Quattro chiacchere su riso, indice glicemico e dintorni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Nuotatore90
    Bodyweb Member
    • Nov 2015
    • 48
    • 1
    • 1
    • Send PM

    Quattro chiacchere su riso, indice glicemico e dintorni

    Il riso è in assoluto il cereale che preferisco perché non mi gonfia la pancia.

    1) il riso bianco ha un indice glicemico abbastanza alto. Però una volta ho letto che se viene bollito e poi raffreddato, l'indice glicemico si abbassa perché l'amido è meno biodisponibile. E' vero?

    2) Il riso che prediligo è il riso parboiled. Ne cucino grandi quantità in bianco (così da eliminare un po' di amido) e poi conservo in frigo (per le ragioni di cui sopra). Preferisco il riso parboiled al riso integrale perché il riso integrale non mi sazia, mi fa venire una fame terribile e mi gonfia. Se si confrontano hanno i seguenti valori:
    Riso parboiled: carbo (75.1) - fibre (2.0)
    Riso integrale: carbo (78.9) - fibre (1.8)
    Quale dei due ha l'indice glicemico più basso? Di solito si sente parlare spesso del riso integrale, ma così a occhio sembra che il parboiled sia migliore. Sbaglio?
  • enzo73
    Bodyweb Senior
    • Apr 2014
    • 1226
    • 39
    • 0
    • Send PM

    #2
    Il riso basmati ha l'indice glicemico più basso , cuoce in 12 minuti ( l'integrale 30)

    Commenta

    Working...
    X