Originariamente Scritto da Whipper1980
Visualizza Messaggio
liberazione di insulina e glicogeno
Collapse
X
-
Tu ne assumi 3,8 per kilo?Originariamente Scritto da ct-7b Visualizza Messaggioscusa, dovevo scrivere 2,8gr/kg/d....3,8gr/kg è quante ne assumo io circa...
gli studi che ho sono i review della varia bibliografia con esami su vari atleti:
1)Dietary protein intake and renal function
William F Martin†1, Lawrence E Armstrong†2 and Nancy R Rodriguez*†
2)Do regular high protein diets have potential health risks on kidney function in athletes?
Poortmans JR, Dellalieux O.
3)HIGH-PROTEIN WEIGHT LOSS DIETS AND
PURPORTED ADVERSE EFFECTS: WHERE IS THE
EVIDENCE?
Anssi H. Manninen
Allora non sono il solo folle qua dentro.
contatto face book
roberto moroni
Commenta
-
-
Avevo da qualche perta una metanalisi sulle low carb. Alla fine ci sono diverse discordanze, ci sono differenze tra i due sessi, le cose cambiano anche, relativamente al catabolismo, in base alla dimensione del deficit calorico.
In generale mi sembrava di leggere un trend verso una maggiore efficacia delle low carb A PATTO CHE LE CALORIE non fossero troppo poche.
Nella mia esperienza, che non ha niente di scientifico nel senso che non sono studi ma solo test personali e su qualche amico / conoscente, il controllo dei carbo e con questi l'insulina, e' fondamentale per dimagrire. Ci sono poi differenze individuali che si fondano su chissa' quali parametri (ormonali, metabolici, altro ... lascio la parola agli indovini del forum) che fanno variare la dieta ideale da individuo ad individuo.
In generale ho visto che la dieta migliore e' quella che toglie solo poche calorie, riduce i carbo (in quantita' variabile appunto ...) e poi si stuzzica il metabolismo con tanta e frequente aerobica.
E' stato visto che DUE sessioni di aerobica al giorno aumentano l'integrale di produzione del gh, mentre una sessione non e' in grado di farlo. Questo potrebbe (attenzione al condizionale, non e' una cosa dimostrata) avere delle conseguenze pratiche e tangibili ...
Altro dato scientifico, ovvero registrato in condizioni sperimentali in un numero significativo di soggetti ... e' che ci vogliono almeno 3 sessioni da 60 minuti di attivita' fisica alla settimana per avere un significativo aumento delle sensibilita' all'insulina. Non importa l'intensita' ma la durata.
L'attivita' con i pesi va moderata "ad istinto" quando a dieta. Tirare quando non e' il caso, intensita' elevate a sproposito = grande ed irreversibile catabolismo.
Queste le mie conclusioni pratiche quindi, senza pretese di insegnare niente a nessuno:
tanta aerobica, frequente, di bassa intensita' (cyclette guardando la tele, passeggiate in montagna con belle donne, etc etc...). Due volte al giorno non ci sono mai riuscito, ma prima o poi ...
Pochi pesi, sessioni brevi e intervallate dei giorni che mi servono per sentire che "adesso posso allenarmi". Tiro quel che viene ... allenamenti alla "Bosco".
Dieta low carb, taglio le calorie di solo qualche centinaio al giorno. Quando mi sento vuoto, in genere nel giro di 3-5 gg, ricarico i glucidi. Se non ricarico ho visto che mi si riduce la fame, mangio sempre meno, dimagrisco forse un pelino di piu' ma catabolizzo molto di piu'.
Eagle
Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Guarda che questa leggenda metropolintana mi suona tanto di grande cagata ...Originariamente Scritto da **ACHILLES**82** Visualizza MessaggioNon mi ricordo su quale articolo ma ci vogliono almeno 6 mesi ad una condizione per fare si che l omeostasi parta dal nuovo livello ;-) ..........leggasi dobbiamo fare almeno 6 mesi di massa ????? lol
Eagle
Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Non se se l'hai letto in un articolo, ma lo dice anche Rea.Originariamente Scritto da **ACHILLES**82** Visualizza MessaggioNon mi ricordo su quale articolo ma ci vogliono almeno 6 mesi ad una condizione per fare si che l omeostasi parta dal nuovo livello ;-) ..........leggasi dobbiamo fare almeno 6 mesi di massa ????? lol
Dopo sei mesi il set point, anche muscolare, si riassetta per mantenere la nuova condizione.
In poche parole se riesci a rimanere grosso per almeno sei mesi, poi e' piu' facile rimanerci.
Secondo me funziona davvero cosi'.Ovviamente bisogna continuare ad allenarsi e mangiare bene!
contatto face book
roberto moroni
Commenta
-
-
Se uno e' in bilancio calorico o in eccesso ne bastano proprio poche di proteine ... comunque molte meno di quello che si pubblicizza nel monod del bb ... questo almeno quello che si riscontra se si fanno le analisi ...Originariamente Scritto da master wallace Visualizza MessaggioComa al solito sei molto fine e spiritoso.Tu quante proteine assumi?
Ti bastano sei certo? Non si sa mai eh. . .!
Ricordo, forse per l'ennesima volta, che un glorioso studio pubblicato nel 1997 sul new england journal of medicine, in cui uomini sani si sottoposero a 10 sett con testo enantato 600mg a settimana, seguirono una dieta con 35 kcal/kg/die (2800 kcal per uno di 80 kili) e 1,5 g/Kg/die di pro (120 grammi per quello di prima di 80 kg) e presero ... udite udite ... 7kg di MASSA MAGRA perdendone nel frattempo 1 di grasso ...
Questo non dimostra niente di niente, e' solo per dire che il fatto che sotto farmaci aumenta il bisogno di pro, etc etc etc ... forse non e' una cosa cosi tanto vera ... o magari avrebbero preso 60 kg di muscoli se avessero assunto 5 grammi pro kg???
Inoltre, quando si leggono gli studi fatti sui sollevatori della nazionale russa o giu' di li ... parliamo di gente che si allena 14 o 21 volte la settimana.... dicono che la quota ottimale sia tra i 2,2 e i 2,6 ... ma avete provato a fare sforzi massimali o sub massimali 3 volte al giorno???
Ue' ... qui' dentro ci si allena 2-4 volte la settimana per massimo un'oretta ... non sara' una condizione leggermente differente?
Adesso vado a fare lo spuntino con 80 grammi di proteine, niente carbo ... e poi mi alleno, cosi finalmente divento grosso anche io!
Eagle
Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Ah, dimenticavo ... assumero' anche 2 g tra EPA e DHA ... tie'
Eagle
Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Ma com'e' che tutti i "big" perdono dai 10 ai 40 kg quanto smettono allora???Originariamente Scritto da master wallace Visualizza MessaggioNon se se l'hai letto in un articolo, ma lo dice anche Rea.
Dopo sei mesi il set point, anche muscolare, si riassetta per mantenere la nuova condizione.
In poche parole se riesci a rimanere grosso per almeno sei mesi, poi e' piu' facile rimanerci.
Secondo me funziona davvero cosi'.Ovviamente bisogna continuare ad allenarsi e mangiare bene!
Eagle
Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Caloric restriction and intermittent fasting: Two potential diets for successful brain aging.Originariamente Scritto da Eagle Visualizza MessaggioM
Digiuno e keto allungano la vita? Studi fatti sull'uomo?
Posta i riferimenti di questi studi please ... sono curioso ...
Eagle
Beneficial effects of intermittent fasting and caloric restriction on the cardiovascular and cerebrovascular systems.
Effect of intermittent fasting and refeeding on insulin action in healthy men.
....BROLY...
Commenta
-
-
Faccio un pochino di polemica scientifica ...
"potential" ... parola dalla mille ed una sfumature ... che spesso significa "chissa', forse ... mah ... in realta' non lo so, pero' insomma ... beh..."Originariamente Scritto da ct-7b Visualizza MessaggioCaloric restriction and intermittent fasting: Two potential diets for successful brain aging.
comunque ho letto solo l'abstract, forse riesco a leggere l'articolo, ma per fare degli studi sul brain ageing bisogna che passino anni se non decenni ... quindi sono pressoche' sicuro che sono studi speculativi e niente piu' ...
Le evidenze sono su animali, e qualche cosina negli obesi, che se mangiano meno stanno meglio ... ma c'era bisogno di fare uno studio per sapere che se hai 50 kg di grasso addosso e mangi poco o digiuni un pochino migliori la tua salute ...Originariamente Scritto da ct-7b Visualizza MessaggioBeneficial effects of intermittent fasting and caloric restriction on the cardiovascular and cerebrovascular systems.
Questo lo conoscevo ... pero' non erano atleti, e non so se sia stata misurata la percentuale corporea in modo "culturistico" (ho solo l'abstract) ...Originariamente Scritto da ct-7b Visualizza MessaggioEffect of intermittent fasting and refeeding on insulin action in healthy men.
Comunque qui' ci sono spunti interessanti per chi invece ha sempre sostenuto che ci vogliono pasti piccoli e frequenti per mantenere la sensibilita' all'insulina, evitare grossi picchi, evitare di ingrassare, etc etc ...
D'altronde ci sono anche studi relativamente alla sintesi proteica MUSCOLARE, che contraddicono gran parte delle convinzioni (basate sul "niente") del mondo del bb ... saturazione di meccanismo con necessita' di tempi di desaturazione, pena una sintesi stentata o nulla ... la variazione delle concentraizoni di aa che da il segnale di partenza alla sintesi, mentre mantenere il livello stabile fa solo stagnare, e tanto altro ancora ...
Tutto questo mi fa concludere che non sappiamo un ***** ... e parliamo quasi sempre a vanvera (io per primo forse)
La seconda considerazione e' eri uscito con critiche dicendo che avevi studi che dimostravano questo e quell'altro e invece non mi hai postato niente di significativo ...
Eagle
Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
..veramente nn mi pare di aver fatto una simile affermazione....ho solo scritto, rispondendo alla tua solita solfa, che vi sono studi che provano il contrario di ciò che si va affermando... e cmq ti ho dato il link di 3 studi su 15 pagine di pubmed, se avessi meno pigrizia potresti ricercare "intermittent fasting" e poi vienimi a dire tutto ciò che vuoi....in questo periodo nn ho proprio tempo per muovere le solite critiche.....Originariamente Scritto da Eagle Visualizza MessaggioLa seconda considerazione e' eri uscito con critiche dicendo che avevi studi che dimostravano questo e quell'altro e invece non mi hai postato niente di significativo ...
Eagle
e cmq...nn ho letto alcuna critica costruttiva da parte tua a quei 3 studi...tranne, forse, quella grammaticale
....BROLY...
Commenta
-
-
l'unsulina viene rilasciata se il pasto proteico ha piu di 500cal..Originariamente Scritto da **ACHILLES**82** Visualizza Messaggio1) quindi cio che ci spaventadi un pasto è l eccesso di carboidrati poiche se tale viene stoccato in adipociti......quindi va regolata la quantita di carbo ingeriti..........ora ragioniamo sulla qualità.........se mangio carbo ad alto ig ho un alta secrezione di insulina a differenza dei fagioli......teoricmente piu anabolismo......ho pero un calo glicemico veloce nel sangue......l anabolismo è in moto se non erro finche il glicogeno epatico non è esaurito.....se mangiamo carbo a basso ig la glicemia rimane costante nel sangue quindi è difficile che si svuoti il glicogeno epatico.........perche viene coperto dalla glicemia costante ???
2) quindi il massimo da fare è mangiare destrosio avere la botta di insulina poi appena digerito fare un altro pasto di destrosio avere un altra botta di insulina leggasi mangiare destrosio tipo oigni ora
se mangi 50 g di fagioli insieme ogni 3 ore produci insulina 1 sola volta epoca.....se mangi 3 volte destrosio diviso in 16 grammi produci mooolta piu insulina e la produci 3 volte invece che 1........
Commenta
-
-
Non c'e' peggior cieco di chi non vuol vedere ... e sei anche permalosoOriginariamente Scritto da ct-7b Visualizza Messaggio..veramente nn mi pare di aver fatto una simile affermazione....ho solo scritto, rispondendo alla tua solita solfa, che vi sono studi che provano il contrario di ciò che si va affermando... e cmq ti ho dato il link di 3 studi su 15 pagine di pubmed, se avessi meno pigrizia potresti ricercare "intermittent fasting" e poi vienimi a dire tutto ciò che vuoi....in questo periodo nn ho proprio tempo per muovere le solite critiche.....
e cmq...nn ho letto alcuna critica costruttiva da parte tua a quei 3 studi...tranne, forse, quella grammaticale
Eagle
Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Che centra, loro assumono farmaci.Il loro organismo, alla cessazione e' sconvolto.Originariamente Scritto da Eagle Visualizza MessaggioMa com'e' che tutti i "big" perdono dai 10 ai 40 kg quanto smettono allora???
Eagle
Io parlo dei natural.Funziona proprio cosi'.Io non solo non sono mai regredito, ma sempre migliorato, ed ogni volta la nuova condizione era piu' facile da mantenere.E l'ho visto anche su altri natural.Come mai?
contatto face book
roberto moroni
Commenta
-


Commenta