strano problema pettorali...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • brazil
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2006
    • 118
    • 4
    • 0
    • Send PM

    #16
    credo che siamo discordanti solo su questo punto,per l'elettrostimolatore è molto utile,ma francamente ognuno si assume i suoi rischi...ovvero ognuno lo usa come meglio crede,ma semplicemente non lo consiglio ad altri,poi per il resto sono tutti soldi spesi bene specialmente per i compex
    scusate l'o.t.

    Commenta

    • Guard
      Bodyweb Member
      • Sep 2006
      • 34
      • 3
      • 1
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da brazil Visualizza Messaggio
      credo che siamo discordanti solo su questo punto,per l'elettrostimolatore è molto utile,ma francamente ognuno si assume i suoi rischi...ovvero ognuno lo usa come meglio crede,ma semplicemente non lo consiglio ad altri,poi per il resto sono tutti soldi spesi bene specialmente per i compex
      scusate l'o.t.
      Il bello di essere discordanti è che fa aprire discussioni utili a molti,per il resto sono d'accordo con te

      Commenta

      • Cyb3r
        Bodyweb Member
        • Sep 2005
        • 53
        • 1
        • 0
        • Send PM

        #18
        Ragazzi... scusate l'intromissione in questa discussione...
        ma io ho un problema simile al petto, oltre che non è definito, non ho il centro (come spiegare: l'intersezione tra il pettorale destro e quello sinistro) non sviluppato. Posso fare qualcosa con degli esercizi o è proprio così la mia genetica quindi rimarrà così?

        Commenta

        • JT
          Bodyweb Member
          • Oct 2006
          • 29
          • 3
          • 0
          • Send PM

          #19
          Non rimarrà cosi se fai gli esercizi adatti al caso.Il "solco" dei pettorali,per intenderci,è formato dalle rafi tendineee che s'inseriscono nell'osso.
          Puoi migliorare la zona.Fai l'impugnatura stretta nei vari tipi di distensioni su
          panca con bilanciere(orizzontale,inclinata e declinata,presa normale e presa inversa).Idem con manubri.
          Cavi incrociati a due mani e con una mano,spingendo più lateralmente possibile.Flessioni alle parallele presa stretta.Distensioni al pek dek verticale
          (convergente).
          Imposta una tabella più o meno cosi:
          Lunedi:
          1-Pek dek verticale (impugnatura stretta) 4x8
          2-Cavi incrociati a due mani 4x8
          3-Cavi incrociati ad una mano 2x12 in super serie con:
          4-Flessioni alle parallele 2x12

          Mercoledi:
          1-Distensioni su panca orizzontale con bilanciere (impugnatura stretta)4x8
          2---------------------declinata----------------(-------------------)4x8
          3-Croci su panca inclinata (-------------------)2x12
          4-in superserie con Cavi ad una mano 2x12

          Venerdi:
          Come lunedi.

          Commenta

          • JT
            Bodyweb Member
            • Oct 2006
            • 29
            • 3
            • 0
            • Send PM

            #20
            Per fare l'impugnatura stretta al pek dek inserisci internamente alle due staffe da cui prendi la presa,una sbarra di legno od un bilanciere.Intesi?

            Commenta

            Working...
            X