Grassi idrogenati

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Dante Dellamorte
    Bodyweb Member
    • Feb 2005
    • 1244
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Grassi idrogenati

    Cosa sono e cos'hanno che fa male?
    Pleased to meet you... Hope you guess my name.
  • ct-7b
    Bodyweb Member
    • Jul 2004
    • 2006
    • 84
    • 3
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da Dante Dellamorte
    Cosa sono e cos'hanno che fa male?
    l'idrogenazione/esterificazione
    li trovi nelle margarine e nei grassi polinsaturi che subiscono cottura...
    sono grassi innaturali che il nostro organismo nn è capace di metabolizzare correttamente. abbassano il colesterolo HDL ed alzano il LDL
    ....BROLY...

    Commenta

    • swanz
      Bodyweb Senior
      • Jan 2001
      • 9716
      • 320
      • 318
      • Provincia Varese
      • Send PM

      #3
      sono grassi saturi e già di per se non sono il massimo. Ma attenzione, non fraintendermi, i saturi cmq devono essere presenti nella dieta.

      Inoltre il processo di idrogenazione molto spesso porta alla formazione di isomeri TRANS, molto nocivi (a parte il cla che è forse l'unico trans non nocivo).

      Commenta

      • Drugo84
        Gentiluomo di Fortuna
        • Jun 2003
        • 29229
        • 71
        • 26
        • Zion
        • Send PM

        #4
        e giusto xchp nessuno lo ha detto x correttezza servo x rendere + solido e conservabile il prodotto finale (hanno solo fini commerciali e poco coscenziosi)
        endorfino dipendente

        #BodyWeb Forum's Rules

        Commenta

        • ct-7b
          Bodyweb Member
          • Jul 2004
          • 2006
          • 84
          • 3
          • Send PM

          #5
          i grassi naturali hanno una configurazione CIS, ad anello aperto e quindi capaci dei vari legami organici con le sostanze presenti nel nostro organismo (proteine per il trasporto, enzimi, ecc)

          idrogenandoli (aggiungengo Idrogeno) si varia la config a TRANS, anello chiuso e quindi i legami che permettono un loro naturale e corretto metabolismo
          ....BROLY...

          Commenta

          • 0positivo
            Bodyweb Senior
            • Feb 2005
            • 16179
            • 588
            • 278
            • Roma
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Dante Dellamorte
            Cosa sono e cos'hanno che fa male?
            Perche' fanno male??:

            - Abbassano il colesterolo HDL e alzano quello LDL
            - Aumentano il rischio cardiovascolare più dei grassi saturi
            - Abbassano il valore biologico del latte materno
            - Causano un basso peso dei bambini alla nascita
            - Aumentano i livelli di insulina in risposta a un carico glicemico
            - Interferiscono con la risposta immunitaria diminuendo l'efficienza della risposta delle cellule B e aumentando la proliferazione delle cellule T
            - Diminuiscono il livello di testosterone
            - Inibiscono alcune reazioni enzimatiche fondamentali
            - Alterano la permeabilità e la fluidità delle membrane cellulari
            - Alterano la costituzione e il numero degli adipociti (cellule di deposito del grasso)
            - Interferiscono con il metabolismo degli acidi grassi essenziali omega-3
            - Incrementano la produzione di radicali liberi

            Commenta

            • swanz
              Bodyweb Senior
              • Jan 2001
              • 9716
              • 320
              • 318
              • Provincia Varese
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da ct-7b

              idrogenandoli (aggiungengo Idrogeno) si varia la config a TRANS, anello chiuso e quindi i legami che permettono un loro naturale e corretto metabolismo
              L'idrogenazione non è detto che faccia diventare il legame da CIS a TRANS, dipende dal processo di idrogenazione.

              Così come il passaggio da CIS a TRANS non implica per forza l'idrogenazione.

              Commenta

              • ct-7b
                Bodyweb Member
                • Jul 2004
                • 2006
                • 84
                • 3
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da swanz
                L'idrogenazione non è detto che faccia diventare il legame da CIS a TRANS, dipende dal processo di idrogenazione.

                Così come il passaggio da CIS a TRANS non implica per forza l'idrogenazione.
                l'idrogenazione si, visto che si aggiunge dell'idrogeno ad un grassi polinsaturo e quindi si chiude la catena....
                anche il calore fa variare la sua configurazione
                ....BROLY...

                Commenta

                • max_power
                  Low-Carb Moderator
                  • Dec 2000
                  • 61881
                  • 860
                  • 555
                  • Torino
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da ct-7b
                  l'idrogenazione si, visto che si aggiunge dell'idrogeno ad un grassi polinsaturo e quindi si chiude la catena....
                  anche il calore fa variare la sua configurazione
                  No, guarda che l'idrogenazione non chiude la catena dell'acido grasso. Semplicemente riduce il doppio legame olefinico (insaturo), riducendolo a legame semplice. Chiudere la catena di un acido grasso è pressocche impossibile, data l'enorme quantità di gruppi alchilici altamente inattivi dal punto di vista chimico che si trovano nella lunga catena idrocarburica.

                  max_power
                  Max_power, The Sicilian Rock

                  Commenta

                  • max_power
                    Low-Carb Moderator
                    • Dec 2000
                    • 61881
                    • 860
                    • 555
                    • Torino
                    • Send PM

                    #10
                    Vi riporto la configurazione chimica di due famosi acidi grassi, il primo in forma CIS (forma fisiologica), il secondo in forma TRANS
                    File Allegati
                    Max_power, The Sicilian Rock

                    Commenta

                    • swanz
                      Bodyweb Senior
                      • Jan 2001
                      • 9716
                      • 320
                      • 318
                      • Provincia Varese
                      • Send PM

                      #11
                      si il calore fà cambiare la configurazione; ma il solo calore DA SOLO non può aggiungere saturazioni ad un acido grasso

                      Commenta

                      • ct-7b
                        Bodyweb Member
                        • Jul 2004
                        • 2006
                        • 84
                        • 3
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da max_power
                        Vi riporto la configurazione chimica di due famosi acidi grassi, il primo in forma CIS (forma fisiologica), il secondo in forma TRANS
                        thanks...grazie per il chiarimento
                        ....BROLY...

                        Commenta

                        • max_power
                          Low-Carb Moderator
                          • Dec 2000
                          • 61881
                          • 860
                          • 555
                          • Torino
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da ct-7b
                          thanks...grazie per il chiarimento
                          Nulla figurati. Comunque sei molto preparato, complimenti
                          Max_power, The Sicilian Rock

                          Commenta

                          • swanz
                            Bodyweb Senior
                            • Jan 2001
                            • 9716
                            • 320
                            • 318
                            • Provincia Varese
                            • Send PM

                            #14
                            Infatti è un piacere parlare con te.

                            Commenta

                            Working...
                            X