Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Testosterone libero e massa muscolare: come funziona la faccenda?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Testosterone libero e massa muscolare: come funziona la faccenda?

    Salve a tutti! Mi piacerebbe molto capire esattamente come funziona il processo che porta il testosterone ad aumentare la massa muscolare. Ho provato a cercare qualche articolo online, ma nei documenti che ho trovato non c'è quello che cerco.

    Il testosterone determina la sintesi proteica -> Un alto livello di tesosterone incrementa la sintesi proteica

    Sì, ok. E quindi? Innanzitutto mi chiedo se a determinare la sintesi proteica (e quindi un aumento di massa muscolare) sia il testosterone libero o il testosterone totale, perché a quanto pare c'è molta differenza. Ad esempio ho imparato che c'è chi ha un alto livello di testosterone totale e un basso livello di testosterone libero, così come c'è chi ha un medio livello di testosterone totale e un alto livello di testosterone libero.

    Ma soprattutto: che vuol dire che il testosterone libero aumenta? Incrementa e decresce in base a cosa? Se io faccio le analisi e il testosterone libero risulta con valore di 1, ci può essere un momento della giornata (ad esempio durante un rapporto sessuale) in cui il valore è 5? O, parimenti, un valore più basso?
    Se così fosse, che senso ha fare le analisi se in quel momento il mio testosterone libero ha un valore, ma in un altro momento ha un valore diverso?

    Cioè: se faccio le analisi alle 6 del mattino può essere il suo valore sia 5, ma se le faccio alle 18 del pomeriggio può essere che il suo valore sia 0,5?

    E' questo che non capisco. E non capendo questo non capisco come mantenere il testosterone alto per aumentare la massa muscolare.

    Chiudo con questa domanda: se quotidianamente fossi sottoposto a continui stimoli eccitanti esterni (il tutto senza eiaculazione, è chiaro), questo significherebbe che il mio testosterone libero sarebbe sempre alto? E ciò influirebbe positivamente sull'incremento della sintesi proteica?

    Non parlo di discorsi stupidi come le mezze seghe prima dell'work-out, ma di continui e intervallati stimoli eccitanti durante la giornata, insomma un lavoro più che altro psicologico.

    Grazie a chi voglia risolvere i miei dubbi.

    #2
    Non è molto da medicina.....comunque ho un po di tempo libero.....

    Il testosterone aumenta la sintesi proteica attivando un proprio recettore sul DNA, sintesi proteica non solo delle proteine muscolari, anche....

    E' un derivato del colesterolo, quindi un grasso, dunque ha bisogno di proteine per essere trasportato nel sangue, perciò quello legato alle HSBG, non è attivo, quello libero può entrare nelle cellule e svolgere il proprio lavoro.

    La correlazione con un numero preciso è tutta da verificare......

    Quello che proponi non è una cosa insensata, però tutto da verificare quanto varrà quell'aumento e quanto sarà dedicato alla spermatogenesi che comunque viene attivata in maniera importante.

    Fondamentalmente il nostro corpo non fa niente per niente.....quindi purtroppo meglio stacco e squat!!
    Ingegnere biochimico
    Tecnologo alimentare
    Nutrizionista sportivo
    Zone Consultant
    Personal trainer
    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
    Consulente FIT, FIGC e WKF
    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

    Commenta


      #3
      Grazie mille per la risposta!
      Mi è venuto questo dubbio perché, in realtà, un mezzo tentativo l'ho fatto per un breve periodo (unito ad un programma di jelq e penis health). E devo essere sincero, mi è sembrato davvero di ottenere miglioramenti anche in palestra. Non so se si è trattato di effetto placebo o altro, ma mi sembrava davvero di essere molto più carico.

      Lo stesso anche dal punto di vista sessuale. L'ho notato perché in quel periodo di "prova" erano decisamente aumentate e regolarizzate le erezioni mattutine, al punto che venivo svegliato alla stessa ora ogni mattina proprio a causa delle erezioni. Questa frequenza non avveniva da quando avevo 15 anni...

      Possibile? Ahahah, sembra un medoto casareccio, ma si è rivelato migliore di un qualsiasi testo booster.

      Commenta


        #4
        convert_url_to_bbcode_callback('Il testosterone libero, che è l'unico utilizzabile immediatamente dalle nostre cellule, è il 2% di quello totale, tutto il resto è legato a proteine e non è utilizzabile, a meno che non ce ne sia un bisogno tale da scinderne il legame, ma anche qui si parla di una piccolissima percentuale. Capirai dunque che una semplice eccitazione non ha alcuna influenza sulla prestazione sportiva, né tantomeno sull'aumento di massa muscolare. L'aumento notevole avviene in seguito allo sforzo fisico, dunque la naturale produzione che abbiamo quando pratichiamo sport ad alta intensità, il che è già ampiamente conosciuto e discusso. Non esiste nemmeno un integratore in grado di innalzare significativamente il livello di testosterone senza effetti collaterali molto rilevanti, figurati metodi come quelli da te citati. Ad ogni modo si parla poi anche di adattamento da stress, di downregolation, ecc.. Pensa che se ti trovi in surplus, quello che avanza viene addirittura convertito in estrogeni. Non è certamente un argomento semplice, ti conviene concentrarti sul classico triangolo Allenamento - Dieta - Riposo.', '')

        Commenta

        Working...
        X
        😀
        🥰
        🤢
        😎
        😡
        👍
        👎