Salve ragazzi, ho un dubbio sul mio post-workout.
Parto indicandovi i miei dati:
altezza:1,76 cm
peso: 67 kg
età: 22
metabolismo: ferrari XD
metabolismo basale: 1666 kcal
TDEE: 2600 kcal
alimentazione: massa
giorni on 3000 kcal - 430gr carb 66gr fat 170gr prot
giorni off 2700 kcal - 300gr carb 90gr fat 170gr prot
Al momento mi alleno (pesi) verso le 16.00 (pranzando alle 13.00) e finisco per le 17.30/18.00. Finito il mio allenamento bevo 25g di whey (la dose indicata sulla confezione),mangio una banana e poi verso la strada di casa due gallettone di riso.
Tornato, ceno per le 20.00 e di solito mangio 150 g riso integrale e 120 g di carne bianca o pesce magro (sempre dentro i macro che ho prefissato).
Mi domando se per caso è meglio consumare riso bianco a cena e il riso integrale a pranzo (prima di allenarmi). Dato che comunque ceno dopo due ore dall'allenamento avevo timore di alzare troppo la glicemia con il riso bianco.
P.S.Troppo integrale mi da fastidio alla pancia quindi preferisco usare in un pasto pasta o riso bianco.
Parto indicandovi i miei dati:
altezza:1,76 cm
peso: 67 kg
età: 22
metabolismo: ferrari XD
metabolismo basale: 1666 kcal
TDEE: 2600 kcal
alimentazione: massa
giorni on 3000 kcal - 430gr carb 66gr fat 170gr prot
giorni off 2700 kcal - 300gr carb 90gr fat 170gr prot
Al momento mi alleno (pesi) verso le 16.00 (pranzando alle 13.00) e finisco per le 17.30/18.00. Finito il mio allenamento bevo 25g di whey (la dose indicata sulla confezione),mangio una banana e poi verso la strada di casa due gallettone di riso.
Tornato, ceno per le 20.00 e di solito mangio 150 g riso integrale e 120 g di carne bianca o pesce magro (sempre dentro i macro che ho prefissato).
Mi domando se per caso è meglio consumare riso bianco a cena e il riso integrale a pranzo (prima di allenarmi). Dato che comunque ceno dopo due ore dall'allenamento avevo timore di alzare troppo la glicemia con il riso bianco.
P.S.Troppo integrale mi da fastidio alla pancia quindi preferisco usare in un pasto pasta o riso bianco.
Commenta