Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nuova dieta ragazza 30 anni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Nuova dieta ragazza 30 anni

    Salve a tutti,
    sono nuova nel forum. Mi alleno da 1 anno con i pesi e sono in dieta fino da quando ero piccola perchè ho forte tendenza ad ingrassare.

    Peso 66 kg per 167 cm, ho una struttura pesante e dai dati ricavati dal mio istruttore di palestra ho un bf del 30%

    Ho letto i tread su come impostare una dieta e ho provato a cimentarmi; vi prego di dare un'occhiata e darmi corrette indicazioni.

    Posterò nella sezione dedicata l'allenamento che sto eseguendo, basato sui pesi

    AL RISVEGLIO: 1 bicchiere di acqua tiepida e limone

    COLAZIONE:
    2 fette biscottate integrali
    1 cucchiaino di marmellata integrale
    1 mela

    SPUNTINO:
    1 pacchetto di cracker integrali

    PRANZO:
    1 scatoletta piccola (80 g) di tonno leggero
    200 g verdura (insalata, cappuccio, cetrioli ecc)
    1 galletta di mais
    Condimento: 1 cucchiaio olio di oliva

    SPUNTINO:
    20 g di proteine in polvere
    1 galletta di mais
    10 g mandorle

    CENA
    150 g branzino
    200 g verdura (insalata, cappuccio, cetrioli ecc)
    1 galletta di mais
    Condimento: 1 cucchiaio olio di oliva

    PRIMA DI ANDARE A DORMIRE: tisana

    Grazie a tutti

    #2
    A parte il bellissimo risveglio.....

    Non mi piace colazione da rivedere, pochi grassi e......triste!!! Se non sei abituata non resisterai molto......una galletta wow!!!
    Ingegnere biochimico
    Tecnologo alimentare
    Nutrizionista sportivo
    Zone Consultant
    Personal trainer
    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
    Consulente FIT, FIGC e WKF
    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

    Commenta


      #3
      Ti ringrazio per la risposta, ma non saprei proprio come migliorare e modificare la dieta. Potresti aiutarmi a rivedere la dieta? In effetti è un po' triste questa dieta ma non riesco a fare di meglio :-( mi sono basata sulle vecchie diete che avevo fatto e su quanto ho potuto capire da autodidatta leggendo i consigli qui sul forum. grazie mille :-D :-D :-D

      Commenta


        #4
        Premetto che non sono un esperto,ma secondo me con una dieta del genere ci si fa solo del male,in pratica non mangi nulla,è più calorico il bicchiere di acqua al risveglio lol.
        Per quale motivo hai quasi del tutto eliminato i carbo e i grassi?

        Commenta


          #5
          prova a calcolarti tramite un sito o programma quante calorie assumi con questa dieta cosi ti rendi conto. Ma il tuo obiettivo quale sarebbe?

          Commenta


            #6
            Mi sono calcolata tramite formula trovata su questo sito l'apporto calorico giornaliero (circa 1300 kcal) oltre alla quantità di proteine e grassi da assumere. In base a questi dati ho composto la dieta, controllando la composizione dei singoli alimenti inseriti.

            Mi sono posta come obiettivo i 58 kg, e se riuscissi a perdere circa 1 kg al mese sarei contenta..

            Non capisco dove ho sbagliato Mi potete aiutare?

            Grazie!
            Last edited by anna.zambo; 03-10-2016, 12:24:26. Motivo: errore battitura

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da anna.zambo Visualizza Messaggio
              Mi alleno da 1 anno con i pesi e sono in dieta fino da quando ero piccola perchè ho forte tendenza ad ingrassare.
              ma nessuno ha notato questa affermazione?

              Originariamente Scritto da anna.zambo Visualizza Messaggio
              Mi sono calcolata tramite formula trovata su questo sito l'apporto calorico giornaliero (circa 1300 kcal) oltre alla quantità di proteine e grassi da assumere.
              imho devi aumentare le kcal, allenarti in maniera seria e ritrovare un equilibrio (ed un metabolismo) che probabilmente non hai da anni.
              sostenitore delle pari opportunità per le proteine vegetali

              Originariamente Scritto da roberto11
              L'addominale in vista e' sintomo di debolezza

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da Giulio85 Visualizza Messaggio
                ma nessuno ha notato questa affermazione?
                È in linea col resto del post purtroppo... vedi una galletta, acqua e limone.

                Anna, io credo che avresti proprio bisogno di imparare a mangiare, non solo nelle quantità ma anche "mentalmente". Ciò detto, punterei prima di una ipocalorica su un lungo reset metabolico e un allenamento sensato.


                Commenta


                  #9
                  Grazie a tutti,
                  ho capito che ho proprio sbagliato in pieno! E' la prima volta che mi cimento con una dieta, ma non pensavo di produrre un disastro tale

                  Potete darmi qualche consiglio pratico per aggiustare il tiro? O per cambiare completamente rotta...
                  Io da sola non saprei come fare

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da anna.zambo Visualizza Messaggio
                    Grazie a tutti,
                    ho capito che ho proprio sbagliato in pieno! E' la prima volta che mi cimento con una dieta, ma non pensavo di produrre un disastro tale

                    Potete darmi qualche consiglio pratico per aggiustare il tiro? O per cambiare completamente rotta...
                    Io da sola non saprei come fare
                    Dovresti ricalcolare le kcal da assumere,sei sicura di aver fatto bene ? 1300 sono troppo poche.
                    Che formula hai utilizzato?
                    Per i macronutrienti come hai fatto ? Quanti grammi per ognuno hai calcolato?

                    Commenta


                      #11
                      dai una letta a questi, non sono complicati ed inizi a farti un'idea.

                      1| Nutrienti Gli organismi viventi richiedono energia per i processi di crescita, mantenimento ed evoluzione delle strutture cellulari. La fonte di tale energia è l’energia chimica presente nelle molecole dei nutrienti. I nutrienti sono le sostanze che il corpo è in grado di assorbire dagli alimenti e che sono necessarie

                      LA BASE TEORICA LA BASE TEORICA Premesse: glossario e concetti Il TDEE (Total Daily Energy Expenditure) o FCG (Fabbisogno Calorico Giornaliero) rappresenta la quantità totale di kcal consumate da un individuo in un giorno. L'introito calorico è invece la quantità di calorie ingerite in un giorno. La relazione fra questi due
                      sostenitore delle pari opportunità per le proteine vegetali

                      Originariamente Scritto da roberto11
                      L'addominale in vista e' sintomo di debolezza

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da Shank Visualizza Messaggio
                        Dovresti ricalcolare le kcal da assumere,sei sicura di aver fatto bene ? 1300 sono troppo poche.
                        Che formula hai utilizzato?
                        Per i macronutrienti come hai fatto ? Quanti grammi per ognuno hai calcolato?

                        Per quanto riguarda la formula ho usato quella di Katch-McArdle:
                        BMR= ((1-0.3)*66*21.6)+370=1367
                        poi ho calcolato il TDEE con f=1.2 ma considerato che "
                        Per perdere peso dovrete stare sotto il TDEE. Anche qui un 10-20% in meno" risultano circa 1.300 - 1.400 kcal.


                        sempre seguendo il post ho suddiviso queste calorie considerando 1.8gr di proteine per massa magra, nel thread c'era scritto "
                        1,2 – 1,6 g/kg di massa magra" ma per evitare di perdere il poco muscolo preso ho aumentato fino a 1.8. Anche per l'apporto lipidico ho seguito le informazioni ricavate dallo stesso post " 0,8g/kg di massa magra"

                        ora considerato che la mia massa magra è pari a 46.2 i grammi di proteine sono 83 mentre i grammi di grassi sono 37. La rimanenza delle calorie le ho inserite nella dieta tramite assunzione di carboidrati.

                        A partire da questi dati mi sono fatta una dieta che fosse facile da seguire per me perchè simili alle precedenti diete che già mi avevano predisposto gli istruttori in palestra e in modo tale da poter consumare gli alimenti che avevo già in casa.

                        non capisco dove ho sbagliato

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da Giulio85 Visualizza Messaggio
                          dai una letta a questi, non sono complicati ed inizi a farti un'idea.

                          1| Nutrienti Gli organismi viventi richiedono energia per i processi di crescita, mantenimento ed evoluzione delle strutture cellulari. La fonte di tale energia è l’energia chimica presente nelle molecole dei nutrienti. I nutrienti sono le sostanze che il corpo è in grado di assorbire dagli alimenti e che sono necessarie

                          http://www.bodyweb.com/threads/33702...a-alla-pratica

                          grazie ho preso spunto proprio da questo thread
                          http://www.bodyweb.com/threads/33702...a-alla-pratica[/QUOTE]

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da anna.zambo Visualizza Messaggio
                            Per quanto riguarda la formula ho usato quella di Katch-McArdle:
                            BMR= ((1-0.3)*66*21.6)+370=1367
                            poi ho calcolato il TDEE con f=1.2 ma considerato che "
                            Per perdere peso dovrete stare sotto il TDEE. Anche qui un 10-20% in meno" risultano circa 1.300 - 1.400 kcal.


                            sempre seguendo il post ho suddiviso queste calorie considerando 1.8gr di proteine per massa magra, nel thread c'era scritto "
                            1,2 – 1,6 g/kg di massa magra" ma per evitare di perdere il poco muscolo preso ho aumentato fino a 1.8. Anche per l'apporto lipidico ho seguito le informazioni ricavate dallo stesso post " 0,8g/kg di massa magra"

                            ora considerato che la mia massa magra è pari a 46.2 i grammi di proteine sono 83 mentre i grammi di grassi sono 37. La rimanenza delle calorie le ho inserite nella dieta tramite assunzione di carboidrati.

                            A partire da questi dati mi sono fatta una dieta che fosse facile da seguire per me perchè simili alle precedenti diete che già mi avevano predisposto gli istruttori in palestra e in modo tale da poter consumare gli alimenti che avevo già in casa.

                            non capisco dove ho sbagliato
                            Calcolando che 83 grammi di pro=332 kcal e 37 g di fat=333,solamente con questi due arrivi a a 665 kcal,se le sottrai alle 1300,ti rimangono 635 kcal cioè circa 158 grammi di carboidrati.A me non sembra proprio che nella tua dieta ti ci avvicini,se vedi 3 gallette ne avranno più o meno 12 gr,sommando i crackers e i 2 biscotti non penso tu superi i 30 di carbo.
                            Inoltre 10 grammi di mandorle sono circa 5 grammi di grasso,sei sicura che con l'olio e gli altri alimenti riesci ad arrivare a 37?

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da Shank Visualizza Messaggio
                              Calcolando che 83 grammi di pro=332 kcal e 37 g di fat=333,solamente con questi due arrivi a a 665 kcal,se le sottrai alle 1300,ti rimangono 635 kcal cioè circa 158 grammi di carboidrati.A me non sembra proprio che nella tua dieta ti ci avvicini,se vedi 3 gallette ne avranno più o meno 12 gr,sommando i crackers e i 2 biscotti non penso tu superi i 30 di carbo.
                              Inoltre 10 grammi di mandorle sono circa 5 grammi di grasso,sei sicura che con l'olio e gli altri alimenti riesci ad arrivare a 37?
                              Grazie Shank, sei molto gentile! In effetti dai miei calcoli i grammi di carboidrati che assumerei con la dieta che ho postato sono 147, raggiunte sommando le gallette, le fette biscottate integrali , i crackers e i carboidrati presenti (seppur in quantità minima) negli altri cibi

                              Anche per quanto riguarda i grassi ho fatto lo stesso ragionamento: tra olio, mandorle e grassi presenti negli altri cibi arrivo a 36 g

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎