Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema definizione

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Problema definizione

    Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e mi sono iscritto per avere qualche consiglio da gente più esperta. Ora, valutate voi la situazione; ecco i miei dati:
    Maschio; 21 anni; 183 cm; 85 kg (vorrei portarli a 82-83); palestra da 1 anno e mezzo; da 2 settimane vado a correre (3 volte a settimana) per 35 minuti a 10 km\h (ma voglio salire presto a 40); faccio da 3 settimane una dieta ben fatta, MA... non riesco a definire!... è troppo presto? Devo sfondarmi di addominali?

    Se serve posto foto per farvi capire meglio la situazione

    Grazie in anticipo!

    ---------- Post added at 22:10:48 ---------- Previous post was at 22:08:42 ----------

    Anzi, leggendo altri vedo che servono assolutamente ed io il cellulare e lo specchio a casa li ho. E - non so il primo - il secondo è bello costoso

    Foto:

    Discover the magic of the internet at Imgur, a community powered entertainment destination. Lift your spirits with funny jokes, trending memes, entertaining gifs, inspiring stories, viral videos, and so much more from users.


    (non sapevo come altro pubblicarla)
    Last edited by Tiziano Diana; 06-05-2013, 00:15:20.
    ______________________

    Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/thread...-per-il-diario

    #2
    Se non hai miglioramenti la dieta, in particolare, o l'allenamento non sono corretti, non pensi?
    Ah e sfondarsi di addominali non ti farà certo dimagrire.
    jack.bodyweb@yahoo.it

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da -Jack- Visualizza Messaggio
      Se non hai miglioramenti la dieta, in particolare, o l'allenamento non sono corretti, non pensi?
      Ah e sfondarsi di addominali non ti farà certo dimagrire.
      1. Non volevo annoiare, ma mangio bene!
      In breve: COLAZIONE con 200 ml di latte + 5 biscotti + 2 fette biscottate con marmellata; PRANZO a base di carboidrati; CENA a base di proteine; 2 o 3 SPUNTINI nell'arco della giornata, in genere con una scatoletta di tonno al naturale o mezzo panino. IN OGNI CASO: PER MANGIARE BENE CI VUOLE UNA SORTA DI "INTELLIGENZA" ALIMENTARE SECONDO ME.

      2. Gli allenamenti vanno bene: è da quasi 2 anni che mi alleno e al minimo dubbio ho sempre chiesto all'istruttore!

      3. I miglioramenti ci sono! In questi quasi 2 anni di palestra ho sicuramente messo su massa magra (da 0 a 60 kg su panca, non succede per magia) e da quando ho iniziato la dieta 3 settimane fa son passato da 89 ad 85 kg!

      E allora qual'è il mio problema? D E F I N I R M I.

      PS: dalla foto la situazione come ti sembra?
      ______________________

      Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/thread...-per-il-diario

      Commenta


        #4
        Tiziano perdonami ma ci vuole umiltà e soprattutto un pò di apertura mentale (soprattutto se si arriva qui e si pongono quesiti che gentilmente vengono risposti), leggendoti (in risposta a qualcuno) ti sei dato da te (in maniera presuntuosa) tutte le risposte (a tuo riparo) solo perchè qualcuno cercando di aiutarti concretamente ha posto dei dubbi (fondati) rispetto a ciò che ha letto, secondo il tuo punto di vista mangi bene e ti alleni bene, da ciò che ho letto ti dico che molto probabilmente mangi male e ti alleni male (seppur tu non abbia specificato tutti i parametri).
        Ogni modo, provo a darti una mano per sistemare/chiarire le cose, per avere pareri specifici sulla dieta c'è una sezione apposita dove discuterne con molti utenti preparati, con il regime alimentare si gioca grossa percentuale dell'obiettivo che ti prefigi, sempre che l'obiettivo sia quello giusto partendo dalla tua individuale condizione e guardando la tua foto sembrerebbe che ci sia poco o nulla da definire, devi sapere che la definizione propriamente detta la si lavora su una grossa muscolatura e dove c'è tanta carne, a parte la zona addominale e dei fianchi appari poco muscoloso e comunemente magro, hai una buona base per iniziare ad allenarti come si deve per costruire un minimo di muscolatura dunque il mio parere è di lasciar perdere l'idea della definizione (antitetica alla tua attuale condizione) ed eventualmente andare in massa.
        Sempre stando a ciò che in maniera supponente scrivi, devi sapere che (soprattutto all'inizio) incrementi sensibili o significativi nei carichi non significa necessariamente incremento di massa muscolare.
        Riguardo il retto dell'addome, "sfondarti di addominali" così come scrivi non serve a nulla, con l'allenamento l'addome va prima costruito e con l'alimentazione - adeguata - in un secondo momento limato e scolpito.
        Vedi, con un pizzico di esperienza basta leggere due, tre affermazioni per capire lo stadio di chi scrive dall'altro lato e ti suggerisco come fossimo amici, sii mentalmente più aperto, hai molto da imparare, certamente ne avrai da guadagnare.
        Ora due sono le cose, o capirai nel giusto senso il mio post (assolutamente non polemico) o (cosa che certamente farai) prenderai il mio scritto come una sorta di polemica inutile e continuerai per la tua via tanto ciò che fai va bene, in ogni caso ci ho provato, ti auguro ambo i casi buon allenamento.

        Commenta


          #5
          Non so da come sei partito, ma in un anno e mezzo di palestra avresti potuto avere dei veri risultati. Non dico essere diventato mr olympia, ma almeno avere un fisico "da spiaggia".
          Di muscoli non ne hai molti, quindi parlare di "definizione" è azzardato, più che altro devi proprio dimagrire e poi ricominciare a costruire. Per farlo ti serve un ottimo allenamento e un'ottima dieta, quindi posta la tua scheda attuale qui e la dieta nell'apposita sezione (dieta che a me non sembra il massimo, perché colazione zuccheri, pranzo carbo e cena proteine non mi pare la scelta migliore).
          60 kg di panca per uno che sfiorava i 90 kg sono pochini (anche se magari non parli di singola ripetizione massimale, ma ti riesci a fare un 3x10)
          NSCA-CERTIFIED PERSONAL TRAINER
          Istruttore/Personal Trainer F.I.PE. I Livello
          Tecnico F.I.PE. Specialista in Kettlebell

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Phemt666 Visualizza Messaggio
            Non so da come sei partito, ma in un anno e mezzo di palestra avresti potuto avere dei veri risultati. Non dico essere diventato mr olympia, ma almeno avere un fisico "da spiaggia".
            Di muscoli non ne hai molti, quindi parlare di "definizione" è azzardato, più che altro devi proprio dimagrire e poi ricominciare a costruire. Per farlo ti serve un ottimo allenamento e un'ottima dieta, quindi posta la tua scheda attuale qui e la dieta nell'apposita sezione (dieta che a me non sembra il massimo, perché colazione zuccheri, pranzo carbo e cena proteine non mi pare la scelta migliore).
            60 kg di panca per uno che sfiorava i 90 kg sono pochini (anche se magari non parli di singola ripetizione massimale, ma ti riesci a fare un 3x10)
            Bo bo, a me han sempre detto così: zuccheri la mattina, carboidrati a pranzo e cene proteiche post allenamento. E mangiare spesso per aumentare il metabolismo. Dove sbaglio?

            ---------- Post added at 08:47:34 ---------- Previous post was at 08:42:19 ----------

            Originariamente Scritto da BodyBuilder_83 Visualizza Messaggio
            Tiziano perdonami ma ci vuole umiltà e soprattutto un pò di apertura mentale (soprattutto se si arriva qui e si pongono quesiti che gentilmente vengono risposti), leggendoti (in risposta a qualcuno) ti sei dato da te (in maniera presuntuosa) tutte le risposte (a tuo riparo) solo perchè qualcuno cercando di aiutarti concretamente ha posto dei dubbi (fondati) rispetto a ciò che ha letto, secondo il tuo punto di vista mangi bene e ti alleni bene, da ciò che ho letto ti dico che molto probabilmente mangi male e ti alleni male (seppur tu non abbia specificato tutti i parametri).
            Ogni modo, provo a darti una mano per sistemare/chiarire le cose, per avere pareri specifici sulla dieta c'è una sezione apposita dove discuterne con molti utenti preparati, con il regime alimentare si gioca grossa percentuale dell'obiettivo che ti prefigi, sempre che l'obiettivo sia quello giusto partendo dalla tua individuale condizione e guardando la tua foto sembrerebbe che ci sia poco o nulla da definire, devi sapere che la definizione propriamente detta la si lavora su una grossa muscolatura e dove c'è tanta carne, a parte la zona addominale e dei fianchi appari poco muscoloso e comunemente magro, hai una buona base per iniziare ad allenarti come si deve per costruire un minimo di muscolatura dunque il mio parere è di lasciar perdere l'idea della definizione (antitetica alla tua attuale condizione) ed eventualmente andare in massa.
            Sempre stando a ciò che in maniera supponente scrivi, devi sapere che (soprattutto all'inizio) incrementi sensibili o significativi nei carichi non significa necessariamente incremento di massa muscolare.
            Riguardo il retto dell'addome, "sfondarti di addominali" così come scrivi non serve a nulla, con l'allenamento l'addome va prima costruito e con l'alimentazione - adeguata - in un secondo momento limato e scolpito.
            Vedi, con un pizzico di esperienza basta leggere due, tre affermazioni per capire lo stadio di chi scrive dall'altro lato e ti suggerisco come fossimo amici, sii mentalmente più aperto, hai molto da imparare, certamente ne avrai da guadagnare.
            Ora due sono le cose, o capirai nel giusto senso il mio post (assolutamente non polemico) o (cosa che certamente farai) prenderai il mio scritto come una sorta di polemica inutile e continuerai per la tua via tanto ciò che fai va bene, in ogni caso ci ho provato, ti auguro ambo i casi buon allenamento.
            Scusami, riposto che ho cancellato per sbaglio:

            Dunque, non volevo esser saccente. Se ho dato quest'impressione forse è perché difendevo quanto faccio... cioè: mi alleno 6 giorni su 7 e dico sempre "le cose si fanno bene o non si fanno". Quindi ci metto tanto impegno e abnegazione. Ti ringrazio per l'onesta, sul serio, l'apprezzo molto!
            Non prenderò il tuo scritto come una sorta di polemica inutile: sono qua per migliorarmi e fare tesoro di preziosi consigli!
            Mi diresti secondo te dove sbaglio? (Visto che hai presupposto che mangi e mi alleni male)

            ---------- Post added at 08:52:26 ---------- Previous post was at 08:47:34 ----------

            Altra foto, con meno luce. Risale però ad una decina di giorni fa (1 kg almeno in più)...

            Discover the magic of the internet at Imgur, a community powered entertainment destination. Lift your spirits with funny jokes, trending memes, entertaining gifs, inspiring stories, viral videos, and so much more from users.
            ______________________

            Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/thread...-per-il-diario

            Commenta


              #7
              Mi fa piacere della tua comprensione, terreno fertile per poter continuare.
              Vediamo, allenarsi 6 giorni su 7 probabilmente è troppo (ma anche no, dipende da cosa e come lo fai), il corpo vive di equilibri e capirai da te che avere 1 solo giorno di rest (su 7) è poco, non dai al tuo corpo il modo di ripristinarsi e ricomporsi in quanto sei in un continuo stato di "distruzione", avrai sentito, letto qui o altrove che durante il riposo/recupero il corpo si costruire e passami il termine si trasforma capirai che se non riposi equilibratamente (rispetto a quanto ti alleni dunque a quanto stimoli il tuo organismo) ne costruirai ne trasformerai ne ricomporrai.
              Con ciò non voglio certo demotivarti ma prova ad uscire fuori dall'ottica del "per ottenere risultati più stafaccio più mi avvicino all'obiettivo", non funziona così.
              Innanzitutto da 6 sessioni potresti passare a 3 - 4 concentrando in ogni sessione sia il lavoro isotonico che quello aerobico (mettendo il cardio post pesi), il classico modello lun-mer-ven oppure lun-mar-gio-ven.
              L'addome come di dicevo va prima costruito come ogni altro distretto muscolare, in un secondo momento definito e portato fuori attraverso la dieta ergo la definizione, anche qui esci fuori dall'ottica comune del più addominali faccio più caccio fuori la tartaruga, questo è un vecchissimo retaggio, il retto addominale è un muscolo come altri e ve allenato come gli altri muscoli, 1- 2 sessioni settimanali (eventualmente con sovraccarico).
              Riguardo l'alimentazione che è la vera condizione che definisce un obiettivo (dimagrimento, massa, definizione e così via) non è tanto una questione di quante volte mangi ma del tot calorico giornaliero, quella del mangiare 5/6/7/8 volte è anche questa una teoria frutto di miti, puoi ottenere gli stessi se non migliori risultati mangiando anche 4/3/2 volte al giorno, nella sezione apposita potrai leggere tanti scritti interessantissimi e farti aiutare da utenti esperti.
              In ultima, la storia carboidrati a pranzo proteine a cena è una teoria anche questa frutto di un approccio per me poco adeguato a chi fa una vita sportiva molto intensa e soprattutto legata alla sfera della pesistica, trovo sia molto più equilibrato tenere ben ripartiti i tre macronutrienti in ogni pasto.
              Almeno inizialmente sarebbe l'ideale trovare un preparatore di fiducia e un nutrizionista senza paraocchi verso il mondo della palestra che possa darti un serio e produttivo piano alimentare consono alle tue finalità.
              Last edited by BodyBuilder_83; 06-05-2013, 11:12:40.

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da BodyBuilder_83 Visualizza Messaggio
                Mi fa piacere della tua comprensione, terreno fertile per poter continuare.
                Vediamo, allenarsi 6 giorni su 7 probabilmente è troppo (ma anche no, dipende da cosa e come lo fai), il corpo vive di equilibri e capirai da te che avere 1 solo giorno di rest (su 7) è poco, non dai al tuo corpo il modo di ripristinarsi e ricomporsi in quanto sei in un continuo stato di "distruzione", avrai sentito, letto qui o altrove che durante il riposo/recupero il corpo si costruire e passami il termine si trasforma capirai che se non riposi equilibratamente (rispetto a quanto ti alleni dunque a quanto stimoli il tuo organismo) ne costruirai ne trasformerai ne ricomporrai.
                Con ciò non voglio certo demotivarti ma prova ad uscire fuori dall'ottica del "per ottenere risultati più stafaccio più mi avvicino all'obiettivo", non funziona così.
                Innanzitutto da 6 sessioni potresti passare a 3 - 4 concentrando in ogni sessione sia il lavoro isotonico che quello aerobico (mettendo il cardio post pesi), il classico modello lun-mer-ven oppure lun-mar-gio-ven.
                L'addome come di dicevo va prima costruito come ogni altro distretto muscolare, in un secondo momento definito e portato fuori attraverso la dieta ergo la definizione, anche qui esci fuori dall'ottica comune del più addominali faccio più caccio fuori la tartaruga, questo è un vecchissimo retaggio, il retto addominale è un muscolo come altri e ve allenato come gli altri muscoli, 1- 2 sessioni settimanali (eventualmente con sovraccarico).
                Riguardo l'alimentazione che è la vera condizione che definisce un obiettivo (dimagrimento, massa, definizione e così via) non è tanto una questione di quante volte mangi ma del tot calorico giornaliero, quella del mangiare 5/6/7/8 volte è anche questa una teoria frutto di miti, puoi ottenere gli stessi se non migliori risultati mangiando anche 4/3/2 volte al giorno, nella sezione apposita potrai leggere tanti scritti interessantissimi e farti aiutare da utenti esperti.
                In ultima, la storia carboidrati a pranzo proteine a cena è una teoria anche questa frutto di un approccio per me poco adeguato a chi fa una vita sportiva molto intensa e soprattutto legata alla sfera della pesistica, trovo sia molto più equilibrato tenere ben ripartiti i tre macronutrienti in ogni pasto.
                Almeno inizialmente sarebbe l'ideale trovare un preparatore di fiducia e un nutrizionista senza paraocchi verso il mondo della palestra che possa darti un serio e produttivo piano alimentare consono alle tue finalità.
                Sai qual'è il problema? Alcuni dicono così, altri dicono cosà... mi spiego: per ogni persona che sostiene un modo di mangiare e di allenarsi, ne troverai un'altra che crederà ciecamente all'opposto e si tapperà le orecchie come se stessi bestemmiando quando le dirai cosa combini. E le persone dell'esempio si presuppone sia entrambe preparate in materia. Capisci? Il mio istruttore mi dice che devo allenarmi e mangiare così! Amici pure. Istruttori di amici idem. In altri forum sono pronto a scommettere c'è gente che sosterrà quanto dici tu... NON VOGLIO FARE IL POLEMICO, E LO SOTTOLINEO. Solo che non so più chi e cosa ascoltare! In palestra carico quato più posso e anche oltre spesso con qualcuno che mi aiuta, per sfinirmi al massimo. Per quanto riguarda il mangiare... be', anche là vale lo stesso discorso... eppure io sto bene da quando ho ripreso a mangiare "secondo buon senso": mi sono sgonfiato e ho perso quasi 4 kg... ma magari bisogna solo dare tempo al tempo; alla fine sono 3 settimane soltanto. La corsa solo da 2 poi! Grazie mille comunque!
                Ah, toglimi una curiosità: la corsa quindi tende a stressare tanto i muscoli da richiedere un giorno di riposo?
                Last edited by Tiziano Diana; 06-05-2013, 11:36:38.
                ______________________

                Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/thread...-per-il-diario

                Commenta


                  #9
                  Posta l'alimentazione completa in sezione Dieta. Qua per ora restiamo a suggerimenti sull'allenamento.
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta


                    #10
                    Problema definizione

                    La dieta va scritta nella sezione adatta completa di grammature e macro. Impossibile dire dove sbagli se non metti la dieta nel modo giusto o l'allenamento che segui!
                    In ogni caso prendi il mio come il parere di un ignorante ma dalle foto il retto addominale è sviluppato (ti sarai ammazzato di addominali) e coperto probabilmente per la dieta e a mio avviso anche per un po' di ritenzione. Petto inesistente e braccia paiono indietro. Spingi che 60kg di panca in due anni paiono pochino!
                    Originariamente Scritto da claudio96

                    sigpic
                    più o meno il triplo

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                      La dieta va scritta nella sezione adatta completa di grammature e macro. Impossibile dire dove sbagli se non metti la dieta nel modo giusto o l'allenamento che segui!
                      In ogni caso prendi il mio come il parere di un ignorante ma dalle foto il retto addominale è sviluppato (ti sarai ammazzato di addominali) e coperto probabilmente per la dieta e a mio avviso anche per un po' di ritenzione. Petto inesistente e braccia paiono indietro. Spingi che 60kg di panca in due anni paiono pochino!
                      Parlando della zona che mi interessa: petto, braccia e addome; per il petto faccio croci panca piana (3 x 8 con 16 kg), distensioni panca piana bil (4 x 10\8\6\4 con 35\40\45\50), distensioni panca 45° bil (3 x 8\6\4 con 25\30\40); per le braccia i bicipiti in piedi col bil (3 x 8 con 20 kg) e con i manubri (3 x 8 con 10 kg); per i tricipiti french press (3 x 8 con 20 kg) e cavi (3 x 8 con 30 kg); addominali 1 volta a sett sit up, una leg raisers e una spinte in alto (in tutti 4 x 15), sempre addome twist (da seduto ruotare il busto col bastone), 2 volte a sett obliqui.
                      ______________________

                      Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/thread...-per-il-diario

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da Tiziano Diana Visualizza Messaggio
                        Sai qual'è il problema? Alcuni dicono così, altri dicono cosà... mi spiego: per ogni persona che sostiene un modo di mangiare e di allenarsi, ne troverai un'altra che crederà ciecamente all'opposto e si tapperà le orecchie come se stessi bestemmiando quando le dirai cosa combini. E le persone dell'esempio si presuppone sia entrambe preparate in materia. Capisci? Il mio istruttore mi dice che devo allenarmi e mangiare così! Amici pure. Istruttori di amici idem. In altri forum sono pronto a scommettere c'è gente che sosterrà quanto dici tu... NON VOGLIO FARE IL POLEMICO, E LO SOTTOLINEO. Solo che non so più chi e cosa ascoltare! In palestra carico quato più posso e anche oltre spesso con qualcuno che mi aiuta, per sfinirmi al massimo. Per quanto riguarda il mangiare... be', anche là vale lo stesso discorso... eppure io sto bene da quando ho ripreso a mangiare "secondo buon senso": mi sono sgonfiato e ho perso quasi 4 kg... ma magari bisogna solo dare tempo al tempo; alla fine sono 3 settimane soltanto. La corsa solo da 2 poi! Grazie mille comunque!
                        Ah, toglimi una curiosità: la corsa quindi tende a stressare tanto i muscoli da richiedere un giorno di riposo?
                        Ti ho messo in grassetto il punto da cui partire (cit. "non so più chi e cosa ascoltare").
                        Ascolta tutti e NESSUNO, fidati più del feed back del tuo corpo e dell'esperienza che man mano individualmente stai maturando, non esiste nessuno che può dire empiricamente ciò che su te funziona e ciò che è giusto per te, sarai tu con il tempo, l'esperienza e gli anni trascorsi un giorno a non aver più bisogno di affidarti nelle mani di terzi, credimi alle volte le cose sono più semplici di quanto pensi e se hai passione e determinazione un giorno da solo sarai in grado di programmarti sapendo ciò di cui necessiti, sia in termini di allenamento che alimentare ma ciò presuppone un iniziale fase in cui "purtroppo" devi affidarti a terzi, meglio se preparatore atletico dal punto di vista dell'allenamento, monitorato e seguito da un nutrizionista sportivo (aggiornato e senza paraocchi verso il mondo del ferro) per ciò che compete il regime alimentare.
                        Riguardo il tuo quesito devi sapere che il lavoro aerobico, protratto a lungo nel tempo è molto più catabolico del lavoro anaerobico, con ciò prendi con le pinze ciò che scrivo, anche sulla questione del catabolismo ci sono un sacco di miti, una sana corsa in fascia lipolitica post seduta isotonica può solo che beneficiarti sia sul piano fisico/atletico che salutare(come anche spostarle nei giorni in cui non lavori con la ghisa ma dipende dalla programmazione e da vari fattori), il punto non è che la corsa impone il fatto che tu necessiti di un giorno di riposo, è proprio il concetto che successivamente ad un allenamento intenso, anaerobico, aerobico o il mix dei due il corpo necessiti di 24/48 se non anche 36 ore per ripristinare il suo equilibrio, potenzialmente se fai un buon lavoro di 45/50 min con la ghisa unito successivamente a un 20/30 minuti di cardio finale sarebbe meglio se il giorno successivo riposassi ma tutto dipende dalla scheda, dagli accoppiamenti muscolari e dal programma globale, ciò potrebbe essere non vero in altri casi.
                        Last edited by BodyBuilder_83; 06-05-2013, 13:14:59.

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da BodyBuilder_83 Visualizza Messaggio
                          Ti ho messo in grassetto il punto da cui partire (cit. "non so più chi e cosa ascoltare").
                          Ascolta tutti e NESSUNO, fidati più del feed back del tuo corpo e dell'esperienza che man mano individualmente stai maturando, non esiste nessuno che può dire empiricamente ciò che su te funziona e ciò che è giusto per te, sarai tu con il tempo, l'esperienza e gli anni trascorsi un giorno a non aver più bisogno di affidarti nelle mani di terzi, credimi alle volte le cose sono più semplici di quanto pensi e se hai passione e determinazione un giorno da solo sarai in grado di programmarti sapendo ciò di cui necessiti, sia in termini di allenamento che alimentare ma ciò presuppone un iniziale fase in cui "purtroppo" devi affidarti a terzi, meglio se preparatore atletico dal punto di vista dell'allenamento, monitorato e seguito da un nutrizionista sportivo (aggiornato e senza paraocchi verso il mondo del ferro) per ciò che compete il regime alimentare.
                          Riguardo il tuo quesito devi sapere che il lavoro aerobico, protratto a lungo nel tempo è molto più catabolico del lavoro anaerobico, con ciò prendi con le pinze ciò che scrivo, anche sulla questione del catabolismo ci sono un sacco di miti, una sana corsa in fascia lipolitica post seduta isotonica può solo che beneficiarti sia sul piano fisico/atletico che salutare(come anche spostarle nei giorni in cui non lavori con la ghisa ma dipende dalla programmazione e da vari fattori), il punto non è che la corsa impone il fatto che tu necessiti di un giorno di riposo, è proprio il concetto che successivamente ad un allenamento intenso, anaerobico, aerobico o il mix dei due il corpo necessiti di 24/48 se non anche 36 ore per ripristinare il suo equilibrio, potenzialmente se fai un buon lavoro di 45/50 min con la ghisa unito successivamente a un 20/30 minuti di cardio finale sarebbe meglio se il giorno successivo riposassi ma tutto dipende dalla scheda, dagli accoppiamenti muscolari e dal programma globale, ciò potrebbe essere non vero in altri casi.
                          Grazie mille, un po' mi hai sollevato... cioè, uno ci si mette sotto di brutto (tra l'altro dietro consiglio di presunti competenti) e gli dicono che sta sbagliando tutto... booh! Proprio ora mentre scrivo mi viene in mente il mio istruttore che mi dice "I giorni in cui non vieni ad allenarti in palestra vanno benissimo per correre!"... vabbè, c'è da prenderla a ridere o mi deprimo!
                          ______________________

                          Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/thread...-per-il-diario

                          Commenta


                            #14
                            Tutto ciò che hai modo di setacciare è un motivo per te di ricercare, comprendere e capire, non sfuggire a quest'occasione col tempo non avrai bisogno più di nessuno.

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da BodyBuilder_83 Visualizza Messaggio
                              Tutto ciò che hai modo di setacciare è un motivo per te di ricercare, comprendere e capire, non sfuggire a quest'occasione col tempo non avrai bisogno più di nessuno.
                              Su questo mi trovi d'accordissimo C'è qualche possibilità, secondo te, di mettere su qualcosa in massa magra per giugno?
                              ______________________

                              Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/thread...-per-il-diario

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎