e ci sono altri studi che riportano l'esatto contrario (vai su pubmed), siamo alle solite ognuno sulle proteine dice la sua anzi dice ciò che più gli conviene, la verità è che ad oggi sulle proteine si legge tutto e il contrario di tutto
Stiamo sbagliando tutto?? Secondo il dott. Valter Longo si!
Collapse
X
-
Powerlifting instructor level III FIPL/AIF
Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
Master Slim coach by 4move
CONTATTI: tecalbe@hotmail.it / Facebook / Blog personale
-
-
Originariamente Scritto da Albe Visualizza Messaggiola tempistica secondo il mio parere è una variabile troppo aleatoria per essere presa in considerazione; una volta introdotto il cibo ci sono tempi e modalità di assorbimento sempre differenti, hai il tempo di digestione nello stomaco, il tempo di assorbimento intenstinale e il tempo con cui arriva nelle vie ematiche/epatiche, ed è per questo che diete come l'if possono funzionare e che il mito dell'assorbimento di massimo 30gr di pro a pasto è caduto miseramente.
il fatto di essere in ipercalorica/ipocalorica/normocalorica influenza eccome la sensibilità insulinica, difficilmente troverai un diabetico che lo è diventato stando in dieta ipocalorica ma ricca di zuccheri. paradossalmente potresti mangiare tutti i giorni al mc donald restando però in ipocalorica e mantenere i livelli ematici nella norma.
Originariamente Scritto da Nico74 Visualizza MessaggioQuindi il metodo Longo non è valido per te? Oppure ti riferisci al metodo intermittent fasting?
L'IF può avere effetti molto significativi sulla salute e sulla pratica del body-building. Ma la cosa non si può ridurre a una variazione dei livelli sistemici di IGF-1.Originariamente Scritto da SeanBob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever?
White Rabbit - Sometimes, just one second.
Commenta
-
-
InfattiOriginariamente Scritto da Alberto84Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debeChi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?Originariamente Scritto da ZbigniewKurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza MessaggioSono tutti parametri da tenere in considerazione. Ma questo non significa assolutamente che mangiare 3000 Cal un giorno e 0 il seguente sia lo stesso che mangiarne 1500 per due giorni di fila, per fare l'esempio più semplice.
.
è una questione di tempi e di adattamento secondo il mio parere, sarebbe interessante valutare la questione in un lasso temporale sufficiente a far si che il corpo recepisca il cambiamento al 100%Powerlifting instructor level III FIPL/AIF
Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
Master Slim coach by 4move
CONTATTI: tecalbe@hotmail.it / Facebook / Blog personale
Commenta
-
-
Ragazzi capisco che qui tutti siamo fans delle proteine... però liquidare con qualche battua e ridurre a macchietta uno studio eseguito su 6.000 persone in 18 anni; uno dei 20 "papers" scientifici più citati nel mondo nel 2014, mi sembra un pò avventato. Soprattutto perché può essere utile a tutti...Last edited by Nico74; 29-03-2016, 11:01:18.
Commenta
-
-
Il china study è anche più citato, da li a dire che se tocchi il latte muori... boh
BTW citare un articolo non vuol dire necessariamente dargli ragione... questo ammesso sia vero sia tra i 20 più citati, visto che lo dice lui...
Nessuno è "fan" delle proteine, ma il 20% di una dieta è moderatamente proteica per monti calorici non elevati. Tipo per una persona da 2000 kcal sono 100 proteine. Su 80kg parliamo di 1.25g/kg. Iperproteico è altro
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Nico74 Visualizza MessaggioRagazzi capisco che qui tutti siamo fans delle proteine... però liquidare con qualche battua e ridurre a macchietta uno studio eseguito su 6.000 persone in 18 anni; uno dei 20 "papers" scientifici più citati nel mondo nel 2014, mi sembra un pò avventato. Soprattutto perché può essere utile a tutti...Powerlifting instructor level III FIPL/AIF
Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
Master Slim coach by 4move
CONTATTI: tecalbe@hotmail.it / Facebook / Blog personale
Commenta
-
-
-
Originariamente Scritto da Nico74 Visualizza MessaggioRagazzi capisco che qui tutti siamo fans delle proteine... però liquidare con qualche battua e ridurre a macchietta uno studio eseguito su 6.000 persone in 18 anni; uno dei 20 "papers" scientifici più citati nel mondo nel 2014, mi sembra un pò avventato. Soprattutto perché può essere utile a tutti...
Ricordo la prima volta che mi capitò fra le mani un articolo sull'intermittent fasting, parliamo di 8/10 anni fa penso. Siccome ero parecchio vecchia scuola dissi tra me e me con un sogghigno "Che cazzate si stanno inventando" ?? Cioè roba che faceva cadere parecchie certezze ... eppure, dopo anni di prove e studi, probabilmente la cazzata la dissi io quel giorno
Come sempre, in questo sport, non esistono verità assolute perchè, fortunatamente, non siamo tutti uguali al mondo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da shaitan Visualizza MessaggioIl china study è anche più citato, da li a dire che se tocchi il latte muori... boh
bello il riassunto che ne fa il sito dell'AIRC
Powerlifting instructor level III FIPL/AIF
Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
Master Slim coach by 4move
CONTATTI: tecalbe@hotmail.it / Facebook / Blog personale
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Rich Froning Visualizza MessaggioE' da anni ormai che le teorie sul digiuno sono diventate realtà o cmq sono state messe in atto e dimostrate, altro che macchietta ...
A ben vedere nemmeno l'altro studio riguarda in realtà l'IF
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Albe Visualizza Messaggiola tempistica secondo il mio parere è una variabile troppo aleatoria per essere presa in considerazione; una volta introdotto il cibo ci sono tempi e modalità di assorbimento sempre differenti, hai il tempo di digestione nello stomaco, il tempo di assorbimento intenstinale e il tempo con cui arriva nelle vie ematiche/epatiche, ed è per questo che diete come l'if possono funzionare e che il mito dell'assorbimento di massimo 30gr di pro a pasto è caduto miseramente.
il fatto di essere in ipercalorica/ipocalorica/normocalorica influenza eccome la sensibilità insulinica, difficilmente troverai un diabetico che lo è diventato stando in dieta ipocalorica ma ricca di zuccheri. paradossalmente potresti mangiare tutti i giorni al mc donald restando però in ipocalorica e mantenere i livelli ematici nella norma.Originariamente Scritto da Albe Visualizza Messaggionon è la stessa cosa sopratutto a livello ormonale sicuramente,ma se è vero che il corpo ragiona nel lungo periodo e non a "pasti" come molti credono ancora dovremmo valutare la questione a più ampio raggio e non credo che 2 giorni di cui uno a digiuno possano incidere in maniera significativa su alcuni paramentri ematici o di altra natura rispetto a 2 giorni a stesse calorie. anche togliere un cucchiaio d'acqua dall'oceano crea un deficit ma quanto incide sul totale ?
è una questione di tempi e di adattamento secondo il mio parere, sarebbe interessante valutare la questione in un lasso temporale sufficiente a far si che il corpo recepisca il cambiamento al 100%
Il problema è capire quali siano i cambiamenti metabolici e quale sia la loro relazione con i parametri di riferimento. Per esempio si veda Intermittent fasting dissociates beneficial effects of dietary restriction on glucose metabolism and neuronal resistance to injury from calorie intake, R. Michael Anson, et al., PNAS May 13, 2003 vol. 100 no. 10 6216–6220.
I topi che seguono un regime di Intermittent Fasting e di Limited Daily Feeding hanno gli stessi effetti benefici sulla composizione corporea rispetto ai topi con cibo Ad Libitum. Sia gli IF e i LDF hanno una durata della vita maggiore degli AL. Gli IF comunque non hanno cibo limitato, possono mangiare quanto vogliono, ma finiscono per avere lo stesso totale calorico degli LDF. Ergo l'unico vantaggio dell'IF sembra essere un miglior controllo di ciò che si mangia rispetto al senso di fame, il che dà ragione al tuo ragionamento sul totale calorico come variabile significativa.
L'altro dato interessante però è che i topi del gruppo IF hanno una migliore sensibilità all'insulina e livelli di IGF1 sistemico maggiori dei topi del gruppo LDF. Il che tra l'altro ci porta a pensare che i livelli di IGF1 sistemico di per sé non siano la variabile significativa sul lifespan (in contrasto con la teoria di Longo), visto che entrambi i gruppi hanno una durata della vita incremementata.
Quello che IMHO è interessante in questa ricerca è il fatto che il risultato finale su composizione corporea e durata della vita in questa ricerca dipende dal numero di calorie totali e non dalle tempistiche, però allo stesso tempo alcuni livelli ormonali sono ben diversi. Ergo i due regimi potrebbero dare risultati diversi se si modificano altre variabili. I livelli di IGF1 più alti potrebbero essere più adatti a obiettivi da bodybuilding: la mia curiosità è come essi interagirebbero con un regime di allenamento che è a sua volta a giorni alternati. Magari ciclizzando i pasti a intorno alla ciclizzazione dell'allenamento, che è una pratica comune nel bbing.
Originariamente Scritto da Nico74 Visualizza MessaggioRagazzi capisco che qui tutti siamo fans delle proteine... però liquidare con qualche battua e ridurre a macchietta uno studio eseguito su 6.000 persone in 18 anni; uno dei 20 "papers" scientifici più citati nel mondo nel 2014, mi sembra un pò avventato. Soprattutto perché può essere utile a tutti...Originariamente Scritto da SeanBob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever?
White Rabbit - Sometimes, just one second.
Commenta
-
Commenta