Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consigli per calcolo calorie periodo definizione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Consigli per calcolo calorie periodo definizione

    Buondì a tutti,
    partendo da settembre a 85kg (non pulito) sono arrivato ora a 93kg.
    Ora vorrei affrontare una fase di definizione in dieta ipocalorica e perdere il grasso che ho accumulato.
    I miei dubbi riguardano il calcolo calorico, considerando che sarebbe la prima volta che affronterei una fase di definizione in maniera seria.
    Vorrei esporvi ciò che ho calcolato e chiedervi se è corretto.
    Dunque peso 93kg, sono alto 1.88cm, mi alleno 4 giorni a settimana con sessioni di circa un'ora o un'ora emmezza (monofrequenza in split da 4) mentre nella mia giornata sono impiegato e quindi consumo pochissime calorie fuori dagli allenamenti. Con il bel tempo inizierò a muovermi anche a dedicare un giorno ad attività esclusivamente aerobica da eseguire all'aperto.

    Avrei preso questo strumento http://www.my-personaltrainer.it/calcolo-calorie3.html ed inserendo i miei dati avrei ottenuto il seguente risultato:

    Click image for larger version

Name:	calorie.jpg
Views:	1
Size:	141.1 KB
ID:	15994280

    Dunque avrei come metabolismo basale un fabbisogno di 2137 Kcal e nei giorni di allenamento avrei un fabbisogno di 3740.
    Sono calcolati correttamente?

    Inoltre mi chiedo: è corretto sottrarre il 10% del fabbisogno? Bisogna ridurre di più o di meno?

    La dieta sarà impostata in low carb e seguirà circa un 20/30% di carb, 30/35% di grassi e 30/35% di proteine per circa 3 mesi, più avanti valuterò se passare a chetogenica. Mi consigliate diversamente?

    Calcolando su un 10% dovrei assumere 1923 Kcal nei giorni OFF e 3366 Kcal nei giorni ON.

    I calcoli sono corretti? Il mio obiettivo sarebbe di perdere 7 - 8 kg e valutare la situazione estetica, mantenendo questa dieta da metà aprile a giugno circa.

    Non mi interessa tirarmi a pelle ma perdere la pancetta e un po di coscia

    Se vi può interessare una foto dello stato attuale posso postare questa sera.

    Purtroppo non ho mai affrontato la cosa da un punto di vista così tecnico e per questo sono qui a chiedervi se mi sto sbagliando.
    Riguardo alla dieta vera e propria invece non ho grandi problemi in quanto conosco abbastanza bene gli alimenti, i valori nutrizionali, calorici e tutto quanto, possiamo anche discuterne ma per ora vorrei avere conferma riguardo al discorso calorico...

    Vi ringrazio in anticipo, ciao a tutti

    #2
    Ciao! Secondo me c'è troppa differenza tra i giorni on e off.. Tieni conto che sono calcoli quindi non sempre veritieri. La cosa più semplice è partire dall'alimentazione che segui e abbassare ogni 2/3 settimane qualcosina sia in termini calorici che di carboidrati..

    Commenta


      #3
      La dieta attuale in realtá non l'avevo impostata in maniera molto tecnica, diciamo che ho mangiato molto cercando di tenere alto l'apporto proteico...
      I miei dubbi più grandi sono se è corretto il numero di calorie e se è corretto ridurre del 10%... diciamo che finchè si tratta di abbuffarmi non ho problemi, mentre vorrei calcolare bene per perdere peso per evitare di commettere errori e di mangiare troppo

      Commenta


        #4
        Il deficit calorico lo decidi tu può essere un 10% , 15% , 20% ecc.. Secondo me quello che ti viene calcolato nel link che hai postato è svorastimato..ok che sei alto e pesante però bho io inizierei con meno calorie.. Come dicevo prima, se avevi dei dati della fase di "massa" quindi il valore massimo che avresti raggiunto in termini di calorie , partivi da quello ed iniziavi ad abbassare.. Ora dovresti partire da una quota calorica e man mano abbassare il tutto (procedere per tentativi). Per trovare il tuo tdee (ma parliamo sempre di formulette) moltiplica il tuo peso x 33 , da quel valore inizia a tagliare un 10% o 15% di calorie. Dipende ogni quanto hai intenzione di togliere qualcosa.. potresti farlo ogni settimana o ogni due..è una tua scelta non c'è una regola fissa.. Cerca anche di tenere traccia delle grammature di carbo,proteine e grassi che assumi cosi da fare le cose un pò più precise rispetto alla massa..

        Commenta


          #5
          Ok grazie, io cercavo di fare le cose più dettagliate possibili giusto per capire il discorso, allora eseguirò un calcolo sulla base della dieta di massa.
          L'ultimo dubbio che mi rimarrebbe è se è corretto abbassare carb e grassi nei giorni off e, a grosso modo, quanta differenza dovrebbe esserci tra on e off. É corretto se mantengo sempre l'apporto proteico uguale tra on e off?

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Marco Basso Visualizza Messaggio
            Dunque avrei come metabolismo basale un fabbisogno di 2137 Kcal e nei giorni di allenamento avrei un fabbisogno di 3740.
            Sono calcolati correttamente?
            No, sono numeri a caso (nemmeno tengono conto di quale sia la massa magra) e anche se fossero corretti non significano che nei giorni di allenamento devi mangiare 3800 Cal e negli altri devi mangiare quanto consuma il tuo metabolismo basale.
            Originariamente Scritto da Sean
            Bob è pure un fervente cattolico.
            E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

            Alice - How long is forever?
            White Rabbit - Sometimes, just one second.

            Commenta


              #7
              Ok, quale procedura potrei seguire per avere i numeri esatti? Per quanto capisco che sia sufficiente ridurre i carboidrati e non farmi grandissime pippe mentali mi interesserebbe comunque capire al meglio

              Commenta


                #8
                i numeri esatti sono difficili da trovare tramite formule..dovresti andare per tentativi..senza perder troppo tempo, parti da un valore calorico che sta tra i tuo mb e tdee 2400/2500 e poi fai le tue valutazioni in base a come ti vedi settimana dopo settimana..

                Commenta


                  #9
                  Ok, dunque la via migliore è ridurre graduatamente e guardarsi bene allo specchio da cosa ho capito, non è il caso di impazzire

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da Marco Basso Visualizza Messaggio
                    Ok, dunque la via migliore è ridurre graduatamente e guardarsi bene allo specchio da cosa ho capito, non è il caso di impazzire


                    parti riducendo leggermente le kcal., abbassa i carbo, evita tagli drastici, e man mano che procedi, osserva i progressi allo specchio e regolati di conseguenza.

                    Commenta

                    Working...
                    X
                    😀
                    🥰
                    🤢
                    😎
                    😡
                    👍
                    👎