una compressa non puoi fare una valutazione attendibile in ogni caso posso dirti che la cellulosa che costituisce l'opercolo delle capsule generlamente impiega 4 minuti a rilasciare il principio attivo in seguito a disgregazione completa. La compressa ha tempi di disgregazione completa superiore ai 60 minuti, con agitazione costante e pH "piuttosto" basso... circa 3 se non ricordo male dall'ultimo test che ho fatto.
                    Come farò ora che la mia reputazione è negativa?

                    Commenta

                    • vincenzo78
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2008
                      • 6177
                      • 661
                      • 467
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da loziosam Visualizza Messaggio
                      Io sì, tu? Viene utilizzato in quanto antiagglomerante e consente di ottenere una compressa che non sia un sasso.
                      Proprio per questo motivo non ti ho più risposto , sei molto prevenuto e attacchi ancor prima di avere una risposta.
                      Che senso ha rispondergli così? pensi che tu sia l'unico che lavori nell'Integrazione quì dentro?

                      Commenta

                      • brosgym
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2008
                        • 22488
                        • 796
                        • 615
                        • Planet earth
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da loziosam Visualizza Messaggio
                        Io sì, tu? Viene utilizzato in quanto antiagglomerante e consente di ottenere una compressa che non sia un sasso.

                        Circa il test in vitro sulla disgregazione di una compressa non puoi fare una valutazione attendibile in ogni caso posso dirti che la cellulosa che costituisce l'opercolo delle capsule generlamente impiega 4 minuti a rilasciare il principio attivo in seguito a disgregazione completa. La compressa ha tempi di disgregazione completa superiore ai 60 minuti, con agitazione costante e pH "piuttosto" basso... circa 3 se non ricordo male dall'ultimo test che ho fatto.
                        Si è anche un lubrificante.

                        Il pH gastrico raggiunge anche i 2 quindi non è attendibile, se poi ricordi meglio.....
                        Ingegnere biochimico
                        Tecnologo alimentare
                        Nutrizionista sportivo
                        Zone Consultant
                        Personal trainer
                        Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                        Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                        Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                        Consulente FIT, FIGC e WKF
                        Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                        CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                        RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                        Commenta

                        • loziosam
                          Bodyweb Advanced
                          • Jan 2010
                          • 169
                          • 16
                          • 2
                          • Send PM

                          #27
                          ...se è per quello arriva anche a pH1.
                          Titolo della soluzione? Volume? Temeperatura e pressione?

                          In una compressa è utilizzato per occupare spazio formulativo al fine di ottenere una durezza stabilita. Della lubrificazione non so cosa tu possa fartene.
                          :-D

                          @Vincenzo78

                          Mica era polemico il tono!
                          Non uso le faccine perchè faccio l'invio rapido. Lui mi ha fatto una domanda... io ho risposto e gli ho chiesto se anche lui lo sapeva...
                          Tutto qua.

                          Take it easy men
                          :-D

                          Mi sembrate voi prevenuti nei miei confronti perchè propongo qualche soluzione differente da quelle più diffuse... qui.
                          :-S
                          Come farò ora che la mia reputazione è negativa?

                          Commenta

                          • amphiprion86
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2009
                            • 278
                            • 2
                            • 0
                            • Send PM

                            #28
                            vincenzo ma dovrei prendere 18 cps di bcaa?

                            ps: comunque stiamo andando un pò fuori tema!

                            Commenta

                            • brosgym
                              Bodyweb Advanced
                              • Sep 2008
                              • 22488
                              • 796
                              • 615
                              • Planet earth
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da loziosam Visualizza Messaggio
                              ...se è per quello arriva anche a pH1.
                              Titolo della soluzione? Volume? Temeperatura e pressione?

                              E allora pH 3 non è rappresentativo, così come non hai compressioni

                              In una compressa è utilizzato per occupare spazio formulativo al fine di ottenere una durezza stabilita. Della lubrificazione non so cosa tu possa fartene.

                              Per fare scorrere le polveri nelle comprimitrici, per quello si potrebbe usare anche altro

                              :-D

                              @Vincenzo78

                              Mica era polemico il tono!
                              Non uso le faccine perchè faccio l'invio rapido. Lui mi ha fatto una domanda... io ho risposto e gli ho chiesto se anche lui lo sapeva...
                              Tutto qua.

                              Take it easy men
                              :-D

                              Mi sembrate voi prevenuti nei miei confronti perchè propongo qualche soluzione differente da quelle più diffuse... qui.
                              :-S
                              Forse è vero per questo dovresti argomentare meglio le tue proposte, non solo in motli tuoi post traspare superiorità...
                              I always do....!
                              Ingegnere biochimico
                              Tecnologo alimentare
                              Nutrizionista sportivo
                              Zone Consultant
                              Personal trainer
                              Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                              Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                              Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                              Consulente FIT, FIGC e WKF
                              Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                              CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                              RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                              Commenta

                              • vincenzo78
                                Bodyweb Advanced
                                • Sep 2008
                                • 6177
                                • 661
                                • 467
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da amphiprion86 Visualizza Messaggio
                                vincenzo ma dovrei prendere 18 cps di bcaa?

                                ps: comunque stiamo andando un pò fuori tema!
                                Te ne hai segnate 20 non te le avevo messe io .

                                Le ho suddivise meglio tra Pre , During e Post , secondo me bastano tranquillamente anche 7 pre workout e 7 post workout

                                Commenta

                                Working...
                                X