Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Li contate i tempi di recupero?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Li contate i tempi di recupero?

    Ciao ragazzi, voi quando vi allenate per i tempi di recupero che metodo adottate? Usate un cronometro, guardate l'orologio oppure andate a sensazione?
    "Meglio un giorno da leone che cento anni da pecora" VIVA L'ITALIA E GLI ITALIANI !!!

    #2
    mi baso su quello che dice il quarto uomo

    Commenta


      #3
      cronometro da polso. devono essere precisi. Non al secondo, ma se sfori sempre non va bene.

      Commenta


        #4
        Normale orologio a lancette.
        ~ Il Diario di Cossie ~

        Non tollero che il corpo rimanga indietro rispetto alla mente.

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da Cossie Visualizza Messaggio
          Normale orologio a lancette.

          col mio "devono essere precisi" mi riferivo a non prenderli ad occhio . C'è chi lo fa e li azzecca comunque, ma ha molta esperienza, io sforerei sicuro

          Commenta


            #6
            Cronometro dell'iphone
            Personal Fitness Trainer (ISSA)

            Consulenze personalizzate ---> mfrasson91@yahoo.it

            DIARIO ---> http://www.bodyweb.com/forums/thread...magnus-%29-%29

            Commenta


              #7
              Orologio digitale da polso (quello che porta ore, minuti e secondi).
              Generalmente tengo 60 secondi di recupero tra una serie e l'altra e 120 tra un esercizio e l'altro.
              Ogni tanto negli esercizi di pompaggio recupero tra le serie 30 secondi.

              Commenta


                #8
                Sono molto importanti i tempi di recupero: devi avere un termine di paragone certo. Se oggi hai fatto 3 serie da 10 ripetizioni con 70 kg di peso e la settimana scorsa ne avevi fatte 3 per 8 sempre con lo stesso peso, come fai ad essere sicuro di essere veramente migliorato se non hai misurato i tempi di recupero? Magari oggi hai chiacchierato e senza accorgertene sono passati 4 minuti tra una serie e l'altra e invece una settimana fa hai aspettato solo un minuto e mezza tra ognuna...Molta gente che non vedo migliorare non è per mancanza di impegno ma per mancanza di metodo.

                Bisogna porsi dei piccoli obiettivi da raggiungere e per porseli occorrono delle misurazioni precise delle proprie performance attuali e quindi il peso usato, il numero di serie, il numero di ripetizioni e il tempo di recupero sono tutti fattori importanti in egual misura per quantificare il proprio allenamento.

                Commenta


                  #9
                  personalmente non ne tengo piu conto

                  Commenta


                    #10
                    io non ho mai guardato i tempi di recupero stabiliti perchè secondo me sono molto personali e vanno anche a giornate..orientativamente guardo i secondi sull mp3 ma se mi va di ricominciare la serie dopo 30 secondi lo faccio..l altro giorno invece avevo aumentato il carico per lo squat e ho aspettato piu di un minuto tra una serie e l altra..è soggettivo secondo me bisogna ascoltare il proprio corpo

                    Commenta


                      #11
                      Secondo me sono molto importanti quando si è dei principianti

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da SonGohan Visualizza Messaggio
                        Secondo me sono molto importanti quando si è dei principianti
                        sono sempre importanti, in quanto uno dei parametri fondamentali dell'intensità di lavoro.

                        SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                        Anarco-Training
                        M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                        No mental :seg: Crew
                        Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                        I.O.M Jesi & Vallesina

                        Le domande dell'aspirante bidibolder
                        Originariamente Scritto da TONY_98
                        Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                        Originariamente Scritto da Perineo
                        vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                        Originariamente Scritto da Spratix
                        C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                        Fai da te - Il tagliando
                        Originariamente Scritto da erstef
                        Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                        Disagio alimentare & logistica bidibolder
                        Originariamente Scritto da Gianludlc17
                        se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                        Estetica rulez
                        Originariamente Scritto da 22darklord23
                        la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da BodyBuilder_83 Visualizza Messaggio
                          Orologio digitale da polso (quello che porta ore, minuti e secondi).
                          Generalmente tengo 60 secondi di recupero tra una serie e l'altra e 120 tra un esercizio e l'altro.
                          Ogni tanto negli esercizi di pompaggio recupero tra le serie 30 secondi.
                          Non è poco? Io nei fondamentali aspetto 3 minuti tra una serie e l'altra, faccio serie a sfinimento, 4 serie.
                          "Meglio un giorno da leone che cento anni da pecora" VIVA L'ITALIA E GLI ITALIANI !!!

                          Commenta


                            #14
                            3 minuti sono un'esagerazione

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da cardi Visualizza Messaggio
                              3 minuti sono un'esagerazione
                              Fai una serie di squat all'80% e dimmi se dopo un minuto riesci a ripeterlo... nei multiarticolari il recupero è fondamentale, soprattutto se si lavora ad alte percentuali; se parliamo di complementari sono d'accordo, non ha senso recuperare tanto
                              Massimali: Squat 150, Panca 115, Stacco 191. Peso corporeo 56kg

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎