Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Bcaa Eas

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Bcaa Eas

    Chi li ha provati ? come vi siete trovati?
    Jacopo Z.
    Sport Supplements

    #2
    Ciao Ribosio, tocchi un tasto che come produttore mi incuriosisce parecchio.

    Ovviamente reputo EAS una grande marca e visito spesso il sito ufficiale.

    Ho notato tuttavia che questo prodotto (almeno fino a qualche tempo fa) non esiste nell'elenco dei prodotti EAS presenti sul sito.

    Tuttavia i BCAA della EAS sono pubblicizzati ampiamente in Italia sulle riviste.

    Da un'indagine che ho fatto (sono onesto: molto superficiale) mi è sembrato di capire che si tratti di un prodotto tutto italiano prodotto con marchio EAS...

    Spero che qualche esterofilo abbia la voglia e il tempo di indagare maggiormente sulla cosa...

    Dav

    Commenta


      #3
      Mi ha incuriosito anche a me questa faccenda...qualcuno non potrebbe andare più a fondo ?

      max_power
      Max_power, The Sicilian Rock

      Commenta


        #4
        Ciao Dav.
        La eas ha inserito i bcaa tra i propri prodotti da poco tempo; credo circa 6 mesi.
        Probabilmente il listino del sito non e' aggiornato.
        Io pero', se non ricordo male ho visto su un sito di distribuzione americano questo prodotto; non vorrei sbagliarmi pero'....
        sigpic
        Originariamente Scritto da Sergio
        Non posso consigliare dosaggi differenti da quelli in etichetta, dovete leggere tra le righe
        Originariamente Scritto da IvAn#89
        non c'è scritto niente tra le righe come dosaggi...

        Commenta


          #5
          Dilemma risolto....
          I BCAA sono prodotti in Germania dopo 1000 e 1000 diverse prove e su specifiche dirette della Eas America, ho parlato direttamente con la persona che se ne occupa e mi ha fatto vedere che il parto è stato molto lungo proprio perchè volevano ottenere un certo tipo di prodotto.
          Una delle caratteristiche è la friabilità della compressa che si scioglie in bocca, da provare...



          Commenta


            #6
            ok ?



            Commenta


              #7
              ... BCAA sono prodotti in Germania dopo 1000 e 1000 diverse prove e su specifiche dirette della Eas America, ho parlato direttamente con la persona che se ne occupa e mi ha fatto vedere che il parto è stato molto lungo proprio perchè volevano ottenere un certo tipo di prodotto.
              Una delle caratteristiche è la friabilità della compressa che si scioglie in bocca, da provare...

              E' da parecchio che non faccio un salto da queste parti .. ma a volte non ci riesco ...

              Ma da quand'è che se le compresse di bcaa sono friabili e si sciolgono in bocca è una particolarità da provare?

              Commenta


                #8
                Pooolemicaaa.....

                Il fatto che non siano dei mattoni di colla pressati a 100.000 bar è di per se un fatto positivo!



                Commenta


                  #9
                  Polemica before Xmas

                  a) Una compressa è friabile proprio quando è stata MOLTO compressa
                  b) I BCAA in polvere in bocca fanno schifo
                  c) JOBLACK ha detto che ha visto i BCAA Eas su un sito USA. Sfido a dirmi dove ( ma quando?)

                  Commenta


                    #10
                    Che palle !!!!

                    Va bene i BCAA dell'Eas fanno schifo e gli altri sono migliori, i tuoi sono il top !!


                    (Scherzo, non te la prendere...)



                    Commenta


                      #11
                      Originally posted by Serge KSR
                      Polemica before Xmas

                      a) Una compressa è friabile proprio quando è stata MOLTO compressa
                      A) Questo è un viaggio pindarico te lo assicuro...

                      b) I BCAA in polvere in bocca fanno schifo
                      B) E chi ha mai detto che DEVI scioglierli in bocca...?

                      c) JOBLACK ha detto che ha visto i BCAA Eas su un sito USA. Sfido a dirmi dove ( ma quando?)
                      C) Mi sa tanto che Joblack si è sbagliato...



                      Commenta


                        #12
                        Missà che ciabbiamo poco da fare occi

                        Il ns laboratorio è chiuso e quindi la dott. è in ferie, ma, giurin giurello, dopo il 7/1 ti stampo qui su questo sito copia del libro bibbia sulla teoria cinetica delle compresse
                        (mi pare che il titolo sia una cosa simile a" Prove pratiche in laboratorio sulla cinetica delle compresse" più o meno) dove ti si dice che se hai compresso troppo le compresse , queste diventano friabili.

                        (L'unico volo pindarico che vorrei fare è alle Maldive, ma non posso perchè ho avuto la splendida idea di verniciare la nuova sede in questo periodo )

                        Ciao
                        Last edited by Serge KSR; 21-12-2001, 19:17:59.

                        Commenta


                          #13
                          E ora mi attirerò tutte le ire di Sergio & Co., ma come sono solito non riesco a stare zitto......
                          Xchè secondo Voi i BCCA della Eas VEngono prodotti in Europa X il mercato Italiano?
                          Girovagando x i vari negozi di integratori a Venice-S.Monica, l'anno scorso (ma tale cosa mi colpì anche l'anno precedente), potevi trovare di tutto e di più ...... TRANNE che i famigerati BCAA (di qualsiasi marca) e i pochi negozi che li tyenevano, li relegavano in un cantuccio, destinando solo qualche confezione x il pubblico.
                          Di converso: enormi scaffali con Efedrina e omologhi, preormoni, proteine di tutti i tipi, creatina, glut... volumizzatori cellulari.... etc., etc.
                          Mi domandai se forse non fossero proibiti negli States (prima domanda che si porrebbe chiunque....)...
                          Domandando poi ai negozianti e a qualche atleta alla Gold gym la risposta fu univoca: NON SERVONO AD UNA MAZZA!!!!!!
                          E gli Americani sono anni luce avanti a noi......
                          Non voglio scatenare un Vespaio ora, ma sarebbe da analizzare il xchè di queste affermazioni.
                          P.S. adesso non intervenite dicendo che ho interessi personali o che tale cosa è frutto della mia immaginazione, ricordo che fu proprio la Eas (dr. Anthony Almada) ad introdurre la creatina nel mondo del BBing nel 1993, e che Bill Phillips inserisce i BCAA, nel suo Supplement Review, ne terzo gruppo (gruppo C) cioè "Integratori non eccezionali......", affermando a pag. 47:
                          "....Tuttavia, recenti studi hanno mostrato che integrando la dieta con i BCAA NON si producono aumenti significativi nella massa corporea magra e/o nella performance muscolare." ... e ancora "E' mia opinione che voi potete ottenere un' abbondanza di BCAA in un buon integratore di proteine del siero a scambio ionico e che NON è necessario prendere ulteriori BCAA."

                          Commenta


                            #14
                            Nel 1990, ancora prima del grande Bill Philips, fu presentato uno studio universitario (prof DE PALO, cattedra di Biochimica Clinica, Università di Padova) al Congresso di Cracovia che analizzava l'assunzione di BCAA nei nuotatori della Novella Calligaris x un anno, studio caso-controllo e contro placebo, dosi elevate (attorno i 20 gr. al giorno, se non vado errato).... il risultato fu x quei tempi disarmante: NESSUNA DIFFERENZA SIGNIFICATIVA tra i due gruppi (chi assumeva e chi no, nello stesso atleta tra quando assumeva e quando no, e tra l'assunzione di BCAA e il placebo).
                            Tale cosa la Pubblicai anche su CULTURA FISICA.... e in tempi non sospetti.
                            :cool:

                            Commenta


                              #15
                              Concordo con Muscledoc. I BCAA da soli non servono a molto (ripeto da soli) e non per nulla alcune ditte ( vedi Glucoram Olympians, Triamin Anderson, Triamino D+F e mi pare anche uno degli ultimi prodotti della UI), basandosi su recenti studi, hanno aggiunto i glucogenetici alla formulazione originale.

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎