Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Allenamento gambe

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Allenamento gambe

    Salve a tutti.
    Sono nuova qui. Vi scrivo perchè gradirei un consiglio circa l'allenamento da seguire per snellire le gambe.
    Sono una ragazza di 25 anni, alta 1,70 e peso 60 kg. Il mio fisico mi va abbastanza bene fino ai fianchi (anche se ultimamente ho messo su un filo di pancia che penso andrà via abbastanza facilmente). Ma dal sedere in giù, il mio corpo cambia e da esile/normale diventa...abbastanza morbido e burroso.
    Per carità, non sono grassa, ma a mio parere le mie gambe sono un po' troppo tornite. Quello che mi piacerebbe soprattutto è snellire la parte del ginocchio (mi piacerebbe avere le ginocchia definite, in modo che si intraveda l'ossatura, e non ... il grasso) e la parte sotto il ginocchio, cioè polpaccio e caviglia. Il tutto al fine di dare un aspetto più snello e slanciato alla gamba, che purtroppo adesso non ha (anche se non mi pare mi manchi l'altezza!). Le mie...cosciotte...in fin dei conti potrebbero andare a livello di...volume...(un mio eventuale lui dovrà pur avere qualcosa da ..toccare ahahaha ), si tratterebbe più che altro di...tonificarle e trasformare ciò che attualmente è ...grasso in muscolo.
    Purtroppo non ho tempo per andare in palestra. Tuttavia in casa ho il tapis roulant e la cyclette. In più posso ovviamente fare degli esercizi a terra.
    Avete un programma di allenamento da propormi?
    Non so se in questo forum vengano fatte o meno questo tipo di richieste ma... io ci provo, speranzosa in un vostro esperto aiuto
    grazie!

    #2
    bah io quantomeno mi procurerei uno step (gradino) e qualche manubrietto quantomeno per eseguire esercizi come affondi e squat. poi a copro libero ci sono svariate varianti per adduttori, abduttori e glutei.
    Nelle palestre vengono eseguiti in varie modalità, che vanno da quella "a *****" a quella "peggio di così c'è solo Bruno Danovaro".
    quindi occhio all'esecuzione.



    Originariamente Scritto da Giampo93
    Finché c'è emivita c'è Speran*a

    Commenta


      #3
      E aggiungerei, occhio a non fare troppo, tieni basse le ripetizioni e non esagerare con la corsa altrimenti, per quel che so io, l'accumulo di acido lattico nelle gambe favorisce la cellulite nelle donne...quello che devi curare in primis è la dieta
      "Повторение мать учения"

      sigpic
      -Diario-




      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da Harvest Visualizza Messaggio
        E aggiungerei, occhio a non fare troppo, tieni basse le ripetizioni e non esagerare con la corsa altrimenti, per quel che so io, l'accumulo di acido lattico nelle gambe favorisce la cellulite nelle donne...quello che devi curare in primis è la dieta
        sono d'accordo, nelle ragazze che tendono a trattenere molti liquidi e/o ad avere cellulite sconsiglierei sempre approcci a ripetizioni alte e esaurimento.
        direi range di ripetizioni medio (8-12), piuttosto una serie in piu' ma intensità non troppo eccessiva.
        diverso il discorso se non si hanno di quei problemi direi



        Originariamente Scritto da Giampo93
        Finché c'è emivita c'è Speran*a

        Commenta


          #5
          io chiedo scusa a forum del buidy buildinge fitness .
          Last edited by semir; 23-08-2010, 15:43:09.

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da semir Visualizza Messaggio
            cIAO IO MI MAGINO GIA A COME LETTO SEI PERFETTA MA IO VOLONTERE
            Ti prego di scrivere correttamente in italiano, per favore

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
              sono d'accordo, nelle ragazze che tendono a trattenere molti liquidi e/o ad avere cellulite sconsiglierei sempre approcci a ripetizioni alte e esaurimento.
              direi range di ripetizioni medio (8-12), piuttosto una serie in piu' ma intensità non troppo eccessiva.
              diverso il discorso se non si hanno di quei problemi direi
              GIà, spesso addirittura è meglio tentare un approccio in cui si lavora non in appoggio podalico, proprio per evitare l'accumulo di liquidi (su cui ovviamente la forza di gravità ha una sua influenza)

              Commenta


                #8
                Rieccomi...
                dunque dunque...in effetti soffro di un po' di cellulite...ma credo che sia dovuto alla mia pessima circolazione (fatto sta che quando sto troppo seduta sento come degli aghi sulle gambe ed ho mille piccoli capillari in evidenza). E se non sbaglio ho letto che a volte la cellulite, più che dalla ritenzione di liquidi è causata da una cattiva circolazione del sangue. Proprio a causa della cattiva circolazione io credo che per me un po' di lavoro aerobico sia fondamentale....
                La corsa che faccio di solito (anche se purtroppo fino ad ora mi è mancata la costanza), è sul tapis roulant a velocità 6.0. E' una sorta di corsa lenta, "saltellata"... e poi comunque, anche se sul tappeto ci sto mezzora, non corro ininterrottamente...diciamo che faccio 10 minuti di camminata veloce a 5.0, 10 minuti di corsa a 6.0, poi di nuovo camminata e così via. Credete che la corsa fatta così possa dare il problema della cellulite di cui parlavate?
                Poi...la cyclette non è utile per snellire le gambe? Io ne faccio circa 15 minuti dopo il tappeto ad una resistenza ...media.
                Per quanto riguarda lo step...ho sia un gradino fisico Che lo step..obliquo mi pare si chiami. Però quest'ultimo mi da la sensazione di ...storcermi le gambe... non so.
                I manubri li ho...ma da 2.5 kg. Potreste consigliarmi degli esercizi in particolare magari indicando il num di ripetizioni?
                Ve ne sarei davvero grata, io non saprei come allenarmi per raggiungere gli obiettivi che voglio.
                Ps. anche tonificare il sederotto non sarebbe male

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da pollyann Visualizza Messaggio
                  Rieccomi...
                  dunque dunque...in effetti soffro di un po' di cellulite...ma credo che sia dovuto alla mia pessima circolazione (fatto sta che quando sto troppo seduta sento come degli aghi sulle gambe ed ho mille piccoli capillari in evidenza). E se non sbaglio ho letto che a volte la cellulite, più che dalla ritenzione di liquidi è causata da una cattiva circolazione del sangue. Proprio a causa della cattiva circolazione io credo che per me un po' di lavoro aerobico sia fondamentale....
                  La corsa che faccio di solito (anche se purtroppo fino ad ora mi è mancata la costanza), è sul tapis roulant a velocità 6.0. E' una sorta di corsa lenta, "saltellata"... e poi comunque, anche se sul tappeto ci sto mezzora, non corro ininterrottamente...diciamo che faccio 10 minuti di camminata veloce a 5.0, 10 minuti di corsa a 6.0, poi di nuovo camminata e così via. Credete che la corsa fatta così possa dare il problema della cellulite di cui parlavate?
                  Poi...la cyclette non è utile per snellire le gambe? Io ne faccio circa 15 minuti dopo il tappeto ad una resistenza ...media.
                  Per quanto riguarda lo step...ho sia un gradino fisico Che lo step..obliquo mi pare si chiami. Però quest'ultimo mi da la sensazione di ...storcermi le gambe... non so.
                  I manubri li ho...ma da 2.5 kg. Potreste consigliarmi degli esercizi in particolare magari indicando il num di ripetizioni?
                  Ve ne sarei davvero grata, io non saprei come allenarmi per raggiungere gli obiettivi che voglio.
                  Ps. anche tonificare il sederotto non sarebbe male
                  Per la corsa non è importante la velocità, quanto la tua frequenza cardiaca, circa il 60-70% della tua F.C.max, a queste frequenze cardiache il corpo riesce ad usare come fonte energitica anche i grassi...se hai un tappeto abbastanza buono dovrebbe avere il cardiofrequenzimetro integrato.
                  Per quanto riguarda i pesi, 2.5kg sono un po' pochini mi sa
                  "Повторение мать учения"

                  sigpic
                  -Diario-




                  Commenta


                    #10
                    Ciao.
                    Il tapis roulant ha il cardiofrequenzimetro sia sui...manubri che a cintura da indossare. Ma non l'ho mai provata. Mi spieghi meglio questa cosa della frequenza?
                    Per quanto riguarda i manubri, potrei comprarne altri...minimo quanti kg?

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da pollyann Visualizza Messaggio
                      Ciao.
                      Il tapis roulant ha il cardiofrequenzimetro sia sui...manubri che a cintura da indossare. Ma non l'ho mai provata. Mi spieghi meglio questa cosa della frequenza?
                      Per quanto riguarda i manubri, potrei comprarne altri...minimo quanti kg?
                      In sostanza al variare della frequenza cardica (e quindi dello sforzo che stai facendo) cambiano i sistemi energetici utilizzati dal corpo...al 60-70% della tua frequenza cardiaca massima (che calcoli, o spannosamente 220-età, o con altre formule che puoi trovare sul web)vi è la così detta "fascia lipolitica" in cui il corpo riesce ad usare come fonte energetica anche i grassi; quindi puoi capire come correre come forsennati serva poco o nulla ai fini del dimagrimento
                      Per i pesi, non so devi vedere tu, magari posta un tuo allenamento tipo nella sezione allenamento e lì ti daranno consigli su come migliorarlo/modificarlo
                      "Повторение мать учения"

                      sigpic
                      -Diario-




                      Commenta


                        #12
                        quindi....220-25=195 è la mia freq cardiaca massima...
                        per bruciare grassi quando corro devo avere una freq cardiaca di 136-117 battiti ?
                        ma io mi sa che non arrivo a più di 90!

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da pollyann Visualizza Messaggio
                          quindi....220-25=195 è la mia freq cardiaca massima...
                          per bruciare grassi quando corro devo avere una freq cardiaca di 136-117 battiti ?
                          ma io mi sa che non arrivo a più di 90!
                          l'allenamento consiste in questo: portare la soglia di sopportazione sempre piu' in alto, fino al nostro limite.
                          è come una funzione che tende all'infinito, o come due rette parallele che all'infinito si incontrano.



                          Originariamente Scritto da Giampo93
                          Finché c'è emivita c'è Speran*a

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da Harvest Visualizza Messaggio
                            .al 60-70% della tua frequenza cardiaca massima vi è la così detta "fascia lipolitica"
                            Originariamente Scritto da pollyann Visualizza Messaggio
                            per bruciare grassi quando corro devo avere una freq cardiaca di almeno 136-117 battiti?

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da dij Visualizza Messaggio
                              quindi devo correre più veloce del solito

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎