Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Combinazione aerobico e anaerobico per l'ipertrofia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Combinazione aerobico e anaerobico per l'ipertrofia

    Tratto da Wikipedia:

    Combinazione e compatibilità tra allenamento anaerobico e aerobico per l'ipertrofia e la forza [modifica]

    Per approfondire, vedi Concurrent training.
    Ulteriori ricerche sono state affrontate sull'esecuzione di esercizio aerobico e anaerobico nella stessa seduta, per poter verificare se questo possa portare ad un miglioramento dell'aspetto ipertrofia e forza, o ad un generale miglioramento delle prestazioni, o se invece possa causare l'effetto opposto. Mentre viene spesso suggerito che l'impostazione di un programma di allenamento che preveda l'allenamento di resistenza in supporto a quello di endurance (anche in sedute separate) possa apportare ulteriori benefici e miglioramenti rispetto alla sola endurance[67], come un mantenimento elevato del metabolismo basale e della massa magra, e un'ulteriore riduzione della massa grassa durante un regime ipocalorico, o un loro aumento in condizioni normali[68][69][70], un aumento della forza[70], e un miglioramento della densità minerale ossea[71], sotto l'aspetto della massimizzazione dell'ipertrofia, la maggior parte degli studi sul caso hanno dati esiti non vantaggiosi. Questo almeno per quanto riguarda la loro esecuzione nella stessa seduta.
    Si ritiene che la combinazione tra allenamento di forza/resistenza e endurance nella stessa seduta sembra inibire lo sviluppo di queste componenti se confrontato con l'allenamento della sola forza/resistenza[72][73]. Secondo gran parte della letteratura scientifica, combinare l'allenamento di resistenza/forza con quello aerobico di endurance sopprime alcuni degli adattamenti all'allenamento per la forza, anche se può migliorare alcuni aspetti della capillarizzazione nel muscolo scheletrico[74]. Molti indicano che la combinazione dei due metodi allenanti porta ad un'attenuazione dei miglioramenti delle prestazioni e degli adattamenti fisiologici tipici del singolo allenamento[75]. Si è notato ad ogni modo che sia l'allenamento di resistenza/forza, che la sua combinazione con l'allenamento di endurance, portano ad una simile iperotrofia della fibra 2a (intermedia). Tuttavia l'ipertrofia della fibra rossa aumentava tra le 2 e le 9 volte nel solo esercizio di resistenza rispetto alla resistenza in combinazione con l'endurance[76]. Poche altre ricerche hanno mostrato risultati opposti, sostenendo che un programma combinato non impedisca dei miglioramenti della forza e ipertrofia, rispetto al solo programma anaerobico[77].
    L'allenamento di resistenza/forza e quello di endurance producono adattamenti ampiamente diversificati, i quali non riescono efficacemente a sovrapporsi tra di loro. L'allenamento anaerobico di resistenza si traduce in genere in un aumento della massa muscolare e della forza muscolare. Al contrario, l'allenamento aerobico di endurance induce un aumento del massimo consumo di ossigeno e adattamenti metabolici che portano ad un aumento della resa durante l'esercizio. In molti sport, la combinazione tra allenamento di forza e di endurance è necessario per migliorare le prestazioni, ma in alcune situazioni in cui l'allenamento di forza e di endurance sono eseguiti simultaneamente, ha luogo una potenziale interferenza nello sviluppo della forza e ipertrofia, il che porta a credere che tale combinazione risulti incompatibile[78]. Il fenomeno dell'allenamento combinato di resistenza e endurance, è stato descritto per la prima volta nella letteratura scientifica nel 1980 da Robert C. Hickson, dove veniva fatta presente la loro incompatibilità[72], e anche se studi successivi hanno dato risultati a favore e contro[77] questa conclusione, l'effetto dell'incompatibilità sembra maggiormente accreditato. A livello molecolare, sembra esserci una spiegazione per l'interferenza nello sviluppo della forza durante un allenamento combinato, ma è ormai chiaro che diverse forme di esercizio inducono meccanismi antagonisti di segnalazione intracellulare che, a loro volta, potrebbero avere un impatto negativo sulla risposta adattativa del muscolo a questa particolare forma di allenamento combinato. Cioè, l'attivazione dell'enzima AMPK durante l'esercizio di endurance può inibire i segnali che avviano la sintesi proteica inibendo l'attività del mTOR e suoi obiettivi[79].
    A questo proposito sono state formulate ulteriori ipotesi, di natura cronica e acuta, per cercare di spiegare il fenomeno di inibizione dello sviluppo della forza durante l'allenamento combinato. L'"ipotesi cronica" sostiene che il muscolo scheletrico non possa adattarsi metabolicamente o morfologicamente ad entrambi i metodi di allenamento. Questo perché molti adattamenti a livello muscolare osservato in risposta all'esercizio anaerobico di forza/resistenza sono diversi da quelli osservati dopo l'esercizio aerobico di endurance. L'osservazione che vede i cambiamenti del tipo e delle dimensioni delle fibre muscolari dopo l'allenamento combinato diversi da quelli osservati dopo l'allenamento della sola forza, forniscono un sostegno all'ipotesi cronica. L'"ipotesi acuta" sostiene che la stanchezza residua dalla componente di endurance nell'esercizio combinato comprometta la capacità di sviluppare tensione durante la parte dell'allenamento dedicata alla forza nell'allenamento combinato. Si propone che ripetute riduzioni acute nella qualità delle sessioni di allenamento poi portano ad una riduzione dello sviluppo della forza nel tempo. Fattori della fatica periferica come il danno muscolare e la deplezione di glicogeno muscolare e sono stati implicati come possibili meccanismi della fatica associati all'ipotesi acuta[73].
    Leggendo questo articolo mi sorgono dei dubbi... secondo l'articolo combinando anaerobico e aerobico nella stessa seduta, gli svantaggi possono superare i vantaggi...
    D'altronde, ho letto sul forum che è altrettanto sconsigliato effettuare sedute aerobiche nei giorni successivi alle sedute anaerobiche perchè il muscolo non riesce a ipertrofizzarsi data l'insufficenza dei nutrienti che vengono consumati durante l'allenamento cardio...
    Voi cosa ne pensate?
    Il mio diario

    #2
    Dai male se ne è parlato tanto qui sul forum, anzi molti consigliano di fare seduto aerobiche in giorni differenti da quelli dei pesi.
    Poi Wikipedia non mi pare sia una fonte attendibile, parere personale obv.
    jack.bodyweb@yahoo.it

    Commenta


      #3
      Perchè consigliano di fare sedute aerobiche in giorni differenti?
      Mi piacerebbe discuterne più dettagliatamente...
      Il mio diario

      Commenta


        #4
        io consiglio esattamente il contrario, per vari motivi...wo con i pesi e poi cardio...ma ovviamente non sono tutti d'accordo. Se fai un search con l'apposita funzione trovi parecchie info.

        SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
        Anarco-Training
        M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
        No mental :seg: Crew
        Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
        I.O.M Jesi & Vallesina

        Le domande dell'aspirante bidibolder
        Originariamente Scritto da TONY_98
        Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
        Originariamente Scritto da Perineo
        vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
        Originariamente Scritto da Spratix
        C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
        Fai da te - Il tagliando
        Originariamente Scritto da erstef
        Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
        Disagio alimentare & logistica bidibolder
        Originariamente Scritto da Gianludlc17
        se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
        Estetica rulez
        Originariamente Scritto da 22darklord23
        la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

        Commenta


          #5
          per l'ipertrofia?
          Pesi e poi cardio.
          Discorso diverso se si parla di dimagrimento.
          - Climber
          - ex Istruttore
          - ex P.Trainer AFFWA

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
            per l'ipertrofia?
            Pesi e poi cardio.
            Discorso diverso se si parla di dimagrimento.
            perchè discorso diverso?La combo wo+cardio nn va bene in def?
            piu sei alto e piu compensi eventuali deficit.
            se sei basso è necessario il faccino bello.
            se mancano entrambe le doti, servono i soldi.
            se pure i soldi mancano...beh lo sapete. (cit. Laplace)

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
              per l'ipertrofia?
              Pesi e poi cardio.
              Discorso diverso se si parla di dimagrimento.
              puoi chiarire meglio?

              SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
              Anarco-Training
              M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
              No mental :seg: Crew
              Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
              I.O.M Jesi & Vallesina

              Le domande dell'aspirante bidibolder
              Originariamente Scritto da TONY_98
              Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
              Originariamente Scritto da Perineo
              vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
              Originariamente Scritto da Spratix
              C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
              Fai da te - Il tagliando
              Originariamente Scritto da erstef
              Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
              Disagio alimentare & logistica bidibolder
              Originariamente Scritto da Gianludlc17
              se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
              Estetica rulez
              Originariamente Scritto da 22darklord23
              la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

              Commenta


                #8
                R: Combinazione aerobico e anaerobico per l'ipertrofia

                io splitto l'attività cardio in 3 parti durante il workout dei pesi

                pre-during-post

                la fase post dura il doppio delle altre 2
                .

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                  puoi chiarire meglio?
                  per il dimagrimento io sono favorevole a protocolli come circuit training e pha. Circuiti dove si alternano esercizi per la parte inferiore e superiore (per favorire una migliore circolazione e quindi un maggior dimagrimento) con lavori aerobici. Avevo scritto qualcosina in questo topic http://www.bodyweb.com/threads/36826...=1#post8074248
                  Last edited by X3me; 01-05-2013, 14:42:13.
                  - Climber
                  - ex Istruttore
                  - ex P.Trainer AFFWA

                  Commenta


                    #10
                    io faccio 15/20 minuti di camminata veloce nei giorni off,,,non penso incida piu' di tanto visto la breve durata...

                    dopo se uno corre per 1 ora è un altro discorso

                    Commenta


                      #11
                      Frena, io solitamente faccio cardio post WO, ma da un paio di settimane ho cambiato e corro nei giorni off...
                      questo perché ho problemi di tempo, sto sbagliando? se lunedì per esempio lavoro coi pesi...e martedi mi dedico un 30 minuti al cardio +stretching...quali sono gli svantaggi?

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da AndreaFr Visualizza Messaggio
                        Frena, io solitamente faccio cardio post WO, ma da un paio di settimane ho cambiato e corro nei giorni off...
                        questo perché ho problemi di tempo, sto sbagliando? se lunedì per esempio lavoro coi pesi...e martedi mi dedico un 30 minuti al cardio +stretching...quali sono gli svantaggi?
                        se recuperi no, perchè dovresti sbagliare? l'unico svantaggio potrebbe essere di tenere il fisico sempre impegnato...e anche l'snc...ma alcuni consigliano strategie del genere.

                        SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                        Anarco-Training
                        M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                        No mental :seg: Crew
                        Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                        I.O.M Jesi & Vallesina

                        Le domande dell'aspirante bidibolder
                        Originariamente Scritto da TONY_98
                        Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                        Originariamente Scritto da Perineo
                        vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                        Originariamente Scritto da Spratix
                        C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                        Fai da te - Il tagliando
                        Originariamente Scritto da erstef
                        Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                        Disagio alimentare & logistica bidibolder
                        Originariamente Scritto da Gianludlc17
                        se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                        Estetica rulez
                        Originariamente Scritto da 22darklord23
                        la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                          se recuperi no, perchè dovresti sbagliare? l'unico svantaggio potrebbe essere di tenere il fisico sempre impegnato...e anche l'snc...ma alcuni consigliano strategie del genere.
                          sarebbe?
                          Allora per l'ipertrofia consigliate attività cardio moderata post WO, per dimagrimento/definizione essendo l'allenamento cardio più intenso lo consigliate nei giorni off? La vedo un po difficile, più che altro perchè si dovrebbe essere gia in ipocalorica, e andare a fare un allenamento cardio nei giorni off credo che diventerebbe un po troppo pesante da sostenere... che ne pensate?
                          Il mio diario

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da hybridstyle Visualizza Messaggio
                            sarebbe?
                            Allora per l'ipertrofia consigliate attività cardio moderata post WO, per dimagrimento/definizione essendo l'allenamento cardio più intenso lo consigliate nei giorni off? La vedo un po difficile, più che altro perchè si dovrebbe essere gia in ipocalorica, e andare a fare un allenamento cardio nei giorni off credo che diventerebbe un po troppo pesante da sostenere... che ne pensate?
                            Sistema Nervoso Centrale comunque da me fanno 15/20 min post WO per definizione, aerobica nei giorni off quando sei in massa ..

                            Commenta


                              #15
                              Dipende dalla split... su 3 split, meglio separare sicuramente il cardio dai pesi (se possibile = avere il tempo)... su 4-5 split il discorso cambia in parte.
                              Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                              diario: ???? Road to the Evolution ????

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎