Stamane ho ritirato le analisi allergiche e benchè mi sia passata l'allergia alle caseine mi è venuta alle sieroproteine.
Innanzitutto ho scoperto che le pro in polvere mi danno problemi dopo un pò che le uso (guarda caso la scorsa analisi utilizzavo le caseine e risultati allergico a esse, ora ho utilizzato le whey e sono risultato allergico alle whey!!
).
Ora la mia domanda è: qualcuno sa come vengono prodotti i fiocchi di latte? So per certo che solitamente i formaggi freschi (tipo mozzarella) contengono più siero rispetto a quelli stagionati e quindi presumo che anche i fiocchi contengano siero.
Qualcuno ne sa qualcosa in più in proposito?
Grazie.
PS: spero solo che non siano (al pari della ricotta) totalmente costituiti da sieroproteine.
Innanzitutto ho scoperto che le pro in polvere mi danno problemi dopo un pò che le uso (guarda caso la scorsa analisi utilizzavo le caseine e risultati allergico a esse, ora ho utilizzato le whey e sono risultato allergico alle whey!!

Ora la mia domanda è: qualcuno sa come vengono prodotti i fiocchi di latte? So per certo che solitamente i formaggi freschi (tipo mozzarella) contengono più siero rispetto a quelli stagionati e quindi presumo che anche i fiocchi contengano siero.
Qualcuno ne sa qualcosa in più in proposito?
Grazie.
PS: spero solo che non siano (al pari della ricotta) totalmente costituiti da sieroproteine.