Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cintura si cintura no

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Cintura si cintura no

    Ciao a tutti, voi usate la cintura quando vi allenate?
    "Meglio un giorno da leone che cento anni da pecora" VIVA L'ITALIA E GLI ITALIANI !!!

    #2
    No e ti spiego perché:

    1- spesso le cinture che ci sono nelle palestre non sono adeguate (sono sottili davanti e larghe dietro)
    2- perché utilizzando la cintura si "limita" il rafforzamento dei lombari
    3- perché difficilmente si utilizzano carichi cosi pesanti da aver un reali bisogno della cintura

    Poi dipende tutto da soggetto a soggetto. Per fortuna non ho problemi alla schiena e quindi ne faccio a meno.

    Commenta


      #3
      Sì e ti spiego perchè:

      1- spesso le cinture che ci sono nelle palestre non sono adeguate (sono sottili davanti e larghe dietro)
      La cintura è un'attrezzatura personale, da avere sempre con sè, non da trovare in palestra...comprane una da PL.
      2- perché utilizzando la cintura si "limita" il rafforzamento dei lombari
      La cintura aumenta la pressione intra addominale e consente una migliore stabilizzazione, non c'entra niente con i lombari.
      3- perché difficilmente si utilizzano carichi cosi pesanti da aver un reali bisogno della cintura
      Se ti alleni con carichi massimali e sub massimali o comunque oltre il 2xbw fa la differenza.

      Buon allenamento!
      https://www.instagram.com/il_coach_htc/

      Commenta


        #4
        1- Infatti ho detto proprio che quelle che generalmente si trovano in palestra non sono adeguate allo scopo, in quanto larghe dietro, ma sottili davanti.
        Se decide di acquistarne una da pl in discorso cambia, ma se vuole fare delle prove od utilizzarla sporadicamente, quelle "comuni" non vanno molto bene.

        2- quello dei lombari forse è un luogo comune e può non essere del tutto vero, ma quello a cui ti riferisci te probabilmente è il "cuscinetto" d'aria che si viene a creare facendo si che il peso venga scaricato meno sulla schiena, ma si può ottenere un effetto analogo anche senza cintura, a patto di saper "respirare" nel modo corretto ed eseguire l'esercizio in parziale "apnea" (passami il termine ).

        3- appunto, è difficile che, nel normale svolgimento dell'allenamento, venga utilizzato un carico così elevato da far si che la cintura sia REALMENTE utile.
        Diverso è se uno si sente più sicuro e quindi preferisce indossarla per un fattore psicologico.

        Comunque quelli sono i motivi per cui IO non utilizzo la cintura, e non per i quali non dovrebbe utilizzarla nessuno, infatti sotto ho scritto che varia da soggetto a soggetto.

        Poi ognuno si senta libero di fare come crede, ci mancherebbe. (senza polemiche ovviamente eh)
        Last edited by Issue of Style; 31-01-2014, 11:02:47. Motivo: punteggiatura

        Commenta


          #5
          si, la uso per attaccarmi i dischi sulle trazioni


          btw, usala solo sulle 1-2 reps o come ha detto munky con pesi superiori al 2bw

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Issue of Style Visualizza Messaggio
            1- Infatti ho detto proprio che quelle che generalmente si trovano in palestra non sono adeguate allo scopo, in quanto larghe dietro, ma sottili davanti.
            Se decide di acquistarne una da pl in discorso cambia, ma se vuole fare delle prove od utilizzarla sporadicamente, quelle "comuni" non vanno molto bene.

            2- quello dei lombari forse è un luogo comune e può non essere del tutto vero, ma quello a cui ti riferisci te probabilmente è il "cuscinetto" d'aria che si viene a creare facendo si che il peso venga scaricato meno sulla schiena, ma si può ottenere un effetto analogo anche senza cintura, a patto di saper "respirare" nel modo corretto ed eseguire l'esercizio in parziale "apnea" (passami il termine ).

            3- appunto, è difficile che, nel normale svolgimento dell'allenamento, venga utilizzato un carico così elevato da far si che la cintura sia REALMENTE utile.
            Diverso è se uno si sente più sicuro e quindi preferisce indossarla per un fattore psicologico.

            Comunque quelli sono i motivi per cui IO non utilizzo la cintura, e non per i quali non dovrebbe utilizzarla nessuno, infatti sotto ho scritto che varia da soggetto a soggetto.

            Poi ognuno si senta libero di fare come crede, ci mancherebbe. (senza polemiche ovviamente eh)
            Come ha detto munky la cintura serve per aumentare la pressione intraddominale per stabilizzare il tronco ed evitare brutti infortuni. Serve solo ed esclusivamente a questo scopo. E' una cosa che si deve imparare a fare senza cintura, qualle viene aggiunta per migliorare e facilitare questa tecnica nel caso di carichi degni di nota. Se tu la utilizzi, come lasci intendere, per sostituire il lavoro dei lombari allora la usi MALE. Le ripetizioni massimali e sub massimali vanno fatte proprio in apnea e non in "parziale" apnea.. che significa? O respiri o non respiri eh!
            Originariamente Scritto da Gandhi
            all'orto mettendo un secchio di pomodori in macchina ho subito una sub-lussazione della spalla sx,sfermo 3 mesi per recuperarla e ricominiciare con la palestra in maniera blanda

            Commenta


              #7
              Io non la uso male, non la uso proprio.

              Parziale apnea intendo che una volta posato il carico espiro, non è che faccio tutto senza respirare.

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da Baracco Visualizza Messaggio
                Ciao a tutti, voi usate la cintura quando vi allenate?
                Personalmente non mi piacciono gli approcci dogmatici per cui preferisco contestualizzare. La cintura, come ti hanno già detto, serve per aumentare la pressione intra addominale. L'utilizzo o meno dipende anche dai tuoi obiettivi.

                Se sei un'atleta di forza, la pressione intra addominale ti permette di mantenere lo schema motorio corretto senza attivare una serie di compensazioni che, sporcando il gesto, sono controproducenti dal punto di vista del carico sollevato. Considera poi che tali compensazioni, sul lungo periodo, non sono nemmeno salutari dal punto di vista articolare. Ad esempio tu puoi essere in grado di sollevare anche 250 kg di stacco senza cintura, ma se per farlo utilizzi una tecnica errata, la tua prestazione non ha semplicemente senso da un punto di vista atletico (a meno che non stai cercando di impressionare qualche squitinzia lì intorno ).

                Se sei un bodybuilder e quindi il carico sollevato per te è un fattore secondario, vale comunque il consiglio di utilizzare la cintura quando lo schema motorio comincia a sporcarsi, spostando il lavoro dai muscoli che vuoi allenare ad altri che intervengono in maniera compensativa (e peraltro neanche salutare a livello articolare).

                Se invece il discorso è quello della fortificazione dei lombari, ti consiglio di allenarti senza cintura con un carico immediatamente prima di quello che comporta l'attivazione delle compensazioni motorie, in modo da fare tanta legna di buona qualità.

                My 2 cents ovviamente

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
                  Personalmente non mi piacciono gli approcci dogmatici per cui preferisco contestualizzare. La cintura, come ti hanno già detto, serve per aumentare la pressione intra addominale. L'utilizzo o meno dipende anche dai tuoi obiettivi.

                  Se sei un'atleta di forza, la pressione intra addominale ti permette di mantenere lo schema motorio corretto senza attivare una serie di compensazioni che, sporcando il gesto, sono controproducenti dal punto di vista del carico sollevato. Considera poi che tali compensazioni, sul lungo periodo, non sono nemmeno salutari dal punto di vista articolare. Ad esempio tu puoi essere in grado di sollevare anche 250 kg di stacco senza cintura, ma se per farlo utilizzi una tecnica errata, la tua prestazione non ha semplicemente senso da un punto di vista atletico (a meno che non stai cercando di impressionare qualche squitinzia lì intorno ).

                  Se sei un bodybuilder e quindi il carico sollevato per te è un fattore secondario, vale comunque il consiglio di utilizzare la cintura quando lo schema motorio comincia a sporcarsi, spostando il lavoro dai muscoli che vuoi allenare ad altri che intervengono in maniera compensativa (e peraltro neanche salutare a livello articolare).

                  Se invece il discorso è quello della fortificazione dei lombari, ti consiglio di allenarti senza cintura con un carico immediatamente prima di quello che comporta l'attivazione delle compensazioni motorie, in modo da fare tanta legna di buona qualità.

                  My 2 cents ovviamente
                  Per quello basta una human flag alla spalliera...
                  https://www.instagram.com/il_coach_htc/

                  Commenta

                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎