Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dieta

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Dieta

    Ciao ragazzi
    mi alleno da anni, a corpo libero (con bei programmi) e a volte con i pesi (in questo caso senza programmi precisi). Ho notato molti progressi nelle performances ma non sono mai cresciuto muscolarmente.

    Da settembre 2017 ho deciso di concentrarmi sui pesi (stavolta con programma preciso) e di mettere un po' di massa.
    Prima stavo su 1800-1900kcal al giorno. Da settembre ho iniziato a mangiare di più: sto su una media di 2100-2200kcal al giorno.
    300g carbo, 120g prot., 60g grassi circa. Nei giorni off evito la pasta di sera. Il sabato mangio pizza patatine e gelato grande.

    Il punto è che, nonostante sia ancora in ipocalorica, sta lentamente crescendo la pancetta, e non stanno crescendo allo stesso modo i muscoli.
    Per questo sono entrato un po' in confusione. Non ho mai mangiato tanto in vita mia e non vorrei ingrassare e non riuscire più a dimagrire.
    Allo stesso tempo vorrei essere costante e determinato per fare un po' di muscoli.

    I miei dati
    altezza 1,70
    peso 73
    massa grassa a settembre 12%
    età 38
    fabbisogno calorico 2800
    metabolismo basale 1700
    mi alleno 3gg in monofrequenza, il quarto giorno a corpo libero


    Che avete da dirmi? Consigli? Esperienze?
    Last edited by Santippo; 23-11-2017, 16:41:44.

    #2
    Vuoi tentare di mettere seria massa in ipocalorica? Auguri.

    Ti sta crescendo la pancia perchè stai perdendo condizione fisica: ti alleni sicuramente molto ma non dando al tuo corpo i nutrienti necessari questo non sa che fare e per "sopravvivere" si cannibalizza. Ti aspetti che il corpo si nutra di aria?

    O ti metti in ipercalorica seria per un paio di mesi e accetti di ingrassare o continui ad allenarti in questo stato di incertezza.

    Non riuscire più a dimagrire? Non credo che tu sia una vecchia casalinga che lavora a maglia sulla sedia tutto il giorno. Non è areonautica o astrologia: surplus calorico = piu grasso e muscoli, deficit calorico = meno grasso e muscoli, le percentuali dipendono poi da che tipo di alimentazione e da che tipo di allenamento fai.
    "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

    Commenta


      #3
      grazie

      quindi mi dici che è inevitabile mettere pancia?

      altra cosa: quanto deve durare un periodo di massa?

      ultima cosa: faccio solo 3 pasti (e non ne farei di più) e riesco ad arrivare al massimo a 140g di prot, comprese quelle della pasta.
      E' impossibile fare massa a queste condizioni?
      Last edited by Santippo; 23-11-2017, 18:42:24.

      Commenta


        #4
        In questo mondo, in ipercalorica, si, metti grasso.

        Il periodo di massa dovrebbe durare il giusto, se non hai carichi rispettabili e non hai mai fatto massa, dovrebbe durare per me almeno 6-8 mesi. La maggior parte dopo 3 mesi si ferma. Non c'è una regola scritta, il mio é un consiglio basato sull'esperienza.

        Puoi fare anche solo 1 pasto, non é un problema. Con le proteine rientri in un quantitativo decente, poi il problema al massimo é in ipocalorica, in ipercalorica a meno che non mangi solo destrosio, più o meno un minimo di proteine le prendi volente o nolente.
        "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

        Commenta

        Working...
        X
        😀
        🥰
        🤢
        😎
        😡
        👍
        👎