Originally posted by Sauron:
Considerazione.
Sono un ragazzo fortunato in grado di crescere un chilo al mese di puri muscoli forgiati nell' acciaio (UTOPIA), i quali sono composti di un buon 70% di acqua e del rimanente 30% di proteine (in realtà meno, c' è il glicogeno).
Questo significa che aumento di BEN 300 grammi di proteine al mese.
Quindi vuol dire, che per crescere di un chilo al mese, ho bisogno almeno di 10 grammi in più di proteine con la giusta percentuale di aminoacidi al giorno.
Questo è poco ma è sicuro.
Certamente poi il mio catabolismo è accelerato, quindi ne andranno aggiunte delle altre anche se non ho capito bene i motivi, visto che, salvo particolari malattie, gli aminoacidi prodotti dai muscoli "danneggiati" dall' allenamento, non lasciano l' organismo, ma vengono riutilizzati per ricostruire altri muscoli (la natura non è scema).
Comunque un ricambio certamente c' è, altrimenti un uomo adulto non avrebbe bisogno di mangiare proteine.
Alla luce di quanto detto, come mai secondo alcuni servono così tante proteine?
Altra domanda:
Come mai non mi è mai capitato, dopo un allenamento particolarmente intenso, ma neanche nei giorni successivi, di provare una voglia matta di mangiarmi un succulento pezzo di tonno al naturale?
Considerazione.
Sono un ragazzo fortunato in grado di crescere un chilo al mese di puri muscoli forgiati nell' acciaio (UTOPIA), i quali sono composti di un buon 70% di acqua e del rimanente 30% di proteine (in realtà meno, c' è il glicogeno).
Questo significa che aumento di BEN 300 grammi di proteine al mese.
Quindi vuol dire, che per crescere di un chilo al mese, ho bisogno almeno di 10 grammi in più di proteine con la giusta percentuale di aminoacidi al giorno.
Questo è poco ma è sicuro.
Certamente poi il mio catabolismo è accelerato, quindi ne andranno aggiunte delle altre anche se non ho capito bene i motivi, visto che, salvo particolari malattie, gli aminoacidi prodotti dai muscoli "danneggiati" dall' allenamento, non lasciano l' organismo, ma vengono riutilizzati per ricostruire altri muscoli (la natura non è scema).
Comunque un ricambio certamente c' è, altrimenti un uomo adulto non avrebbe bisogno di mangiare proteine.
Alla luce di quanto detto, come mai secondo alcuni servono così tante proteine?
Altra domanda:
Come mai non mi è mai capitato, dopo un allenamento particolarmente intenso, ma neanche nei giorni successivi, di provare una voglia matta di mangiarmi un succulento pezzo di tonno al naturale?
Commenta