approccio alla dieta

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ALEX2
    Bodyweb Senior
    • Jan 2004
    • 11901
    • 176
    • 65
    • Arcore - villa San Martino
    • Send PM

    approccio alla dieta

    ho un dubbio per il quale voreri sentire la/e risposta/e per poterlo sviscerare con oggettività.
    Quando si fa una dieta di perde si di massa grassa ma si perde anche massa magra.
    Quale è il modo migliore per affrontare una dieta intaccando al minimo la perdita di massa magra?
    Un' altra domanda che mi viene da fare è: le diete dell' ultimo minuto (dove in poco tempo si vogliono perdere parecchi kg) incidono di più sul "degrado"(passatemi il termine) della massa magra? Mentre una dieta spalmata su un periodo + lungo riduce questo fenomeno?
    E' una mia idea personale, magari, sbagliata, ma, vorrei capire con il vs aiuto se si riesce ad affrontare, e come, una dieta riducendo al minimo la perdita del magro.
    il miglior modo per dire è fare

    Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

    berlusconi_s@camera.it

    sukkiotto docet...:
    http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

    guardate qui:

    http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023
  • Hapax
    Inattivo
    • Sep 2005
    • 599
    • 1
    • 0
    • Roma
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da ALEX2
    ho un dubbio per il quale voreri sentire la/e risposta/e per poterlo sviscerare con oggettività.
    Quando si fa una dieta di perde si di massa grassa ma si perde anche massa magra.
    Quale è il modo migliore per affrontare una dieta intaccando al minimo la perdita di massa magra?
    Un' altra domanda che mi viene da fare è: le diete dell' ultimo minuto (dove in poco tempo si vogliono perdere parecchi kg) incidono di più sul "degrado"(passatemi il termine) della massa magra? Mentre una dieta spalmata su un periodo + lungo riduce questo fenomeno?
    E' una mia idea personale, magari, sbagliata, ma, vorrei capire con il vs aiuto se si riesce ad affrontare, e come, una dieta riducendo al minimo la perdita del magro.

    Di certo + fai le cose di fretta, peggiori saranno i risultati in termini di mantenimento di massa magra:abbasseresti di troppo le calorie giornaliere e il catabolismo prenderebbe il sopravvento.
    Per limitare la perdita di massa magra è importante mantenere gli spuntini(anche se leggeri magari di sola frutta), non scendere troppo con le calorie, allenarsi cmq come una fottuta bestia e magari integrare al meglio. penso che i ramificati siano ben consigliati (drugo me ammazza) anche se penso che ci sia altra roba migliore(tipo gluta) di cui però nn so assolutamente nulla
    C'è chi evita il cardio in def per preservare quanta più massa possibile ma queste sn scelte personali

    Commenta

    • Meco
      Bodyweb Member
      • Jun 2005
      • 1546
      • 297
      • 273
      • Send PM

      #3
      è noto che quanto più si è aggressivi con la dieta e quanta più massa muscolare si perde proporzionalmente al calo assoluto di peso.
      Nelle diete da 1,5 kg a settimana si perde molta piu massa muscolare in proporzione che in una dieta da 0,5 kg a settimana.
      Per limitare le perdite di massa muscolare al minimo i principali passi generalmente riconosciuti sono questi :
      - non tagliare troppo le calorie, al massimo 500 al giorno
      - conservare una minima quota di carboidrati, almeno 100-120 gr
      - conservare una buona quota di proteine di almeno 2 grammi al giorno per kg di peso corporeo
      - consumare sempre un po di grassi vegetali, tipo sui 20 grammi al giorno.
      - distribuire le calorie su tutto l'arco della giornata facendo pasti frequenti
      - riservare una buona quota di carbo giornalieri al pasto post WO.
      -evitare i cibi palesemente decadenti ( alcool fritti dolci carni grasse ) e zuccheri semplici.
      - NON sperare di trovare integratori che fanno miracoli

      nell'allenamento coi pesi, SEMBRA CHE la cosa migliore strutturare la routine basandola su un buon esercizio pesante per gruppo muscolare ( squat, stacco, rematore panca piana, lento avanti ) da eseguire in modo " intenso" ovvero alti pesi, poche reps e tempi di recupero sui 2 -2:30 mins. A seguire 1 o 2 esercizi da eseguire in modo " denso " ovvero piu set e tempi di recupero al minimo, magari in superset.

      Introdurre poi delle sedute di aerobica molto leggere al massimo a 140-145 pulsazioni al minuto, magari la mattina a digiuno, partendo da uno schema 2x 30 min a settimana, aumentando di 5 mins a settimana. quando si arriva a 2x50 passare ad un schema 3x35 e cosi via.

      Infine armarsi di disciplina e pazienza
      Last edited by Meco; 14-01-2006, 12:04:16.

      Commenta

      • ALEX2
        Bodyweb Senior
        • Jan 2004
        • 11901
        • 176
        • 65
        • Arcore - villa San Martino
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Meco
        è noto che quanto più si è aggressivi con la dieta e quanta più massa muscolare si perde proporzionalmente al calo assoluto di peso.
        Nelle diete da 1,5 kg a settimana si perde molta piu massa muscolare in proporzione che in una dieta da 0,5 kg a settimana.
        Per limitare le perdite di massa muscolare al minimo i principali passi generalmente riconosciuti sono questi :
        - non tagliare troppo le calorie, al massimo 500 al giorno
        - conservare una minima quota di carboidrati, almeno 100-120 gr
        - conservare una buona quota di proteine di almeno 2 grammi al giorno per kg di peso corporeo
        - consumare sempre un po di grassi vegetali, tipo sui 20 grammi al giorno.
        - distribuire le calorie su tutto l'arco della giornata facendo pasti frequenti
        - riservare una buona quota di carbo giornalieri al pasto post WO.
        -evitare i cibi palesemente decadenti ( alcool fritti dolci carni grasse ) e zuccheri sempici.

        nell'allenamento coi pesi, strutturare la routine su un buon esercizio pesante per gruppo muscolare ( squat, stacco, rematore panca piana, lento avanti ) da eseguire in modo " itenso " : alti pesi relativamente pochi set poche reps e tempi di recupero sui 2 mins. A seguire 1 o 2 esercizi da eseguire in modo " denso " ovvero piu set e tempi di recupero al minimo.

        Introdurre poi delle sedute di aerobica molto leggere al massimo a 140-145 pulsazioni al minuto, magari la mattina a digiuno, partendo da uno schema 2x 30 min a settimana, aumentando di 5 mins a settimana. quando si arriva a 2x50 passare ad un schema 3x35 e cosi via.

        meco...prendo spunto dal tuo nick...me cojoni.
        Ottimo e grazie.
        Avanti il prossimo con informazioni ancor più dettagliate da integrare con quella di MECO
        il miglior modo per dire è fare

        Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

        berlusconi_s@camera.it

        sukkiotto docet...:
        http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

        guardate qui:

        http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

        Commenta

        Working...
        X