metabolic e bodyopus,un approccio critico per esperti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • duchaine
    Bodyweb Member
    • Apr 2003
    • 223
    • 2
    • 0
    • canada
    • Send PM

    metabolic e bodyopus,un approccio critico per esperti

    ho replicato sulla dieta metabolica e non ho potuto fare a meno di criticarla aspramente.il nome che ho scelto evoca ai piu' attenti un uomo che aveva un approccio radicale con questa disciplina. dunque non posso fare a meno di criticare una dieta cosi' commercializzata. metto qualche punto fermo1)adoro le dite low carbs2)fino a qualche anno fa ero un profondo estimatore di de pasquale fatta questa duvuta premessa posso cominciare l'analisi della dieta metabolica. ho detto che la dieta met. e' una dieta commercializzata,nel senso di essere pensata per essere socialmente ben accetta,per trasformarsi cosi' in una buona dose di reddito.questo obbiettivo e' ragginto1)evitando la chetosi2)propondo una ricarica che non bada alla qualita' dei nutrienti3)inventando il concetto che permette di consumare piu' calorie di altre diete con piu' carbs4)evitando il lavoro di deplezione del glicogeno(in realta' davvero faticoso).tutto questo,unito a belle formule pubblicitarie(modella il tuo corpo nei punti giusti,etc. etc.)si e' trasfomato in un best-seller-che non vuol dire best-made!!! -e in una linea di supplementi progettati a puntino per questa dieta. a cio' replico1)i chetoni,come affermava anche de pasq. in passato-quando scriveva cose utili-sono anticatabolici2)non si ricarica con tacos e birre,propio in un momento in cui l'attivita' liponeogenetica dell'organismo e' altissima3)il conto delle calorie deve sottrarre dal calcolo la quota di carbs che l'organismo trasformerebbe in glicogeno,e la scissione dei trigluiceridi non richiede tutta questa energia(a cio' si sommi il minor effetto termico dei grassi)4)il lavoro di deplezione occorre per la supercompensazione e il relativo effetto anabolico sulla dieta5)le diete ckd e affini non necessitano tanti supplementi(e tra l'altro in replica agli spot,solo lo stato chetogeno ha un effetto visibile e repido sul lower body fat. ora,il catalogo di supplementi piu' venduto in italia(olympian's)non puo' non cogliere una occasione cosi' ghiotta(un nome importante che natural ti promette di diventare un dio greco...se consumi tanti integratori e una dieta tutto sommato socialmente accettabile),cercando di far dimenticare le migliori ckd:bodyopus e rebound training system (duchaine-zumpano). d'altronde come potrebbe essre un giornale cosi' pubblicare i pezzi di un uomo che su i supplementi da dieta diceva:THEY ARE SHIT! EVIL: DIABOLICO EH!e tutta la carnitina invenduta,poi? sappiate che sono stato il primo ad avere in italia bodyopus e forse uno dei pochi tuttora ad averlo.e propio da li sono cominciati i miei studi di sei anni dove ho raccolto tanto sulle diete e l'alenamento.vorrei cominciare una discussione costrurriva sull'argomento ckd,per non far disperdere un sapere e un sistema,quello di bodyopus,tanto prezioso,brutalmente onesto. nota:stessa fine mentzer,altro prodotto incommercializzabile!ragazzi,un tributo:eravate grandi se volete contattarmi direttamente long.78@libero.it
    underground
  • Guru
    Personal Petting Trainer
    • Jun 2000
    • 9273
    • 16
    • 0
    • Himalaya
    • Send PM

    #2
    Originally posted by Guru
    Guarda che il mio nick non è preso a caso
    Io avevo ed ho, anche se non c'è più, una grande ammirazione per Dan che può essere tranquillamente considerato la mente più brillante del suo tempo e penso anche del prossimo futuro(naturalmente parlo dell'ambito della scienza nel bbing).

    La sua schiettezza ed il suo lato oscuro, però, lo hanno penalizzato molto anche a livello commerciale oltre che di diffusione delle sue idee che cmq non sono morte con lui

    Di Pasquale è stato sicuramente più accorto in questo aspetto, e merita di sfruttare la notorietà raggiunta anche vendendo supplementi inutili

    Sta al consumatore capire quello che serve o meno, quindi le conclusioni si devono raggiungere ragionando con la propria testa senza prendere per oro colato quello che scrivono i grandi.

    Venendo alla questione efficacia delle due diete, sono d'accordo con te, ma devi anche convenire che una bodyopus non è semplice da gestire da gente comune che magari deve studiare o lavorare in ufficio.
    Se gli togli gli zuccheri ti vanno in tilt, specie se sono pastasciuttari da una vita.

    Nel mio caso, per particolari questioni metaboliche, non posso seguire un regime bodyopus e devo "ripiegare" sulla metabolica che cmq considero una buona scelta di per sè ed ottimale nella fattispecie.


    Ti terrò d'occhio

    Commenta

    • Guru
      Personal Petting Trainer
      • Jun 2000
      • 9273
      • 16
      • 0
      • Himalaya
      • Send PM

      #3
      Originally posted by duchaine
      avevo sospettato che guru fosse riferito a duchaine.... guru,per quanto riguarda gli zuccheri per il le funzioni cerebrali penso che il discorso debba essere approfondito.mi spiego: gli autori piu' datati sostenevano che il cervello lavora usando glucosio O CHETONI. nuovi studi che poi postero' x chi non e' in possesso dicono invece che vi sia un adattamento metabolico anche a PRODOTTI INTERMEDI DEL CICLO DI KREBBS. lNB nella sostanza adattamento metabolico etc. significa che il cervello impara a stare in ipoglicemia. ora,il punto e' che con bodyopus non stai bene finche' non entri in chetosi,cioe' stai male in ipoglicemia. con la metabolic sei sempre in ipoglicemia.quindi,almeno finche' non si verifica il passaggio metabolico(ma diciamocelo,che brutta espressione! tuttti gli ignorantissimi istruttori di palestre se ne riempiono la bocca e poi nemmeno sanno che significa...)CON LA METABOLIC SOFFRI ANCORA DI PIU' LA MANCANZA DI ZUCCHERI. comunque mi farebbe piacere se la discussione su questo punto continuasse in "metabolic e bodyopus,un approccio critico per esperti",per non invadere il campo di chi sta cercando informazioni di altro genere.
      Puoi passarmi studi in merito, se li hai?

      Bye

      Commenta

      • duchaine
        Bodyweb Member
        • Apr 2003
        • 223
        • 2
        • 0
        • canada
        • Send PM

        #4
        li indico nel pomeriggio,il tempo di reperirli.
        underground

        Commenta

        • Guru
          Personal Petting Trainer
          • Jun 2000
          • 9273
          • 16
          • 0
          • Himalaya
          • Send PM

          #5
          Grazie

          Intanto bumpiamo un pò

          Commenta

          • lo zar
            Bodyweb Member
            • Sep 2000
            • 3799
            • 1
            • 0
            • Italy
            • Send PM

            #6
            Duchaine vorrei sapere qlksina in + anch'io che sono un profondo amante di diete (ormai sono 2 anni che le sto studiando, raccogliendo studi a destra e a manca)

            Ti sarei grato se postassi studi, o altro che ci possa essere (a tutti) utile.....

            Altrimenti beccati la mia e-mail trattorone@ziplip.com

            Aspetto(iamo) con ansia

            Commenta

            • max_power
              Low-Carb Moderator
              • Dec 2000
              • 61881
              • 860
              • 555
              • Torino
              • Send PM

              #7
              Re: metabolic e bodyopus,un approccio critico per esperti

              Originally posted by duchaine
              ho replicato sulla dieta metabolica e non ho potuto fare a meno di criticarla aspramente.il nome che ho scelto evoca ai piu' attenti un uomo che aveva un approccio radicale con questa disciplina. dunque non posso fare a meno di criticare una dieta cosi' commercializzata. metto qualche punto fermo1)adoro le dite low carbs2)fino a qualche anno fa ero un profondo estimatore di de pasquale fatta questa duvuta premessa posso cominciare l'analisi della dieta metabolica. ho detto che la dieta met. e' una dieta commercializzata,nel senso di essere pensata per essere socialmente ben accetta,per trasformarsi cosi' in una buona dose di reddito.questo obbiettivo e' ragginto1)evitando la chetosi2)propondo una ricarica che non bada alla qualita' dei nutrienti3)inventando il concetto che permette di consumare piu' calorie di altre diete con piu' carbs4)evitando il lavoro di deplezione del glicogeno(in realta' davvero faticoso).tutto questo,unito a belle formule pubblicitarie(modella il tuo corpo nei punti giusti,etc. etc.)si e' trasfomato in un best-seller-che non vuol dire best-made!!! -e in una linea di supplementi progettati a puntino per questa dieta. a cio' replico1)i chetoni,come affermava anche de pasq. in passato-quando scriveva cose utili-sono anticatabolici2)non si ricarica con tacos e birre,propio in un momento in cui l'attivita' liponeogenetica dell'organismo e' altissima3)il conto delle calorie deve sottrarre dal calcolo la quota di carbs che l'organismo trasformerebbe in glicogeno,e la scissione dei trigluiceridi non richiede tutta questa energia(a cio' si sommi il minor effetto termico dei grassi)4)il lavoro di deplezione occorre per la supercompensazione e il relativo effetto anabolico sulla dieta5)le diete ckd e affini non necessitano tanti supplementi(e tra l'altro in replica agli spot,solo lo stato chetogeno ha un effetto visibile e repido sul lower body fat. ora,il catalogo di supplementi piu' venduto in italia(olympian's)non puo' non cogliere una occasione cosi' ghiotta(un nome importante che natural ti promette di diventare un dio greco...se consumi tanti integratori e una dieta tutto sommato socialmente accettabile),cercando di far dimenticare le migliori ckd:bodyopus e rebound training system (duchaine-zumpano). d'altronde come potrebbe essre un giornale cosi' pubblicare i pezzi di un uomo che su i supplementi da dieta diceva:THEY ARE SHIT! EVIL: DIABOLICO EH!e tutta la carnitina invenduta,poi? sappiate che sono stato il primo ad avere in italia bodyopus e forse uno dei pochi tuttora ad averlo.e propio da li sono cominciati i miei studi di sei anni dove ho raccolto tanto sulle diete e l'alenamento.vorrei cominciare una discussione costrurriva sull'argomento ckd,per non far disperdere un sapere e un sistema,quello di bodyopus,tanto prezioso,brutalmente onesto. nota:stessa fine mentzer,altro prodotto incommercializzabile!ragazzi,un tributo:eravate grandi se volete contattarmi direttamente long.78@libero.it
              D'accordo su ciò che dici, ma ho un appunto da fare sul punto 3 quando mi dici che la scissione dei trigliceridi non richiede molta energia. Ok, sono d'accordo, ma l'energia che ci vuole per trasformarli in glucosio con biodisponibilità pari al 100 % è molta.

              max_power
              Max_power, The Sicilian Rock

              Commenta

              • duchaine
                Bodyweb Member
                • Apr 2003
                • 223
                • 2
                • 0
                • canada
                • Send PM

                #8
                scusate il ritardo,ma ho perso il lunghissimo post che stavo inviando.

                lho detto che le ckd sono diete ANABOLICHE.
                quinidi sono utili sia in cutting che in bulking.

                un rapido cenno storico lo chiarira'.

                la prima dieta per non diabetici da seguire a vita e' quella del dott.atkins.e' una dita che ancora oggi fa parlarerimo recentemente il tg1 ha trasmesso di uno studio dove s ne dimostrava la validita' e l'assurdita' del concetto che grassi fanno grassi.UNA PARENTISI:subito dson insorti i nutrizionisti fautori della PSEUDO_MEDITERRANEA,dicendo che se cio' e'vero ,come mai gli americani che mangiano nei fast-food sono piu' affetti di noi dall'obesita'?necessita replica...?la atkins'diet e' chetogenica,niente carbs,dieta ghandi-simile!!


                negli stessi anni l'atletica scopre il csrbs-up pregara.a tre gg di bassi carbs si facevano seguire 3gg di carbs nel ppre-gara.si era notato che cio' aumentava la performance ed i muscoli erano piu' tonici.
                e i fisiologi notarono che la supercompensazione era maggiore se al carbs-up veniva fatto pprecedere un allenamento di deplezione del glicogeno.
                la pratica del carico fu introdotta cosi' nel bbing.

                toccava ad una leggenda mettere ordine in queste pratiche e farne un sistema vincente.quest'uomo era MICHAEL ZUMPANO.

                ldella sua dieta parlero' nel mio prox post nei dettagli.il mio scopo qui e' di far notare che QUESTA DIETA ERA PER HARD-GAINERS che non avevano risultati neppure con gli anabolizzanti.
                tutto era basato sulla supercompensazione dei carbs.la dieta funzionava,ma si noto' che gli atleti,benche' nella fase di scarico mangiassero molto,si definivano.trattero' dei motivi fisiologici.per ora si sappia che i natali delle ckd non era finalizzato alla crescita,ma alla definizione.capite ora prche' la metabolica non puo' avere risultati apprezzabili in massa?per chi non capisse,lo spieghero' piu' dettagliatamente.

                ma a questo punto duchaine e zumpano pensarono ad una riconversione della dieta per la definizione:il suo obbiettivo era far dimagrire gli atleti senza fergli perdere massa.per far cio' occorreva una fase di dieta ANTICATABOLICA,ed un periodo ANABOLICO:cioe' una fase chetogenica ed una supercompensazione efficace.

                il merito di de pasquale e' aver ripreso questo sistema,e ridotto da 10 a 7 giorni il ciclo.la sua speranza era creare una dieta naabolica,la chiamo' HIGH FAT DIET,ma subnito fu ribattezzata HIGH FATTER DIET.la dieta non coordinava esercizio e dieta,la chetosi era eventuale e la ricarica approsimativa.gli stessi difetti della metabolic(di cui trayttero' una mia versione presto)

                arriviamo a bodyopus:la copertina recita

                UNDERGROUND-BODYOPUS-MILITANT-WEIGHT LOSS AND RECOMPOSITION.

                la trama parla di dieta UNDERGROUND,che non vuole essere socialmente accettata,e percio' e' da seguire con militanza MILITANT.
                il suo obbiettivoil DIMAGRIMENTO e LA RISTRUTTURAZIONE(CON ACCRESCIMENTO)DELLA MASSA PERSA.

                vi rendete conto allora che se ben fatte,le ckd son filosofie per l'accrescimento della massa,a cui vi puo' essere la piacevole eventualita' del dimagrimento.

                spero di aver dato una risposta ai ragazzi che chiedevano se la metabolic e' valida a massa o a definizione:la metabolic e' un programma MEDIOCRE,ed a parer mio,propio dovendola fare migliore a dite che a massa,prorio perche' gli errori fisiologici della dieta in tale stato sono coperti dal taglio calorico,che comunque fa dimagrire.

                in seguito postero' sempre qui1)dettagli sul REBOUND e su BODYOPUS 2)la "SCIENZA"dietro queste diete e relativo repertorio bibliografico 3)una mia versione efficace di metabolica,per chi non tollera le ckd.
                anticipo un datoIN CHETO,I CHETONI NON POSSONO ESSERE RICONVERTITI IN GRASSI,MA VENGONO ESPULSI O TRAMITE URINE O COLLA RESPIRAZIONE...forse IN CHETO NON SI INGRASSA????

                ora per finire:i1)per MULTIPOWER:il glucosio che proviene dalla scissione degli acidi grassi rappresenta solo al max il 10%delle energie consumate in metabolic,come potrebbe aumentre il consumo cal del 25% come dice de pasquale?a cio' aggiungi i miei motivi del 1post punto3.

                per GURU:tra mezz'ora ti posto gli studi.

                FINE,thanks god!!!!

                long.78òlibero.it-il comp. non mi da la chiocciola,ma la e-mail si capisce!
                underground

                Commenta

                • duchaine
                  Bodyweb Member
                  • Apr 2003
                  • 223
                  • 2
                  • 0
                  • canada
                  • Send PM

                  #9
                  Originally posted by duchaine
                  .

                  gli atleti,benche' nella fase di scarico mangiassero molto,si definivano.trattero' dei motivi fisiologici.per ora si sappia che i natali delle ckd non era finalizzato alla crescita,ma alla definizione.capite ora prche' la metabolica non puo' avere risultati apprezzabili in massa?per chi non capisse,lo spieghero' piu' dettagliatamente.


                  volevo scrivere l'estto contrario:
                  benche la dieta fosse finalizzata alla massa,gli atleti si definivano
                  e anticipo un futuro 3d

                  se elimi il fulcro viene meno tutto l'ingranaggio.
                  a prescindere dall'uso-massa o definizione-non si puo' tagliare la supercompensazione,che NB e' sempre ipercalorica,anche in cutting.

                  ecco oerhe' le CKD SONO DIETE ANABOLICHE

                  ed ecco perche' furono pensate per hardgainers.
                  ed ecco perche' SONO OTTIME A MASSA
                  underground

                  Commenta

                  • Guru
                    Personal Petting Trainer
                    • Jun 2000
                    • 9273
                    • 16
                    • 0
                    • Himalaya
                    • Send PM

                    #10
                    OK, aspetto lo studio

                    Commenta

                    • multipower
                      Ex-burlone
                      • Dec 2000
                      • 8512
                      • 12
                      • 4
                      • Send PM

                      #11
                      Duchaine si evince una tua ottima conoscenza riguardo le diete chetogeniche. A questo proposito, se hai tempo ti chiederei di dare un'occhiata al mio vecchio diario dietetico della scorsa estate, in modo da potermi fornire eventuali consigli in merito.
                      Diario Chetogenico

                      A dire il vero quest'estate non so se tornerò in CKD o TKD o fare una cronodieta...


                      Ciao!

                      Commenta

                      • duchaine
                        Bodyweb Member
                        • Apr 2003
                        • 223
                        • 2
                        • 0
                        • canada
                        • Send PM

                        #12
                        avevo detto che stava per postare nuovi articoli suul'argomento ckd.
                        ero indeciso se utilizzare questo 3d anche per le tkd.
                        l'affinita' di argomenti mi spinge a farlo.

                        vedo che l'argomento sta riscuotendo un certo successo,a giudicare dalle visite,anche se il taglio piu' scentifico dei prossimi post forse fara' calare il numero dei visitatori.

                        comunque e' mia volonta lasciare questo spazio ad livello accademico ed utilzzare " metabolica,vostre considerazioni "per un approccio pragmatico del problema.


                        prima di affrontare l'argomento tkd,vorrei approfondire la discussione su
                        glucagone
                        insulina
                        ketoni
                        ipoglicemizzanti orali-il solo uso pero' nelle diete chetogene
                        effetti anabolici della supercompensazione


                        per motivi di studio non posso postare ora la mia trattazione
                        vorrei fare di questo spazio un luogo dove gli interessati possono non solo confrontarsi,ma soprattutto farne una buona fonte di informazioni per chi e' interessato all'argomento diete chetogeniche.
                        questo tipo di lavoro costa tempo,soprattutto perche' ho intenzione di indicarvi anche fonti bibliografiche accurate.
                        sono DISGUSTATO da trattazioni dell'argomento fatte in siti nostrani molto rinomati-non faccio nomi solo perche' non li ho a portata di mano-dove si palesa claudicanza concettuale(non conoscoscono neppure i tempi della chetosi:ed e' il massimo-o il minimo?-per chi vuole affrontare l'argomento),ed il repertorio bibliografico e' limitato a citare de pasquale e sears.
                        voglio precisare che,nonostante l'indubbio calibrio di tali autori,non si possono citare come studi opre divulgative,che hanno come scopo la sistemazione in metodo di un argomento.
                        il lavoro scientifico e' di confronto,e il confronto si fa sui dati sperimentali.
                        se voglio giungere alle stesse conclusioni di un altro devo almeno prendermi la briga di reperire le fonti che hanno dato vita alle sue convinzioni.


                        mi scuso cosi' con chi mi ha chiesto approfondimenti:come vedete mi sto impegnando per dare il massimo in quello che scrivo,e questo richiede tempo.


                        rispondo finalmente a guru:lo sudio piu' recente e'

                        REV MED SUISSE ROMANDE,settemre 2000; 120(9) pp.739-42
                        autori Magistretti pj, Pellerin l.
                        functional brain imaging:role metabolic coupòing between astrocytes and neurons.

                        lo studio e' stato recentemente segnalato proprio da de pasquale,e la rivista dovresti trovarla in un qualsiasi dipertimento di psichiatria universitario.
                        lo studio e' ricco di ulteriore bibliografia in proposito.il tenore dell'opera e' molto complesso e per i probl. inerenti ho preferito la trattazione orale con una prof. in materia,che ringrazio.
                        underground

                        Commenta

                        • TitoRaymond
                          Bodyweb Member
                          • Oct 2001
                          • 53
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          ciao

                          Duchaine, sono interessatissimo anche io all argomento...


                          dove hai comprato Bodyopus? su amazon non lo hanno...e su www.bodybuild.com vogliono pure il numero della banca e io non lo conosco
                          Last edited by TitoRaymond; 23-04-2003, 21:26:37.

                          Commenta

                          • duchaine
                            Bodyweb Member
                            • Apr 2003
                            • 223
                            • 2
                            • 0
                            • canada
                            • Send PM

                            #14
                            bodyopus l'ho comprato in canada appena uscito

                            questo 3d si era smarrito,pensavo fosse stato cancellato,e invece per fortuna e' qui.
                            a questi giorni per i nuovi post.
                            underground

                            Commenta

                            • duchaine
                              Bodyweb Member
                              • Apr 2003
                              • 223
                              • 2
                              • 0
                              • canada
                              • Send PM

                              #15
                              rispondo qui alla mail che mi e' arrivata.

                              tkd sta per TARGETED KETOGENIC DIET

                              ckd sta per CYCLICAL KETOGENIC DIET

                              sono due adattementi finalizzati all'aumento della resa della dieta chetogenetica semplice.
                              vedi sopra:quella di cui fin ora ho parlato e' la ckd.per ora ho parlato piu' approfonditamente dell'aspetto storico,e presto postero' notizie piu' specifiche sul lato biochimico della dieta.

                              credo pero' di aver gia' trattato di molti aspetti che possono stimolare la discussione.


                              vorrei allora parlare della nascita delle tkd.
                              le tkd nascono per sopperire ai problemi che alcne persone lamentano con le ckd:stanchezza e calo conseguente della performance,oppure arresto della perdita di grasso nei giorni di ricarica.

                              lo schema sostituisce il tipico carb-down carb-up
                              con l'inserimento di una carica prima e durante-alcuni propongono anche dopo-l'allenamento di carbs,cosi' da non soffrire nella performance.la carica si inserisce nello schema di una chetogenica semplice.
                              la carica-nei tempi e nella frequenza-e' possibile in due modalita' principali differenti,a seconda che l'allenamento sia mirato al mantenimento principalmente della massa o della forza .
                              la logica e' quella di stare cosi' in chetosi il piu' a lungo possibile (uguale meno grasso)e non decrementre tuttavia la performance.


                              siccome il tema si intreccia molto con il problema dell'allenamento e dei suoi limiti nelle ckd,rimando per una trattazione piu' approfondita.qui volevo solo chiarire a chi me lo richiedeva l'uso delle sigle.
                              underground

                              Commenta

                              Working...
                              X