I.g.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • bigronnie
    Bodyweb Member
    • Mar 2005
    • 19199
    • 851
    • 783
    • Gold'S Gym Venice Beach
    • Send PM

    I.g.

    Ciao a tutti,
    tempo fa ho letto che esistono 2 tipi di carboidrati,e cioe' quelli semplici(zuccheri)e quelli complessi(amidi).
    Ultimamente ho letto che gli alimenti contenenti carboidrati hanno un indice glicemico diverso tra loro.
    inizialmente credevo che i carboidrati complessi avessero un ig basso e quelli semplici un ig alto,ma poi consultando alcune tabelle ho appurato che non era cosi'
    quindi da cosa dipende il valore dell'indice glicemico?
    "Perchè non sono a letto come tutti quanti,nascosto al mondo? Perchè faccio questo,vivo col costante dolore sacrificio. Perchè? Perchè io posso. Perchè il dolore mi dice che sono sveglio, mi ricorda che sono vivo."
  • Sergio
    Administrator
    • May 1999
    • 88579
    • 2,348
    • 3,254
    • United States [US]
    • Florida
    • Send PM

    #2
    Indicativamente dipende da quello, ovvero dalla lunghezza e dalla complessità della catena di glucosio.
    Vitargo a parte ora on mi viene in mente nulla che sia un carboidrato complesso, ma che si assorbe velocemente.



    Commenta

    • bigronnie
      Bodyweb Member
      • Mar 2005
      • 19199
      • 851
      • 783
      • Gold'S Gym Venice Beach
      • Send PM

      #3
      ok..ma quante fonti di carbo(tipo fruttosio,maltodestrine..ecc)esistono?
      L'indice glicemico dei cibi dipende anche dalla percentuale di queste fonti di carbo?
      "Perchè non sono a letto come tutti quanti,nascosto al mondo? Perchè faccio questo,vivo col costante dolore sacrificio. Perchè? Perchè io posso. Perchè il dolore mi dice che sono sveglio, mi ricorda che sono vivo."

      Commenta

      • max_power
        Low-Carb Moderator
        • Dec 2000
        • 61881
        • 860
        • 555
        • Torino
        • Send PM

        #4
        Il valore dell'indice glicemico dipende dalla qualità dello zucchero, non dalla sua quantità. Il glucosio per esempio, a prescindere che provenga da monosaccaridi o da polisaccaridi ha sempre IG alto.

        max_power
        Max_power, The Sicilian Rock

        Commenta

        Working...
        X