Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Programmazione settimanale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Programmazione settimanale

    Eccomi qua, come avevo anticipato sto riprendendo gli allenamenti con dieta annessa.
    Adesso sono in una condizione fisica piuttosto mal messa, nel senso che arrivo da un periodo di stop di più o meno di un anno, diciamo che mi sono preso una pausa da dieta e allenamento cercando di fare qualcosina ogni tanto.

    Comunque adesso mi trovo a fine Giugno in una condizione, a parer mio, non ottima.
    Un po’ di forma per carità c’è l’ho ancora ma non come un tempo.
    Diciamo che sono dimagrito perdendo massa magra e aumentando il grasso, a parer mio sono intorno al 13/14 % di grasso (forse anche meno, non ho una bilancia ma ad occhio pare cosi).

    Iniziare una dieta per la definizione sarebbe controproduttivo e a parer mio inutile, ormai questa estate va cosi quindi avevo pensato a una semplice ipercalorica, iniziando a fare massa d’estate.

    Questo post è a carattere “generale” diciamo, la dieta specifica la caricherò in seguito con tutte le grammature e tutti i miei dati come ho sempre fatto, per ora voglio solamente un paio di consigli e indirizzamenti.

    Ho iniziato ahimè a lavorare con orari dalle 8.00 - 13.15 e 14.30 - 18.15 e quando arrivo a casa devo sempre farmi da mangiare in fretta il pranzo…allora ho pensato, adesso che riprendo gli allenamenti inizio a prepararmi il sabato o la domenica il pranzo, per la cena e post WO in generale non ho problemi e li preparo al momento.

    La mia dieta si struttura settimanalmente diciamo, cercando di variare gli alimenti e dividendo i giorni ON con quelli OFF.

    Per esempio (molto in generale):

    Lunedi – Pranzo
    Patate – manzo – verdura

    Martedì – Pranzo
    Pasta – tonno – verdura

    Mercoledì – Pranzo
    Patate – pesce bianco – verdura

    Giovedì – Pranzo
    Pasta – Manzo – verdura

    Per la cena invece, 3 cene a settimana è postWo quindi Basmati e pollo e le altre cene invece
    Piselli/Legumi – pollo – verdura.

    Ripeto le varie grammature con specifiche alimenti e tutto il necessario arriveranno a breve =)

    Sapendo che l’alimento deve essere congelato per 5/6 giorni ho scelto (per il pranzo) questi alimenti da suddividere ovviamente nei pasti della settimana (odio mangiare tutti i giorni la stessa cosa, tranne per il postWO):

    - Patate
    - Pasta
    - Pesce bianco (in generale merluzzo)
    - Bistecche di manzo
    -
    Visto che è la prima volta che provo a congelarmi i pranzi volevo un vostro parere sulla scelta degli alimenti. Ovviamente so bene che i valori nutrizionali non variano, ma varia più il gusto e visto che non voglio mangiare “male” chiedo a voi =)

    #2
    secondo me ti conviene cucinare ogni 3 giorni, così puoi conservare in frigo, senza dover congelare

    Commenta


      #3
      Quindi cucinare 2 volte a settimana dici...potrebbe essere un'idea, sperando di aver tempo il mercoledì sera diciamo =)

      anche perchè la pasta congelata e scongelata non so quanto posa essere buona, come il riso, il discorso però non cambia in frigo...dopo 3 giorni la pasta è ancora "mangiabile"?

      Commenta


        #4
        se la scoli al dente, molto al dente si, se no diventa molliccia :v

        Commenta


          #5
          dai proverò magari entrambi i metodi =)
          Anche per le patate perchè se le faccio lesse non dovrebbero esserci problemi, se le faccio al forno non so quanto siano buone dopo 3/4 giorni

          Commenta


            #6
            al forno diventano sicuramente dure e secche dopo 1 giorno

            Commenta

            Working...
            X
            😀
            🥰
            🤢
            😎
            😡
            👍
            👎