Originariamente Scritto da Francy53
Visualizza Messaggio
swing come alternativa al solito cardio
Collapse
X
-
ho provato improvvisando con uno zaino e dentro i pesi..
troppo pesante non arrivo al altezza delle spalle ma tra ombelico e pettorale..
alleggerendolo ok salivo fino al petto facendo l oscillazione ma aumentando la velocita' ho sentito un doloretto alla schienaora e' passato ma mi chiedo non ti trascinano le spalle in avanti facendo perno sulla schiena..
alla fine la forza centrifuga accellerando i movimenti spinge il corpo verso l esterno.. cioe' il peso ti tira..
cmq nello zaino ho meso un carico da 30 kg quando non riuscivo ad alzarlo e 19 quando ho sentito male.. (IO PESO 68)Last edited by Francy53; 04-09-2006, 12:05:09.La volontà deve essere diretta non nel resistere alle privazioni, ma nel voler capire quale è il metodo migliore per ottenere il risultato.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Francy53 Visualizza Messaggioho provato improvvisando con uno zaino e dentro i pesi..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maigap Visualizza Messaggioguarda che lo swing può essere eseguito tranquillamente anche con i manubri...ma scusa la forza centrifuga non ti fa far sempre piu fatica a tener eil peso rischiando che ti sfugga?
forse io gli ho dato spinta verso avanti invece che verso alto.. ho sbagliato quello?La volontà deve essere diretta non nel resistere alle privazioni, ma nel voler capire quale è il metodo migliore per ottenere il risultato.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Francy53 Visualizza MessaggioOKma scusa la forza centrifuga non ti fa far sempre piu fatica a tener eil peso rischiando che ti sfugga?
forse io gli ho dato spinta verso avanti invece che verso alto.. ho sbagliato quello?
se conosci l'inglese qui viene spiegata la tecnica:
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Pietro75* Visualizza MessaggioGENTILMENTE,QUALCUNO MI MOSTRA L'ESECUZIONE DI QUESTO ESERCIZIO????????????
Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maigap Visualizza Messaggioguarda il link che ho postato appena sopra!!!
oops,non l'avevo visto,grazie
Commenta
-
-
Se uno pesa 68kg come puo' partire facendo swing con 30kg
Dovresti partire con 12kg 10-20 ripetizioni per set, aumentare gradatamente il carico!!!!!!
Il Kb o quello che usate viene sollevato da anche e gambe l'appoggio lo dovete sentire o su tutta la pianta del piede o sui talloni MA MAI DICO MAI SULLE PUNTE la schiena deve essere costantemente diritta, concentrazione!
Prima di passare alla versione a 1 braccio dovete fare delle tonnellate di swing a 2 braccia.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da erikz1 Visualizza MessaggioPrima di passare alla versione a 1 braccio dovete fare delle tonnellate di swing a 2 braccia.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maigap Visualizza MessaggioPerchè?
A 1 braccio il movimento necessita di piu' coordinazione.
Commenta
-
-
domanda 68kg bf 12/13 penso..
puo' bastare 8kg di swing? o 12?..
cmq c'e moltissima differenza tra il manubrio e il ketbell sto notandolo ora...La volontà deve essere diretta non nel resistere alle privazioni, ma nel voler capire quale è il metodo migliore per ottenere il risultato.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Francy53 Visualizza Messaggiodomanda 68kg bf 12/13 penso..
puo' bastare 8kg di swing? o 12?..
cmq c'e moltissima differenza tra il manubrio e il ketbell sto notandolo ora...
Stendi un piano d'azione se lo fai con l'8 tieni 30-50 ripetizioni per serie dopo un paio o 3 settimane passa al 12 nel giro di 3-4 mesi dovresti maneggiare i 24..
La differenza tra un manubrio e un kettlebell è come tra guidare una 500 e una ferrari
Commenta
-
-
infatti ho notato anche io ne ho fatto uno artigianale
il manubrio non c'entra nulla..
domanda ma se invece di fare swing nei 20 minuti facessi serie con pesi liberi abbastanza leggere senza contare le ripetizioni ma a fatica? e a tempo..
e ultima cosa fatto a stomaco vuoto come il cardio come lo vedresti lo swing? fa meglio come brucia grasso?Last edited by Francy53; 25-09-2006, 18:06:45.La volontà deve essere diretta non nel resistere alle privazioni, ma nel voler capire quale è il metodo migliore per ottenere il risultato.
Commenta
-
Commenta