Picco insulinico e indice glicemico

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Chinup
    Bodyweb Senior
    • Apr 2017
    • 1807
    • 40
    • 21
    • Foggia
    • Send PM

    Picco insulinico e indice glicemico

    Ho due domande... magari vi sembreranno stupide ma sto cercando di capire come gestire la glicemia e il processo dell'insulina che ne deriva.
    Per creare un picco insulinico post workout si possono scegliere alimenti ad alto IG quali bevande zuccherate, dolci o saccarosio, o bisogna per forza assumere i cereali vari? (+pro naturalmente)
    E un'altra domanda. La teoria dice che per abbassare l'indice glicemico di qualsiasi alimento basta assumerlo insieme a grassi e proteine... quindi in teoria se mangio un dolce e subito dopo alimenti che contengono pro e grassi l'IG del dolce dovrebbe abbassarsi... quanto è vera questa cosa?
    Grazie
    Personal Trainer
    e-mail: chinup485@gmail.com

    "Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)


  • claudio96
    L'inchiappagalline
    • Oct 2015
    • 7711
    • 287
    • 353
    • TRENtino
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da Chinup Visualizza Messaggio
    Per creare un picco insulinico post workout si possono scegliere alimenti ad alto IG quali bevande zuccherate, dolci o saccarosio, o bisogna per forza assumere i cereali vari? (+pro naturalmente)
    non devono essere per forza cereali, l'importante è che non ci sia troppo fruttosio nel pwo visto che questo va a riempire sopratutto il glicogeno epatico e non muscolare.....perciò' via libera a gallette,riso/pane bianco, destrosio, maltodestrine, amido di mais ceroso ecc....

    tieni conto che il classico saccarosio è composto da 50% destrosio e 50% fruttosio



    Originariamente Scritto da Chinup Visualizza Messaggio
    E un'altra domanda. La teoria dice che per abbassare l'indice glicemico di qualsiasi alimento basta assumerlo insieme a grassi e proteine... quindi in teoria se mangio un dolce e subito dopo alimenti che contengono pro e grassi l'IG del dolce dovrebbe abbassarsi... quanto è vera questa cosa?
    Grazie
    si, è vero.....oltre a grassi/proteine anche le fibre abbassano l'indice glicemico
    Originariamente Scritto da gaetano90
    gareggiare per esibizionismo natural


    Originariamente Scritto da Magro97
    Odio i tanti pasti perché è un cagare in continuazione.

    Commenta

    • (-Luca-)
      Bodyweb Member
      • Jan 2017
      • 43
      • 2
      • 0
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Chinup Visualizza Messaggio
      La teoria dice che per abbassare l'indice glicemico di qualsiasi alimento basta assumerlo insieme a grassi e proteine... quindi in teoria se mangio un dolce e subito dopo alimenti che contengono pro e grassi l'IG del dolce dovrebbe abbassarsi... quanto è vera questa cosa?
      Grazie
      Ok che associanedo proteine/grassi abbassi l'INDICE GLICEMICO, ma in qusti casi bisogna tener conto anche del CARICO GLICEMICO, che avenfdo comunque mangiato dolci, come nel tuo esempio, rimane alto

      Commenta

      • claudio96
        L'inchiappagalline
        • Oct 2015
        • 7711
        • 287
        • 353
        • TRENtino
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da (-Luca-) Visualizza Messaggio
        Ok che associanedo proteine/grassi abbassi l'INDICE GLICEMICO, ma in qusti casi bisogna tener conto anche del CARICO GLICEMICO, che avenfdo comunque mangiato dolci, come nel tuo esempio, rimane alto
        dipende dalla quantità (come per ogni alimento)
        se ha mangiato 1-2 pasticcini il carico glicemico è comunque più basso che dopo un piatto di basmati
        Originariamente Scritto da gaetano90
        gareggiare per esibizionismo natural


        Originariamente Scritto da Magro97
        Odio i tanti pasti perché è un cagare in continuazione.

        Commenta

        • debe
          Bodyweb Advanced
          • Jul 2007
          • 3685
          • 117
          • 19
          • Pisa
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Chinup Visualizza Messaggio
          Ho due domande... magari vi sembreranno stupide ma sto cercando di capire come gestire la glicemia e il processo dell'insulina che ne deriva.
          Per creare un picco insulinico post workout si possono scegliere alimenti ad alto IG quali bevande zuccherate, dolci o saccarosio, o bisogna per forza assumere i cereali vari? (+pro naturalmente)
          Allora, il picco insulinico lo fai con alimenti ad alto indice glicemico, quindi più lo zucchero di cui è composto il pasto è semplice, più l'indice glicemico sarà alto. I cereali hanno indice glicemico alto, ma certamente più basso rispetto allo zucchero, ai dolci, eccetera. Poi ovviamente conta anche il carico, cioè la quantità totale. Un cucchiaino di zucchero ha IG alto, ma sono 5g, quindi la glicemia totale resta comunque bassa. Un piatto di pasta da 100g, ha 70g e oltre di zuccheri, però non semplici come lo zucchero, quindi IG più basso ma maggior produzione di insulina per via della quantità totale.

          Originariamente Scritto da Chinup Visualizza Messaggio
          E un'altra domanda. La teoria dice che per abbassare l'indice glicemico di qualsiasi alimento basta assumerlo insieme a grassi e proteine... quindi in teoria se mangio un dolce e subito dopo alimenti che contengono pro e grassi l'IG del dolce dovrebbe abbassarsi... quanto è vera questa cosa?
          Grazie
          L'indice glicemico di un alimento non si abbassa, è un dato riferito, appunto, a quell'alimento e tale resta. Quello che puoi abbassare è l'indice glicemico dell'intero pasto, così come credo tu intendessi dire.
          Fibre e grassi sono i maggiori protagonisti in questo, perché rallentano l'assorbimento, quindi la velocità con la quale il tuo corpo riesce ad assimilare gli zuccheri (e non solo). Anche le proteine hanno una certa incidenza, ma minore. E non è che devi mangiare grassi e fibre "subito dopo", basta che siano nello stesso pasto. Anzi, se vuoi essere pignolo al massimo, prima sarebbe ancora meglio che dopo, per questo scopo.
          Come già detto, però, non conta soltanto abbassare l'IG totale, quanto anche le quantità, le calorie, eccetera. Se per abbassare l'IG di un pasto dove ti mangi mezza torta, ti mangi un chilo di spinaci con 3 cucchiai d'olio, vero che si abbassa l'IG, ma sono 500 calorie in più.

          Commenta

          • Chinup
            Bodyweb Senior
            • Apr 2017
            • 1807
            • 40
            • 21
            • Foggia
            • Send PM

            #6
            Capisco... quindi è importante il carico glicemico... nel senso che se assumo un alimento ad alto IG ma con grammature basse (esempio 10g di zuccheri) non porta ad un picco glicemico.
            P.S. quindi per creare un picco insulinico post workout sono consigliabili zuccheri NON semplici (esempio cereali ecc)?
            Personal Trainer
            e-mail: chinup485@gmail.com

            "Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)


            Commenta

            • chiurlo
              Bodyweb Senior
              • Jan 2012
              • 9384
              • 135
              • 106
              • Send PM

              #7
              Te lo ha scritto Claudio96.

              Commenta

              • Chinup
                Bodyweb Senior
                • Apr 2017
                • 1807
                • 40
                • 21
                • Foggia
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza Messaggio
                Te lo ha scritto Claudio96.
                Si era per una conferma. Troppi concetti tutti insieme mi mandano in tilt. Quindi carboidrati complessi nel post workout... chiaro.
                Personal Trainer
                e-mail: chinup485@gmail.com

                "Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)


                Commenta

                • claudio96
                  L'inchiappagalline
                  • Oct 2015
                  • 7711
                  • 287
                  • 353
                  • TRENtino
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Chinup Visualizza Messaggio
                  Quindi carboidrati complessi nel post workout... chiaro.
                  non ho scritto questo.
                  ho detto che bisogna (se si vuole ottimizzare il tutto....non è che si muore altrimenti, eh ) privilegiare una fonte di carboidrati a medio/alto IG che sia velocemente assimilabile e a basso contenuto di grassi e fibre.

                  se poi si scelgono carboidrati complessi (maltodestrine, gallette) o semplici (destrosio) cambia poco
                  Originariamente Scritto da gaetano90
                  gareggiare per esibizionismo natural


                  Originariamente Scritto da Magro97
                  Odio i tanti pasti perché è un cagare in continuazione.

                  Commenta

                  • Giampo93
                    Mangiatore di vite altrui
                    • Jan 2015
                    • 7753
                    • 327
                    • 82
                    • Send PM

                    #10
                    Quel che dite è giusto, ma occhio. Vorrei precisare una cosa.
                    Il junk food resta junk food, ed anche a parità di carico glicemico (che so, dolcetto+verdura vs. riso integrale) è ovviamente da preferire l'alternativa più pulita.

                    Oltretutto, non è l'unico fattore da considerare. Supponiamo ad esempio che vogliate mangiarvi una pizza il sabato sera. Come spesso sento fare da "appalestrati" vari, ci si mette sopra l'ira di Dio per avere qualche proteina in più e soprattutto una marea di grassi per "abbassare il carico glicemico".
                    Ebbene,l'idea di avere comunque un importante picco insulinico (che non potete evitare) e contestualmente ingerire una montagna di acidi grassi pronti per essere stoccati negli adipociti,non la trovo grandiosa

                    Ovviamente è un esempio, il pasto libero non deve essere oggetto di onanismo mentale.
                    Originariamente Scritto da Alberto84
                    Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                    Originariamente Scritto da debe
                    Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                    Originariamente Scritto da Zbigniew
                    Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                    Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                    Commenta

                    • Chinup
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2017
                      • 1807
                      • 40
                      • 21
                      • Foggia
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
                      Quel che dite è giusto, ma occhio. Vorrei precisare una cosa.
                      Il junk food resta junk food, ed anche a parità di carico glicemico (che so, dolcetto+verdura vs. riso integrale) è ovviamente da preferire l'alternativa più pulita.

                      Oltretutto, non è l'unico fattore da considerare. Supponiamo ad esempio che vogliate mangiarvi una pizza il sabato sera. Come spesso sento fare da "appalestrati" vari, ci si mette sopra l'ira di Dio per avere qualche proteina in più e soprattutto una marea di grassi per "abbassare il carico glicemico".
                      Ebbene,l'idea di avere comunque un importante picco insulinico (che non potete evitare) e contestualmente ingerire una montagna di acidi grassi pronti per essere stoccati negli adipociti,non la trovo grandiosa

                      Ovviamente è un esempio, il pasto libero non deve essere oggetto di onanismo mentale.
                      Quindi mi stai dicendo che è consigliabile creare il picco insulinico con carboidrati complessi piuttosto che carboidrati semplici (zuccheri ecc)?
                      A me interessa capire questo. Perché se io trovo scritto che 30 grammi di pasta (IG=60) determinano un rilascio insulinico superiore rispetto a 10 grammi di glucosio (IG=100) allora la domanda mi sorge spontanea (ammesso che questa cosa sia vera)... e qui ritorniamo al discorso che basare la dieta sull'indice glicemico non ha alcun senso, conta di più il carico glicemico...
                      Personal Trainer
                      e-mail: chinup485@gmail.com

                      "Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)


                      Commenta

                      • Giampo93
                        Mangiatore di vite altrui
                        • Jan 2015
                        • 7753
                        • 327
                        • 82
                        • Send PM

                        #12
                        No,non è lì che voglio andare a parare,del resto è una distinzione che lascia il tempo che trova...tutto diventa glucosio,una volta in circolo.

                        Semplicemente, è ovvio che si deve guardare al carico dell'intero pasto,ci mancherebbe. Semplicemente, questo non dev'essere una scusa per "ammortizzare" gli sgarri.
                        Originariamente Scritto da Alberto84
                        Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                        Originariamente Scritto da debe
                        Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                        Originariamente Scritto da Zbigniew
                        Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                        Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                        Commenta

                        • Chinup
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2017
                          • 1807
                          • 40
                          • 21
                          • Foggia
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
                          No,non è lì che voglio andare a parare,del resto è una distinzione che lascia il tempo che trova...tutto diventa glucosio,una volta in circolo.

                          Semplicemente, è ovvio che si deve guardare al carico dell'intero pasto,ci mancherebbe. Semplicemente, questo non dev'essere una scusa per "ammortizzare" gli sgarri.
                          Capisco. La domanda non era finalizzata a trovare una scusa per ammortizzare gli sgarri. Ero realmente curioso di capire se la fase di "riparazione" post workout era la stessa se fatta con carbo semplici e carbo complessi...
                          Personal Trainer
                          e-mail: chinup485@gmail.com

                          "Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)


                          Commenta

                          • fulviodemarchi
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2016
                            • 437
                            • 4
                            • 0
                            • Abruzzo
                            • Send PM

                            #14
                            Vorrei aggiungere una cosa da persona INESPERTA ( quindi se sbaglio correggetemi ).

                            Non è necessario assumere per forza alimenti ad alto IG / carico glicemico post-workout (anche se è il momento migliore per assumere questo tipo di alimenti, per non avere dei picchi inutili).
                            Questo è dovuto al fatto che le cellule muscolari che captano il glucisio sono già "aperte" (per dirla in termini rozzi) grazie all'attività fiscia, quindi non è necessaria l'insulina per tale scopo.

                            Commenta

                            • Giampo93
                              Mangiatore di vite altrui
                              • Jan 2015
                              • 7753
                              • 327
                              • 82
                              • Send PM

                              #15
                              L'insulina infatti serve a contrastare il cortisolo,più che a trasportare i nutrienti.
                              Originariamente Scritto da Alberto84
                              Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                              Originariamente Scritto da debe
                              Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                              Originariamente Scritto da Zbigniew
                              Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                              Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                              Commenta

                              Working...
                              X