Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pelle in eccesso post-dimagrimento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Pelle in eccesso post-dimagrimento

    Salve a tutti, sono un ragazzo di 20 anni, che ha iniziato a perdere peso intorno ai 17 anni; pesavo circa 100 chili, a 19 anni mi ero stabilizzato a 67. L'anno scorso ho fatto 4 mesi di palestra, ero arrivato a pesare intorno ai 70 chili, poi ho smesso e sono tornato al peso attuale. Il mio scopo non era di mettere massa muscolare, almeno non direttamente, in quanto volevo solo cercare di risolvere il problema della cosiddetta camicia addominale che mi si è venuta a formare nel corso del dimagrimento. Ho fatto anche uso di olio di mandorle, ma niente. Mi sono anche informato sull'alimentazione, cercavo di seguire una dieta sana basandomi su varie nozioni apprese qua e la sul web, fatto sta che in quei 4 mesi, quasi 5, non sono riuscito a vedere miglioramenti; anche se fisicamente stavo crescendo non mi importava più di tanto perché, a livello addominale, che era il mio scopo principale, non cambiava nulla, così mi sono scoraggiato e ho lasciato perdere. Vorrei sapere se qualcuno che ha avuto un'esperienza simile alla mia ha avuto modo di risolvere in qualche modo, o quantomeno ridurre la pelle in eccesso, che è qualcosa di insopportabile... quando facevo le flessioni la pelle della pancia toccava terra ancor prima di tutto il resto, poi la sensazione di tenere sotto i vestiti quell'ammasso di pelle non è proprio possibile... adesso ho anche del grasso, ma durante il periodo di allenamento era ancora peggio, si vedeva sta cosa anormale... boh, ho letto di possibili interventi addominoplastici ma costano assai, per farla convenzionata ho letto che bisogna avere problemi di salute, quindi boh, ho letto qualche discussione sul forum di gente che dice di poter risolvere facendo palestra, io ammetto che con 5 mesi non ho fatto ridere nessuno perché avrei dovuto continuare ancora per molto tempo, ma ho il timore che anche se continuassi non cambiarebbe nulla o quasi.

    #2
    Per prima cosa sono dell'idea che uno debba fare sport perché gli piace, perché lo fa stare bene, perché gli dà determinazione e voglia di fare, perché gli insegna il sacrificio e un mucchio di altre cose. Se uno parte con l'idea che vuole fare sport solo prettamente per eliminare un difetto fisico, allora già siamo messi male in partenza. Difatti ti sei scoraggiato e hai smesso, perché tu miravi unicamente a quell'obiettivo e non a tutto il resto, che per me è 10 volte più importante.
    Fatta questa premessa (tu mi dirai: "che ti potevi risparmiare"), è un problema molto comune quello tuo. La pelle reagisce in maniera molto più lenta rispetto alla bilancia e questo comporta che dopo un grande dimagrimento ci siano spesso accumuli di pelle che non si sa come togliere se non con la chirurgia. Ma bisogna avere fiducia, anche perché a non averla non si fa meglio, ma si fa comunque peggio, quindi non avrebbe senso. La cosa di allenarti in palestra era un'ottima idea, perché anche se non miravi allo sviluppo muscolare, cosa che invece secondo me dovresti fare, lo sviluppo della muscolatura avrebbe svolto in te una doppia funzione: estetica generale, perché un fisico con una muscolatura sviluppata è un fisico migliore di un fisico sedentario, oltre al fatto che una pancia si nota meno se gambe, petto, spalle eccetera sono più grandi, inoltre avrebbe contribuito, grazie all'aumento di metabolismo (dovuto all'attività fisica, ma anche all'aumentare dei muscoli, quindi dei mitocondri) a velocizzare il tuo processo di miglioramento, anche del difetto specifico. Chiaramente il tutto abbinato ad un'ottima dieta seguita alla lettera (magari fatta da un nutrizionista e specifica per la tua persona) e ad una altrettanto ottima dose di pazienza. Purtroppo questi sono processi lunghi, non ci si trasforma da un giorno all'altro. Bisogna però avere fiducia e determinazione, darci dentro con il massimo impegno, sapendo che quello che si sta facendo lo si sta facendo per noi stessi e per nessun altro. Non posso garantirti che arriverai ad avere una pancia piatta come un ballerino, anche perché la zona lombo-addominale non è che sviluppi così tanto da poter eliminare l'effetto pelle in eccesso, però sicuramente migliorerai la tua estetica generale e ridurrai il problema fin quanto la tua voglia, la tua pazienza e anche la tua genetica ti permetteranno. Non fare tutto questo può essere solo peggio, non trovi?

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da debe Visualizza Messaggio
      Per prima cosa sono dell'idea che uno debba fare sport perché gli piace, perché lo fa stare bene, perché gli dà determinazione e voglia di fare, perché gli insegna il sacrificio e un mucchio di altre cose. Se uno parte con l'idea che vuole fare sport solo prettamente per eliminare un difetto fisico, allora già siamo messi male in partenza. Difatti ti sei scoraggiato e hai smesso, perché tu miravi unicamente a quell'obiettivo e non a tutto il resto, che per me è 10 volte più importante.
      Fatta questa premessa (tu mi dirai: "che ti potevi risparmiare"), è un problema molto comune quello tuo. La pelle reagisce in maniera molto più lenta rispetto alla bilancia e questo comporta che dopo un grande dimagrimento ci siano spesso accumuli di pelle che non si sa come togliere se non con la chirurgia. Ma bisogna avere fiducia, anche perché a non averla non si fa meglio, ma si fa comunque peggio, quindi non avrebbe senso. La cosa di allenarti in palestra era un'ottima idea, perché anche se non miravi allo sviluppo muscolare, cosa che invece secondo me dovresti fare, lo sviluppo della muscolatura avrebbe svolto in te una doppia funzione: estetica generale, perché un fisico con una muscolatura sviluppata è un fisico migliore di un fisico sedentario, oltre al fatto che una pancia si nota meno se gambe, petto, spalle eccetera sono più grandi, inoltre avrebbe contribuito, grazie all'aumento di metabolismo (dovuto all'attività fisica, ma anche all'aumentare dei muscoli, quindi dei mitocondri) a velocizzare il tuo processo di miglioramento, anche del difetto specifico. Chiaramente il tutto abbinato ad un'ottima dieta seguita alla lettera (magari fatta da un nutrizionista e specifica per la tua persona) e ad una altrettanto ottima dose di pazienza. Purtroppo questi sono processi lunghi, non ci si trasforma da un giorno all'altro. Bisogna però avere fiducia e determinazione, darci dentro con il massimo impegno, sapendo che quello che si sta facendo lo si sta facendo per noi stessi e per nessun altro. Non posso garantirti che arriverai ad avere una pancia piatta come un ballerino, anche perché la zona lombo-addominale non è che sviluppi così tanto da poter eliminare l'effetto pelle in eccesso, però sicuramente migliorerai la tua estetica generale e ridurrai il problema fin quanto la tua voglia, la tua pazienza e anche la tua genetica ti permetteranno. Non fare tutto questo può essere solo peggio, non trovi?
      Parole sante, ho letto questa discussione per caso avendo lo stesso problema ed è stata molto motivante la tua risposta. Diversamente da chi si limita a dirti "ma stai bene pure così" oppure "ci vuole tanto continua".
      Grazie!

      Commenta

      Working...
      X
      😀
      🥰
      🤢
      😎
      😡
      👍
      👎