Mi alleno da circa due anni; con leggere pause in concomitanza dell'intensificazione degli allenamenti dell'altro sport da me praticato - mtb e ciclismo su strada.
In linea generale, la strutturazione è la seguente:
Colazione:
300-400 ml di latte con da 6 ad 8 fette biscottate, variazione dosi dipendente dalla fame
Pranzo:
250 g pane - solitamente integrale - (preferisco il pane alla pasta come gusto)
160 g tonno / carne conditi con olio in quantità bassa/moderata
Metà pomeriggio:
Nel caso in cui mi stia allenando in bici, 2 panini di piccola grandezza con prosciutto
Nel caso di allenamento coi pesi; 100 g pane + fiocchi di latte
Nel caso in cui sia giorno di riposo, fiocchi di latte
Sera:
150 g pane
200 g carne/pesce/aggiungere fonte proteica a piacimento, come sopra con olio in quantità moderata
Ho omesso le verdure che sono ovviamente presenti; frutta la mangio raramente.
Altezza: 173 Peso: oscillante tra 68 e 70 % grasso: intorno al 9% tutto l'anno
Proposte? Giudizi?
In linea generale, la strutturazione è la seguente:
Colazione:
300-400 ml di latte con da 6 ad 8 fette biscottate, variazione dosi dipendente dalla fame
Pranzo:
250 g pane - solitamente integrale - (preferisco il pane alla pasta come gusto)
160 g tonno / carne conditi con olio in quantità bassa/moderata
Metà pomeriggio:
Nel caso in cui mi stia allenando in bici, 2 panini di piccola grandezza con prosciutto
Nel caso di allenamento coi pesi; 100 g pane + fiocchi di latte
Nel caso in cui sia giorno di riposo, fiocchi di latte
Sera:
150 g pane
200 g carne/pesce/aggiungere fonte proteica a piacimento, come sopra con olio in quantità moderata
Ho omesso le verdure che sono ovviamente presenti; frutta la mangio raramente.
Altezza: 173 Peso: oscillante tra 68 e 70 % grasso: intorno al 9% tutto l'anno
Proposte? Giudizi?
Commenta