Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Addome definito post-wo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Addome definito post-wo

    Ciao a tutti!
    A qualcun altro capita che alla fine del wo l'addome sia definito (forse in modo maggiore rispetto agli altri gruppi)?

    Premetto che questa non vuole essere la classica discussione su 'come togliere l'adipe dall'addome' (la bf è bassa). Da cosa dipende il fatto che (in particolare) l'addome sia visivamente migliore subito dopo il wo e qualche ora dopo ritorni piuttosto liscio?
    È risaputo che il muscolo appare piú definito dopo l'allenamento, ma apro il 3d per sapere secondo voi come mai l'effetto potrebbe essere piú accentuato sulle fibre dall'addome.

    Aspetto i vostri pareri!

    #2
    Originariamente Scritto da Eurofighter Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!
    A qualcun altro capita che alla fine del wo l'addome sia definito (forse in modo maggiore rispetto agli altri gruppi)?

    Premetto che questa non vuole essere la classica discussione su 'come togliere l'adipe dall'addome' (la bf è bassa). Da cosa dipende il fatto che (in particolare) l'addome sia visivamente migliore subito dopo il wo e qualche ora dopo ritorni piuttosto liscio?
    È risaputo che il muscolo appare piú definito dopo l'allenamento, ma apro il 3d per sapere secondo voi come mai l'effetto potrebbe essere piú accentuato sulle fibre dall'addome.

    Aspetto i vostri pareri!
    L'addome è un muscolo che viene usato continuamente, durante la vita normale e ancora di più in fase di wo; se poi consideri che durante il post-wo cambia molto il respiro e questo coinvolge visivamente la parete addominale (fase di EPOC) allora ti puoi spiegare il perché lo puoi trovare più gonfio (non è più definito ma solo di aspetto più gonfio!)
    Last edited by Rhomus; 13-08-2014, 10:34:21.
    Chi mi tocca Maab spanza
    Attenzione: individuo ad elevato contenuto proteico, mantenersi alla distanza di sicurezza
    Always Work in Progress
    E' severamente vietato cadere nella pesistica ignorante



    Commenta


      #3
      Interessante quest'interprerazione Quindi stai dicendo che la respirazione del wo coinvolgerebbe maggiormente le fibre del traverso e quindi ció porterebbe l'addome piú in vista?
      Io aggiungo però che oltre a quest'effetto (che giustamente mi fai notare) il muscolo sembra piú definito forse c'è anche una questione di miglioramento sotto sforzo? (Se n'era parlato qui su bw nel 3d sull'addome e qualcuno aveva avanzato l'ipotesi che un muscolo migliorasse visivamente soprattutto nel corso del tempo: fibre in vista, ben separate...)

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da Eurofighter Visualizza Messaggio
        Interessante quest'interprerazione Quindi stai dicendo che la respirazione del wo coinvolgerebbe maggiormente le fibre del traverso e quindi ció porterebbe l'addome piú in vista?
        No, non ho detto questo: semplicemente che la respirazione coinvolge di più la visibilità del muscolo qualora sia di un tipo piuttosto che un altro. Prova a metterti davanti ad uno specchio e a respirare affannosamente: vedrai come cambia la "definizione"; inoltre può c'entrare anche la quantità di cortisolo
        Io aggiungo però che oltre a quest'effetto (che giustamente mi fai notare) il muscolo sembra piú definito forse c'è anche una questione di miglioramento sotto sforzo?
        Miglioramento di che tipo?
        (Se n'era parlato qui su bw nel 3d sull'addome e qualcuno aveva avanzato l'ipotesi che un muscolo migliorasse visivamente soprattutto nel corso del tempo: fibre in vista, ben separate...)
        Tutti i muscoli se allenati a dovere migliorano nel corso degli anni, addome compreso
        Chi mi tocca Maab spanza
        Attenzione: individuo ad elevato contenuto proteico, mantenersi alla distanza di sicurezza
        Always Work in Progress
        E' severamente vietato cadere nella pesistica ignorante



        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da Rhomus Visualizza Messaggio
          L'addome è un muscolo che viene usato continuamente, durante la vita normale e ancora di più in fase di wo; se poi consideri che durante il post-wo cambia molto il respiro e questo coinvolge visivamente la parete addominale (fase di EPOC) allora ti puoi spiegare il perché lo puoi trovare più gonfio (non è più definito ma solo di aspetto più gonfio!)
          Esatto,più gonfio ci sta.
          Anche perchè,premettendo un wo intenso e un clima non proprio gelido,l'alta sudorazione dovrebbe portare una ritenzione idrica momentanea e quindi un addome "più appannato" a fine wo.
          Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
          Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
          Istruttore di Calisthenics Base Burningate

          Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Andro92 Visualizza Messaggio
            Esatto,più gonfio ci sta.
            Anche perchè,premettendo un wo intenso e un clima non proprio gelido,l'alta sudorazione dovrebbe portare una ritenzione idrica momentanea e quindi un addome "più appannato" a fine wo.
            No, lui dice che è più definito...
            Chi mi tocca Maab spanza
            Attenzione: individuo ad elevato contenuto proteico, mantenersi alla distanza di sicurezza
            Always Work in Progress
            E' severamente vietato cadere nella pesistica ignorante



            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Andro92 Visualizza Messaggio
              Esatto,più gonfio ci sta.
              Anche perchè,premettendo un wo intenso e un clima non proprio gelido,l'alta sudorazione dovrebbe portare una ritenzione idrica momentanea e quindi un addome "più appannato" a fine wo.
              Originariamente Scritto da Rhomus Visualizza Messaggio
              No, lui dice che è più definito...
              Sì, infatti, più che subito dopo il wo, quando l'addome è più in vista, io parlo di un appannamento nei giorni successivi.

              @rhomus: avevo già scritto cosa intendevo per miglioramento (fibre più in rilievo, maggiormente separate)
              @andro92: come colleghi la ritenzione idrica e la sudorazione? Non dovrebbe avvenire il contrario?
              Last edited by Eurofighter; 13-08-2014, 16:56:20.

              Commenta


                #8
                I motivi principali sono quelli precedenti, avviene la stessa cosa per il pettorale per esempio, s'ingrossa quando lo alleni, cala nei giorni successivi per poi ingrossare nuovamente (se l'hai allenato bene e se l'alimentazione è corretta!)
                Chi mi tocca Maab spanza
                Attenzione: individuo ad elevato contenuto proteico, mantenersi alla distanza di sicurezza
                Always Work in Progress
                E' severamente vietato cadere nella pesistica ignorante



                Commenta


                  #9
                  Sono d'accordo, può essere anche una questione di 'pump' che fa risaltare maggiormente il gruppo nel breve termine (sangue, acido lattico nei giorni seguenti), ma questo va un po' contro quello che hai detto prima e qui vorrei porre l'attenzione sulla qualità più che sul volume. Tra l'altro, quest'effetto è qualcosa che ho notato maggiormente sull'addome, da qui l'apertura del 3d.

                  Commenta


                    #10
                    Il connubio tra il pump (di quella sezione muscolare) e la disidratazione indotti dall'esercizio, a volte, creano miracoli.

                    Commenta

                    Working...
                    X
                    😀
                    🥰
                    🤢
                    😎
                    😡
                    👍
                    👎