Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Calorie..nutrienti divisione dei pasti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Calorie..nutrienti divisione dei pasti

    Una domanda... non riesco a capire una cosa riguardo le calorie

    Dunque ammettiamo una persona assuma 3 000 kcal al giorno però la divisione dei macronutrienti sia 40 carbo 40 proteine e 20 grassi quindi 292 g di carbo 292 di pro e 66 di grassi
    Prendiamo un altra persona che assume meno kcal ammettiamo 2 500 però la divsione dei macronutrienti è diversa e assume + carbo e + fat e meno proteine..

    Ammettiamo che questa persona abbia bisogno di 2500 kcal per mantenere il peso con la seconda divisione dei nutrienti..

    quale dei due ingrassa ?
    Perchè mi sono reso conto se io assumo meno kcal ma + carbo e fat prendo peso + velocemente mentre nel primo modo non aumento..Forse le kcal non c'entrano così tanto...


    Altro esempio
    Una persona ha bisogno x mantenere il peso attuale di 2 000 kcal
    nel primo caso divide tutti i macro in 3 pasti e si ciba 2 200 kcal però unisce tutti nei tre pasti compresa frutta zuccheri vari carbo grassi ect
    Nel secondo caso divide tutti i macronutrienti in 6 pasti (bilanciati) ma assume + calorie tipo 2 700 kcal
    quale dei due ingrassa?????

    strani casi


    Originariamente Scritto da max_power
    Tipico, è l'esplosione ormonale.

    #2
    Originariamente Scritto da keane
    Una domanda... non riesco a capire una cosa riguardo le calorie

    Dunque ammettiamo una persona assuma 3 000 kcal al giorno però la divisione dei macronutrienti sia 40 carbo 40 proteine e 20 grassi quindi 292 g di carbo 292 di pro e 66 di grassi
    Prendiamo un altra persona che assume meno kcal ammettiamo 2 500 però la divsione dei macronutrienti è diversa e assume + carbo e + fat e meno proteine..

    Ammettiamo che questa persona abbia bisogno di 2500 kcal per mantenere il peso con la seconda divisione dei nutrienti..

    quale dei due ingrassa ?
    Perchè mi sono reso conto se io assumo meno kcal ma + carbo e fat prendo peso + velocemente mentre nel primo modo non aumento..Forse le kcal non c'entrano così tanto...
    Le calorie c'entrano, ma saranno poi i macronutrienti che verranno metabolizzati con più o meno consumo d'energia da parte dell'organismo.

    max_power
    Max_power, The Sicilian Rock

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da keane
      Una domanda... non riesco a capire una cosa riguardo le calorie

      Dunque ammettiamo una persona assuma 3 000 kcal al giorno però la divisione dei macronutrienti sia 40 carbo 40 proteine e 20 grassi quindi 292 g di carbo 292 di pro e 66 di grassi
      Prendiamo un altra persona che assume meno kcal ammettiamo 2 500 però la divsione dei macronutrienti è diversa e assume + carbo e + fat e meno proteine..

      Ammettiamo che questa persona abbia bisogno di 2500 kcal per mantenere il peso con la seconda divisione dei nutrienti..

      quale dei due ingrassa ?
      Perchè mi sono reso conto se io assumo meno kcal ma + carbo e fat prendo peso + velocemente mentre nel primo modo non aumento..Forse le kcal non c'entrano così tanto...


      Altro esempio
      Una persona ha bisogno x mantenere il peso attuale di 2 000 kcal
      nel primo caso divide tutti i macro in 3 pasti e si ciba 2 200 kcal però unisce tutti nei tre pasti compresa frutta zuccheri vari carbo grassi ect
      Nel secondo caso divide tutti i macronutrienti in 6 pasti (bilanciati) ma assume + calorie tipo 2 700 kcal
      quale dei due ingrassa?????

      strani casi
      bella domanda,comunque se i pasti sono ripartiti bene nessuno dei due ingrassera'in caso contrario avra'la meglio chi fa'piu'pasti

      Commenta


        #4
        comunque sia è proprio strano perchè ci ho riflettuto

        Ammettiamo che una persona necessiti di 2 000 kcal per vivere

        se uno fa una dieta tipo dieta junk food da 1 5 00 kcal però magna solo gelati happy hippo e kinder merendero in tre pasti il suo peso sarà basso sarà sottopeso credo..ma la sua composizione corporea sarò solo grasso.
        Invece se la stessa persona fa una dieta ben bilanciata con 2 500 kcal divisa in 6 pasti ben bilanciati quest'altra persona peserà d + ma la sua composizione corporea sarà sicuramente migliore.

        Ho notato sta cosa perchè mia sorella mangia pochissimo...però quel poco sono schifezze o cmq grassi e carbo.Invece io mangio d + ma in maniera sicuramente meglio bilanciata di lei (non per vantarmi) divisa in 6 pasti con tutti i macro ma sicuramente con + calorie.Inoltre lei si stanca più facilmente non so quanto c'entri l'alimentazione... ma sicuramente ha un ruolo importante anche per questo.

        un esempio classico è la colazione
        ammettiamo che lei si magni na pasta da bar e diciamo che abbia boh.. non so quante kcal facciamo 250 kcal ok?+ un cappuccio facciamo 100 kcal = 350 kcal di cui poche pro tanti zuccheri e modesti grassi..
        io invece faccio colazione con lo stesso rapporto di kcal però con fiocchi d'avena e latte parzialmente scremato. x un tot d 350 kcal uguali

        lei quasi sicuramente dopo nemmeno due ore avrà di nuovo fame.mentre io difficilmente prima delle due ore avrò di nuovo fame pur avendo introdotto lo stesso introito calorico.


        Originariamente Scritto da max_power
        Tipico, è l'esplosione ormonale.

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da keane
          comunque sia è proprio strano perchè ci ho riflettuto

          Ammettiamo che una persona necessiti di 2 000 kcal per vivere

          se uno fa una dieta tipo dieta junk food da 1 5 00 kcal però magna solo gelati happy hippo e kinder merendero in tre pasti il suo peso sarà basso sarà sottopeso credo..ma la sua composizione corporea sarò solo grasso.
          Invece se la stessa persona fa una dieta ben bilanciata con 2 500 kcal divisa in 6 pasti ben bilanciati quest'altra persona peserà d + ma la sua composizione corporea sarà sicuramente migliore.

          Ho notato sta cosa perchè mia sorella mangia pochissimo...però quel poco sono schifezze o cmq grassi e carbo.Invece io mangio d + ma in maniera sicuramente meglio bilanciata di lei (non per vantarmi) divisa in 6 pasti con tutti i macro ma sicuramente con + calorie.Inoltre lei si stanca più facilmente non so quanto c'entri l'alimentazione... ma sicuramente ha un ruolo importante anche per questo.

          un esempio classico è la colazione
          ammettiamo che lei si magni na pasta da bar e diciamo che abbia boh.. non so quante kcal facciamo 250 kcal ok?+ un cappuccio facciamo 100 kcal = 350 kcal di cui poche pro tanti zuccheri e modesti grassi..
          io invece faccio colazione con lo stesso rapporto di kcal però con fiocchi d'avena e latte parzialmente scremato. x un tot d 350 kcal uguali

          lei quasi sicuramente dopo nemmeno due ore avrà di nuovo fame.mentre io difficilmente prima delle due ore avrò di nuovo fame pur avendo introdotto lo stesso introito calorico.
          l'esempio di tua sorella e'un classico,moltissime ragazze che conosco mangiano in questa maniera e si mantengono magre.cioe'ingeriscono solo skifezze ma ineffetti introducono poche calorie perche'ne mangiano poco,che per me nn avrebbe senso io mi ci strafogherei perche'per me si o no non esiste l'un po',ovviamente cambia la composizione corporea a prescindere che una ragazza necessita'di un'altro introito calorico e non gli occorrerebbero tante pro per mantenere una buona massa muscolare,anke se certune sconoscono la carne ed il pesce

          Commenta


            #6
            il problema nostro è che se dovessimo mangiare una volta junk food non ci sazieremo tanto facilmente


            Originariamente Scritto da max_power
            Tipico, è l'esplosione ormonale.

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da keane
              comunque sia è proprio strano perchè ci ho riflettuto

              Ammettiamo che una persona necessiti di 2 000 kcal per vivere

              se uno fa una dieta tipo dieta junk food da 1 5 00 kcal però magna solo gelati happy hippo e kinder merendero in tre pasti il suo peso sarà basso sarà sottopeso credo..ma la sua composizione corporea sarò solo grasso.
              Invece se la stessa persona fa una dieta ben bilanciata con 2 500 kcal divisa in 6 pasti ben bilanciati quest'altra persona peserà d + ma la sua composizione corporea sarà sicuramente migliore.

              Ho notato sta cosa perchè mia sorella mangia pochissimo...però quel poco sono schifezze o cmq grassi e carbo.Invece io mangio d + ma in maniera sicuramente meglio bilanciata di lei (non per vantarmi) divisa in 6 pasti con tutti i macro ma sicuramente con + calorie.Inoltre lei si stanca più facilmente non so quanto c'entri l'alimentazione... ma sicuramente ha un ruolo importante anche per questo.

              un esempio classico è la colazione
              ammettiamo che lei si magni na pasta da bar e diciamo che abbia boh.. non so quante kcal facciamo 250 kcal ok?+ un cappuccio facciamo 100 kcal = 350 kcal di cui poche pro tanti zuccheri e modesti grassi..
              io invece faccio colazione con lo stesso rapporto di kcal però con fiocchi d'avena e latte parzialmente scremato. x un tot d 350 kcal uguali

              lei quasi sicuramente dopo nemmeno due ore avrà di nuovo fame.mentre io difficilmente prima delle due ore avrò di nuovo fame pur avendo introdotto lo stesso introito calorico.
              Si ma scusa, tu fai bodybuilding, è ovvio che hai una composizione corporea un po' diversa dalla sua.

              max_power
              Max_power, The Sicilian Rock

              Commenta

              Working...
              X
              😀
              🥰
              🤢
              😎
              😡
              👍
              👎