Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tens

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Tens

    Salve a tutti...
    Ho scaricato i programmi di aggiornamento del mio Compact due, e ci sono alcuni programmi Tens.
    Ad esempio, il programma Epicondilite mi sarebbe utile, solo che ho un dubbio...
    Nel manuale non è scritto che gli elettrodi vanno "invertiti" nel caso delle Tens, ma a me pare di aver letto in giro che dovrebbero esserlo.
    Mi spiego meglio, se metto gli elettrodi sul bicipite, e ne metto quattro, li collegherò così:
    Nel bicipite "verso la spalla" metterò positivo e negativo che escono dallo stesso spinotto, e nella parte inferiore del muscolo "quella verso il gomito", metterò un'altra coppia di elettrodi positivo e negativo provenienti anch'essi dallo stesso spinotto.
    Nelle Tens, invece gli elettrodi vanno invertiti?
    So che non mi sono spiegato bene, ma è difficile scrivere in una maniera comprensibile.
    Credo che chi è del "mestiere" abbia capito.
    Grazie in anticipo per le risposte e nel caso non fossi stato chiaro, ditemelo e tenterò di essere più chiaro.

    #2
    ciao Roberto. vorrei tranquillizzare tutte le persone che come te hanno dei dubbi riguardo i posizionamenti degli elettrodi nelle applicazioni antalgiche. Il principio, è circondare la zona da trattare con gli elettrodi disposti a quadrato, non è tanto importante la disposizione (positivi in alto, negativi in basso), quanto incrociarli tra di loro (es. positivo ch.1 in alto a dx, negativo in basso a sx. Positivo ch.2 in alto a sx, negativo in basso a dx). Lo scopo è di concentrare il flusso di corrente nella zona maggiormente infiammata. Questo principio vale naturalmente per le infiammazioni acute. Nelle infiammazioni croniche è sufficiente circondare la zona del dolore. Ricorda comunque che per tutte queste info, MH ti mette a disposizione un tecnico tutti i mercoledì ed i giovedì. Buon lavoro

    Commenta

    Working...
    X
    😀
    🥰
    🤢
    😎
    😡
    👍
    👎